Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Io non capro nulla di diritti tv ma un canale che vada su più patforme come optional ho dentro un pacchetto non la vedo come una brutta idea
 
Io non capro nulla di diritti tv ma un canale che vada su più patforme come optional ho dentro un pacchetto non la vedo come una brutta idea
Non sarebbe una brutta idea per chi?:eusa_think:
Per Sky?:icon_rolleyes:
Che avrebbe, in pratica, solo delle spese e pochissimi benefici, visto che si troverebbe la raccolta pubblicitaria azzerata?:evil5::eusa_whistle:
Vabbè...:doubt:
 
Sono sicuramente discussioni divertenti.

A me pare comunque che la priorità numero 1 di Mediapro sia riavere gli unici soldi realmente sborsati un anno fa (rispetto a quelli promessi).

"Mediapro chiede la chiusura tombale del contenzioso per la trattativa sui diritti tv di un anno fa, con la caparra di 64 milioni trattenuta dalla Lega come risarcimento per le garanzie mai presentate dagli spagnoli".
 
Difficilmente una proposta del genere può essere accettata, soprattutto per le modalità e i tempi che imporrebbe Mediapro. Oltre al fatto che un accordo del genere può essere facilmente impugnabile da altri soggetti...

Se la accetteranno andranno incontro a ricorsi giudiziali dove solo un giudice che non rispetta la legge potrebbe dargli ragione
 
Ci sono cose più importanti in Italia da risolvere ma le legge Melandri la cambierei perché non difende affatto il consumatore tutt'altro
 
Ci sono cose più importanti in Italia da risolvere ma le legge Melandri la cambierei perché non difende affatto il consumatore tutt'altro
La Legge Melandri e qualsiasi legge sui diritti tv calcistici non ha come obiettivo la difesa del consumatore, ma l'incremento dei ricavi delle società di calcio.
 
La Legge Melandri e qualsiasi legge sui diritti tv calcistici non ha come obiettivo la difesa del consumatore, ma l'incremento dei ricavi delle società di calcio.
Ok allora perché è vietata la vendita in esclusiva a un solo operatore? E una domanda per capire
 
La Legge Melandri e qualsiasi legge sui diritti tv calcistici non ha come obiettivo la difesa del consumatore, ma l'incremento dei ricavi delle società di calcio.
Ma anche no. La Legge Melandri serviva fondamentalmente a tenere in vita Premium. Per incrementare i ricavi delle società di calcio fai una bella asta con i diritti totali ed in esclusiva. Ci sono già sia Mediapro che Sky pronte ad aprire il portafogli ed a garantire ben oltre il miliardo. Ma senza discussioni
 
Ok allora perché è vietata la vendita in esclusiva a un solo operatore? E una domanda per capire

Mi sa che hai le idee confuse. Un giorno dici una cosa (legge melandri importante perché le esclusive sono un male) e un giorno dici il contrario (legge melandri da abolire e vuoi la vendita esclusiva ad un solo operatore).
Non dico che stai a trollare, però si rischia così facendo che aumentano le lamentele nel thread
 
Ok allora perché è vietata la vendita in esclusiva a un solo operatore? E una domanda per capire
Perché al tempo in cui venne fatta la Legge Melandri nel 2006 c'era un unico operatore ed era Sky. Sky non avrebbe permesso l'entrata sul mercato di altri operatori, cioè Mediaset Premium e La7 Cartapiù, prendendo tutto in esclusiva. Mediaset e La7 potevano minimamente competere in fase di acquisizione dei diritti perché questi ultimi partivano da zero. La Legge Melandri serviva in quel momento ad aiutare dei possibili concorrenti di Sky affinché si creasse concorrenza tra gli operatori che, per aggiudicarsi i diritti, avrebbero offerto di più. Con la Champions ad esempio la concorrenza Sky-Mediaset ha fatto sì che i diritti passassero da poco più di 100 milioni del 2012-15 a 220 milioni del 2015-18 pagati da Mediaset ai 270 milioni pagati da Sky per il 2018-21.
 
La Legge Melandri e qualsiasi legge sui diritti tv calcistici non ha come obiettivo la difesa del consumatore, ma l'incremento dei ricavi delle società di calcio.

Ufficialmente dovrebbe tutelare il consumatore, ma nei fatti si è dimostrato che non lo fa per nulla.

Lo sanno tutti che l'obiettivo era un altro.
EDIT: ecco, @luctun l'ha detto
 
Bastava lasciar fare al mercato il suo corso. Sarebbero arrivati operatori stranieri. Invece è stata l'ennesima spintarella legislativa per tutelare gli interessi di privati, a totale distorsione del mercato
 
Ma anche no. La Legge Melandri serviva fondamentalmente a tenere in vita Premium. Per incrementare i ricavi delle società di calcio fai una bella asta con i diritti totali ed in esclusiva. Ci sono già sia Mediapro che Sky pronte ad aprire il portafogli ed a garantire ben oltre il miliardo. Ma senza discussioni
Senza Legge Melandri, Premium e Cartapiù non sarebbero nate e Sky avrebbe pagato il minimo necessario alla Lega. La Legge Melandri nacque in una fase abbastanza drammatica della Serie A. Si rischiava che molte squadre medie e piccole sarebbero state spazzate via dallo strapotere televisivo delle big.
 
E la fine che hanno fatto Cartapiù e Mediaset Premium che cosa dimostra?

Edit: Al più quella legge avrebbe dovuto occuparsi (anche se andando io il concetto di meritocrazia CONTRARISSIMO) della solo SPARTIZIONE dei proventi dei diritti tv, ma assolutamente NON di distorcere il mercato dei diritti tv.
Ricordo sempre che parliamo di attività totalmente superflue, non di panettieri ed operai della rete idrica
 
Mi sa che hai le idee confuse. Un giorno dici una cosa (legge melandri importante perché le esclusive sono un male) e un giorno dici il contrario (legge melandri da abolire e vuoi la vendita esclusiva ad un solo operatore).
Non dico che stai a trollare, però si rischia così facendo che aumentano le lamentele nel thread
Non so sei hai letto quello che ho scritto prima ma la mia idea non è cambiata la legge Melandri per utente finale non è utile diciamo così per me anche sui dirrti tv si dovrebbe andare come nella telefonia mobile lì si che vera concorenza
 
Bastava lasciar fare al mercato il suo corso. Sarebbero arrivati operatori stranieri. Invece è stata l'ennesima spintarella legislativa per tutelare gli interessi di privati, a totale distorsione del mercato
Non c'era nessuno all'epoca pronto a entrare nel mercato italiano. Dovette intervenire il governo, altrimenti manco sarebbe partito il campionato. Che poi la Melandri abbia di fatto tenuto in vita Premium è stato un effetto collaterale.
 
Indietro
Alto Basso