Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Eurosport non deve fare come con il tennis che fa un feed unico di tutta una giornata senza cuepoint o altro per individuare gli inizi degli eventi.

purtroppo é quello che tuttora fa con i feed aggiuntivi e credo che sia la paura di tutti. potete correggermi se sbaglio, ma la per parte internet della RAI a Rio venivano usati i feed prodotti dagli organizzatori e quindi divisi per sessione?

Esattamente. C'erano tutti i feed prodotti da OBS. Alcuni di questi non avevano la telecronaca (solo audio di fondo) mentre la maggior parte aveva telecronaca italiana RaiSport
 
Eurosport non deve fare come con il tennis che fa un feed unico di tutta una giornata senza cuepoint o altro per individuare gli inizi degli eventi.

purtroppo é quello che tuttora fa con i feed aggiuntivi e credo che sia la paura di tutti. potete correggermi se sbaglio, ma la per parte internet della RAI a Rio venivano usati i feed prodotti dagli organizzatori e quindi divisi per sessione?
Il problema principale è che eurosport a una regia unica pre tutti i pesi un pese po' piacere di più la canoa un altro la scherma e ecc sicuramente avranno risalto gli sport olimpici per eccellenza quando avevano le olimpiadi in passato era così credo che lo schema sia questo eurosport 1 gli sport olimpici e su eurosport 2 gli italiani e tutti i fedd sul pleyer
 
Ma anche a Londra ottennero diritti per 200 ore e mi pare non li sfruttarono neanche tutti... :(
Sì, c'è il player ma non è lo stesso...
A londra hanno trasmesso delle partite importanti pure su raisport, a Tokyo non lo potranno fare.


P.s le migliori olimpiadi di sempre sono state quelle di RIO
 
Il problema principale è che eurosport a una regia unica pre tutti i pesi un pese po' piacere di più la canoa un altro la scherma e ecc sicuramente avranno risalto gli sport olimpici per eccellenza quando avevano le olimpiadi in passato era così credo che lo schema sia questo eurosport 1 gli sport olimpici e su eurosport 2 gli italiani e tutti i fedd sul pleyer

Credo per quanto riguarda i lineari di esp molto sarà capire se avranno la personalizzazione solo di Eurosport 2 o di tutti e 2 i canali....
In ogni caso il rischio che i lineari di Eurosport siano una specie di doppione o quasi di Raisport credo sia concreto (sa farà un canale il meglio di e uno per gli italiani)
 
Scusate la domanda ma.... Ho letto che al momento sembra che Eurosport potrebbe non trasmettere i Giochi sui canali lineari ES1 ed ES2 su Sky e Dazn. Allora l'unico modo per vedere i Giochi su ES rimarrebbe il player?
 
Scusate la domanda ma.... Ho letto che al momento sembra che Eurosport potrebbe non trasmettere i Giochi sui canali lineari ES1 ed ES2 su Sky e Dazn. Allora l'unico modo per vedere i Giochi su ES rimarrebbe il player?
Su Sky al momento no.... su dazn si ci saranno (solo per i 2 lineari esp)
 
Potrebbero però diventare il doppione di Rai2? Cioè rivedendo quello che veniva trasmesso a Rio... Le finali di scherma e di tiro senza italiani, di tuffi, di ciclismo su pista, di ginnastica... Dove troveranno spazio?
Poi c'è il problema degli sport di squadra (che non potranno essere trasmessi con una copertura simile a Rio, sicuramente non vedremo la pallamano o l'hockey). Immagino poi che ES chiederà l'esclusiva di alcuni sport come a Pyeongchang (fatta salva la presenza di italiani in zona medaglia), per esempio direi hockey, triathlon, badminton...
 
Disastro annunciato

Londra 2012 le migliori olimpiadi in TV di sempre
Rio 2016 le migliori olimpiadi in chiaro di sempre
Con Tokyo 2020 faremo un passo indietro di 12 anni

P.S. ora aspetto i difensori del player e dell'OTT in generale....

Bé, Seul '88 avevamo Rai + Telecapodistria + Telemontecarlo in chiaro. Quelle le migliori di sempre
 
Potrebbero però diventare il doppione di Rai2? Cioè rivedendo quello che veniva trasmesso a Rio... Le finali di scherma e di tiro senza italiani, di tuffi, di ciclismo su pista, di ginnastica... Dove troveranno spazio?
Poi c'è il problema degli sport di squadra (che non potranno essere trasmessi con una copertura simile a Rio, sicuramente non vedremo la pallamano o l'hockey). Immagino poi che ES chiederà l'esclusiva di alcuni sport come a Pyeongchang (fatta salva la presenza di italiani in zona medaglia), per esempio direi hockey, triathlon, badminton...
Fatti un mese di Player, sei sicuro di vedere tutto quello che vuoi e diventi il regista delle tue Olimpiadi.
 
Fatti un mese di Player, sei sicuro di vedere tutto quello che vuoi e diventi il regista delle tue Olimpiadi.

