Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Io invece credo proprio che il bando esca prima apposta per far fuori Sky.
O quanto meno, metterla sul fatto compiuto. Quindi obbligarla eventualmente ad alzare la posta, cosa che non farà non essendo più presente Premium, e non sapendo quanto potrà offrire DAZN. Altri competitor non li prendo nemmeno in considerazione, tanto sono come Mark Caltagirone, non esistono.
 
Io invece credo proprio che il bando esca prima apposta per far fuori Sky. Un autolesionismo della lega che a conti fatti e finiti la pagherà cara

Mediapro si è rifatta viva concretamente a fine maggio, nel momento in cui Sky si è vista imporre dall'AGCM il divieto di acquisire esclusive per piattaforma internet per i prossimi 3 anni...

Cairo non ha buttato le parole lì a caso secondo me, dicendo di prendersi tempo per decidere, ma una volta deciso si deve agire subito
("Lenti nel decidere, veloci nell’agire...")

Per me a questo punto aspettano metà febbraio per fare il bando dei diritti tv.
Anche perchè pare proprio che alcuni club non siano convinti di Mediapro e nutrano dei dubbi sul canale tematico, ora pure lo stesso Torino...

Tanto il tempo c'è, ci sono ancora 2 stagioni di contratto con Sky e Dazn, non è corsa contro il tempo come l'ultima volta e la situazione dei potenziali "broadcasters" in Italia è già ben definita, ci sono solo quei 2, non è che ci sia molto altro diciamo :laughing7:, a meno che Mediapro non si lanci direttamente col bando "normale" sfidando direttamente il duopolio Sky-Dazn, ma l'intenzione non sembra proprio che ce l'abbia...
 
Ultima modifica:
, non è corsa contro il tempo come l'ultima volta e la situazione dei potenziali "broadcasters" in Italia è già ben definita, ci sono solo quei 2, non è che ci sia molto altro diciamo :laughing7: ...

Ma come no? Non le vedi €S ma soprattutto Facebook, Amazon e l'onnipresente fantasma di BeIn che si stanno scannando già ora per la serie A? :D

Sul fatto che ama come non ci sarà una corsa contro il tempo non ci giurerei. Vero che stavolta sono partiti saggiamente in tempo, ma credo che a forza di battere piste "fantasiose" alla fine si ridurranno all'ultimo secondo. Di nuovo
 
Intanto, poichè potrebbe anche influire sull'assegnazione dei diritti tv della Serie A,

Udienza ricorso Sky contro divieto esclusive internet il 12 Febbraio 2020

Quindi per la vicenda se ne riparla appena in quella data, salvo ulteriori rinvii che in questi casi abbiamo visto capitare piuttosto spesso. Ho visto che il thread dedicato riguardo R2 non e' aperto,a questo proposito volevo chiedere se e' gia' stato nominato il fiduciario incaricato (entro due mesi dal 20 maggio scorso)di verificare e controllare l'adempimento delle misure imposte dall'autorita' garante,come da delibera pubblicata nel provvedimento in merito alle acquisizioni di contenuti con clausole di esclusiva. Entro tre mesi dalla data della delibera vi e' anche l'obbligo di predisporre una relazione recante indicazione in merito alle azioni intraprese da Sky ai fini dell'adempimento delle misure imposte.

Mi chiedo, se Sky nel frattempo non acquista eventi in modalita' di esclusiva o meno, cosa puo' scrivere nella relazioni da predisporre(da qui alla data del ricorso) sulle azioni intraprese entro i tre mesi dalla delibera dell'autorita' garante ? vi ringrazio
 
Secondo voi se Sky non po' avere esclusiva internet non la potrebbe condividere con eurosport secondo me eurosport 300/400 milioni li potrebbe metre credo che in pubblicità li rientri tutti
 
Secondo voi se Sky non po' avere esclusiva internet non la potrebbe condividere con eurosport secondo me eurosport 300/400 milioni li potrebbe metre credo che in pubblicità li rientri tutti
Hai mai visto Eurosport/Discovery spendere 300/400 milioni di euro per i diritti locali? Più facile che faccia affari con DAZN come adesso.
 
Hai mai visto Eurosport/Discovery spendere 300/400 milioni di euro per i diritti locali? Più facile che faccia affari con DAZN come adesso.
Il germania discovery/ eurosport ha una partita a turno di bundesliga in esclusiva assoluta
 
Purtroppo in ogni singolo messaggjo che posta su questa questione dimostra di non aver minimamente capito nulla sui meccanismi che la regolano. Ha le sue idee e pretende di piegare i numeri, e la realtà, alle sue speranze.

E non scrivo questo con sarcasmo o supponenza,; è semplicemente come stanno le cose
 
Io non ti capisco.

La situazione attuale è quasi perfetta. Poi fai come meglio credi. Praticamente abbiamo tutto spendendo molto meno rispetto all'ultimo triennio.
Per me la situazione migliore era quando la chempions era su Mediaset dalo scorso anno non è più bella almeno per me
Poi io ho fatto una domanda e sparato una cifra a caso su eurosport
 
Calcio - Diritti Serie A 2021-2024

Per me la situazione migliore era quando la chempions era su Mediaset dalo scorso anno non è più bella almeno per me
Poi io ho fatto una domanda e sparato una cifra a caso su eurosport

La situazione migliore era l’anno scorso quando spendevi più soldi rispetto a quest’anno?
Mi potresti dare una spiegazione?
 
La situazione migliore era l’anno scorso quando spendevi più soldi rispetto a quest’anno?
Mi potresti dare una spiegazione?
Dal mio punto di vista con sky e fox si vedeva tutto quello che a me piaceva la chempions era oggi tanto e le partite si vedevano fra zed e Mediaset in charo
 
Dal mio punto di vista con sky e fox si vedeva tutto quello che a me piaceva la chempions era oggi tanto e le partite si vedevano fra zed e Mediaset in charo
Quindi eri felice di spendere almeno 100 euro al mese (escluse promozioni). Io adesso manco arrivo alla metà. Contento tu.
 
Secondo voi se Sky non po' avere esclusiva internet non la potrebbe condividere con eurosport secondo me eurosport 300/400 milioni li potrebbe metre credo che in pubblicità li rientri tutti

Con gli inciuci che ci sono ultimamente tra Sky e Mediaset credo che se saranno proprio costretti alla non esclusiva su internet potrebbero rivenderli a Infinity
 
Indietro
Alto Basso