Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Anche la nazionale di softball a Tokyo

Sarebbe interessante fare un riepilogo su tutti gli sport di squadra dove siamo già dentro (pallanuoto M e softball) già fuori (calcio M, calcio F, basket F sicuramente. non so gli altri) e in quale competizione ci giocheremo la qualificazione negli altri sport
 
Grandi le ragazze del softball che sono andate a prendersi la qualificazione direttamente a casa delle arcinemiche Orange. Non è una squadra da medaglia ma nella desolazione delle squadre azzurre a Tokyo (sarà dura anche per il volley e per il Setterosa) ogni presenza è bene accetta.
 
Disastro annunciato

Londra 2012 le migliori olimpiadi in TV di sempre
Rio 2016 le migliori olimpiadi in chiaro di sempre
Con Tokyo 2020 faremo un passo indietro di 12 anni

P.S. ora aspetto i difensori del player e dell'OTT in generale....
 
Disastro annunciato

Londra 2012 le migliori olimpiadi in TV di sempre
Rio 2016 le migliori olimpiadi in chiaro di sempre
Con Tokyo 2020 faremo un passo indietro di 12 anni

P.S. ora aspetto i difensori del player e dell'OTT in generale....

io aspetto che mi dai i numeri del superenalotto visto che vedi il futuro.
 
Non pagare più il canone e serie A+champions league in chiaro per tutti!

Ragazzi i diritti costano, non si può pretendere di avere sempre la botte piena e la moglie ubriaca

la parte in grassetto la sottoscrivo subito! dove si firma? :D

la seconda, per me se c'è è meglio, ma nel caso opposto ne faccio anche tranquillamente a meno (così come delle Olimpiadi sulla rai, che per me è già l'ultima risorsa dal lontano 1984 -le prime Olimpiadi di cui ho piena coscienza)...;)
 
200 ore su un singolo canale... Dunque, supponendo 4 ore di cerimonia e 16 giorni di gare, se venissero usate tutte sarebbero 12 ore e un quarto al giorno, in pratica una copertura media non sufficiente mi pare nemmeno a coprire la durata giornaliera delle gare (che è superiore mediamente, le gare iniziano alle 9.00 o prima e terminano attorno alle 22.30/23.00).
Ci sono già indicazioni sulla copertura delle TV estere che si ricevono in zone di confine o FTA sul SAT? Per esempio - fra le principali -:
* tv francese
* tv slovena
* ARD/ZDF, hanno una parte dei diritti come per Pyeongchang?
* Su Astra Eurosport DE verrà mandato in chiaro anche in HD? Ci sarà come per Pyeongchang il canale TLC (HD)?
* Altri canali SAT in FTA?
 
Ultima modifica:
200 ore sono più che sufficienti per una copertura da tv pubblica. Guardando indietro alle Olimpiadi di Rio, si vede che la maggior parte degli ascolti sarebbe comunque concentrata su Rai 2. Guardando poi indietro alle Olimpiadi di Londra, si vede che si può garantire una copertura sufficientemente buona delle Olimpiadi anche con sole 200 ore. Al pubblico generalista importa poco di avere 8000 flussi video in contemporanea. Un canale che racconta le Olimpiadi degli italiani e poco altro è già più che sufficiente. Il resto sono vezzi da superappassionati di nicchia. Alla massa che farà impennare gli ascolti di Rai 2, importerà davvero poco della semifinale di badminton o di quella del ping pong. Piuttosto mi preoccuperei dei vari telegiornali che interromperanno il flusso delle gare senza alcuno scrupolo o che provocheranno scempi come quello del mondiale di nuoto.

E le Olimpiadi vengono pagate soltanto grazie al canone, visto che in quei giorni la raccolta pubblicitaria sarà comunque minima.
 
200 ore sono più che sufficienti per una copertura da tv pubblica. Guardando indietro alle Olimpiadi di Rio, si vede che la maggior parte degli ascolti sarebbe comunque concentrata su Rai 2. Guardando poi indietro alle Olimpiadi di Londra, si vede che si può garantire una copertura sufficientemente buona delle Olimpiadi anche con sole 200 ore. Al pubblico generalista importa poco di avere 8000 flussi video in contemporanea. Un canale che racconta le Olimpiadi degli italiani e poco altro è già più che sufficiente. Il resto sono vezzi da superappassionati di nicchia. Alla massa che farà impennare gli ascolti di Rai 2, importerà davvero poco della semifinale di badminton o di quella del ping pong. Piuttosto mi preoccuperei dei vari telegiornali che interromperanno il flusso delle gare senza alcuno scrupolo o che provocheranno scempi come quello del mondiale di nuoto.

E le Olimpiadi vengono pagate soltanto grazie al canone, visto che in quei giorni la raccolta pubblicitaria sarà comunque minima.

Insomma... Sì e no. La Rai è servizio pubblico e una copertura di 200 ore non è sufficiente, possiamo già immaginare cosa non verrà trasmesso rispetto a Rio.
 
Disastro annunciato

Londra 2012 le migliori olimpiadi in TV di sempre
Rio 2016 le migliori olimpiadi in chiaro di sempre
Con Tokyo 2020 faremo un passo indietro di 12 anni

P.S. ora aspetto i difensori del player e dell'OTT in generale....
Eccomi! Se ci pensi, per un appassionato hardcore dei Giochi Olimpici, un servizio ott, per struttura, flessibilità, presenza di on demand, è potenzialmente la miglior soluzione possibile. A patto che il servizio ott sia all'altezza, ovvio. Per la stragrande maggioranza purtroppo basterà il servizio Rai. Per tutti gli altri c'è il player a soli 7.99 per un mese. Prezzo onesto. Non è certo colpa degli Ott se la Rai va al risparmio e Sky di cacciare l'extra per farle vedere ai suoi abbonati non ne vuole sapere.
 
Eurosport non deve fare come con il tennis che fa un feed unico di tutta una giornata senza cuepoint o altro per individuare gli inizi degli eventi.

purtroppo é quello che tuttora fa con i feed aggiuntivi e credo che sia la paura di tutti. potete correggermi se sbaglio, ma la per parte internet della RAI a Rio venivano usati i feed prodotti dagli organizzatori e quindi divisi per sessione?
 
Indietro
Alto Basso