Sicuramente avrò il Player, ma tra tv e Player per me non c'è paragone su cosa è meglio. Dovrò scegliere tra guardare le Olimpiadi con la mia famiglia o guardarmi da solo le gare sul Player. Oppure sceglierò la terza opzione: dal vivo a Tokyo!
 
Potrebbero però diventare il doppione di Rai2? Cioè rivedendo quello che veniva trasmesso a Rio... Le finali di scherma e di tiro senza italiani, di tuffi, di ciclismo su pista, di ginnastica... Dove troveranno spazio?
.
I 2 lineari di eurosport molto probabilmente saranno come per quelle invernali, ESP1 che spazia da una medaglia all'altra con regia italiana per non perderti gli eventi principali e ESP2 con il meglio di uno specifico sport (per le olimpiadi invernali fu l'hockey) ma è prematuro parlarne.

Ad oggi si sa solo che questi due canali saranno visibili su Eurosportplayer, timvision e dazn, mentre su sky andranno delle versioni differenziate senza olimpiadi

ma tra tv e Player per me non c'è paragone su cosa è meglio. Dovrò scegliere tra guardare le Olimpiadi con la mia famiglia o guardarmi da solo le gare sul Player. !

Perché non puoi guardare il player con la tua famiglia?
 
Non credo che dedicano eurosport 2 a un gioco di squadra perché nei giochi estivi c'è molti sport per me eurosport 1 il meglio e eurosport 2 al italia con anche le partite di basket pallavolo ecc
 
Potrebbero però diventare il doppione di Rai2? Cioè rivedendo quello che veniva trasmesso a Rio... Le finali di scherma e di tiro senza italiani, di tuffi, di ciclismo su pista, di ginnastica... Dove troveranno spazio?
Poi c'è il problema degli sport di squadra (che non potranno essere trasmessi con una copertura simile a Rio, sicuramente non vedremo la pallamano o l'hockey). Immagino poi che ES chiederà l'esclusiva di alcuni sport come a Pyeongchang (fatta salva la presenza di italiani in zona medaglia), per esempio direi hockey, triathlon, badminton...

perchè a Rio le hai viste sui canali rai? (gli highlights di 5 minuti o meno non contano, sia chiaro)

dai, rispetto a Rio non cambia niente...anzi, Tokyo sarà nettamente migliore (in tv si vedranno lo stesso sempre le solite cose e con eusp player ci saranno almeno una parvenza di HD e app per tutte le piattaforme, per godersi anche i contenuti online sullo schermo della propria tv spaparanzati sul divano con l'aria condizionata a palla)...

le Olimpiadi migliori? se parliamo di copertura tv, allora Londra 2012 non ha eguali (nè in Italia -12 canali tutti in HD...pur con 1000 difetti, mai visto prima nè dopo tanto ben di dio- nè a livello globale -i 24 canali HD della BBC ancora li sogno di notte...e, con VPN, erano tutti disponibili anche online...anzi, c'erano pure i feed "secondari" per gli sport con più campi di gara contemporanei...come con mamma rai nel 2016, solo che erano in HD e non c'era Giulio Guazzini al commento di Vela e Taekwondo, a differenza di quelli nostrani di 3 anni fa :badgrin: :eusa_whistle: :icon_twisted: :eusa_doh:)...

se parliamo dell'Olimpiade in sè, invece, come dicono negli USA, it's a no brainer...Sydney 2000 non è mai stata neanche avvicinata nè prima nè dopo nè, viste le folli modifiche del cio, potrà mai più esserlo...:eusa_whistle:
 
Sicuramente avrò il Player, ma tra tv e Player per me non c'è paragone su cosa è meglio. Dovrò scegliere tra guardare le Olimpiadi con la mia famiglia o guardarmi da solo le gare sul Player. Oppure sceglierò la terza opzione: dal vivo a Tokyo!

perchè dici così? eurosport player si può vedere comodamente con tutta la famiglia spaparanzati sul divano grazie alle app che ormai sono disponibili su tutte le piattaforme...esattamente come se fosse un canale tv del DTT o satellitare...

con il vantaggio che scegli esattamente cosa guardare e quando farlo...

gli unici problemi potrebbero sorgere in caso di guasti/malfunzionamenti all tua linea internet (ma non dipenderebbero da eurosport in ogni caso)...

p.s. per l'opzione #3, si prega in precedenza di svaligiare una banca (evitando MPS e le altre "sorelle" ormai fallite o quasi) :5eek: :lol: :laughing7: :eusa_doh:
battute a parte, avere i biglietti per quel che si vorrebbe realmente vedere mi par di capire che sia impresa quasi disperata (al di là dei -notevoli- costi)...li distribuiscono solo con lotterie ad minchiam e/o con pacchetti "tanto altro incluso" da fa accaponare la pelle...
 
Scusate la domanda ma.... Ho letto che al momento sembra che Eurosport potrebbe non trasmettere i Giochi sui canali lineari ES1 ed ES2 su Sky e Dazn. Allora l'unico modo per vedere i Giochi su ES rimarrebbe il player?

No, al momento la situazione è questa:

- 200 ore in chiaro su Rai 2 (ma niente streaming Rai Play* )
- Eurosport 1 HD e 2 HD su Dazn e Timvision (per quest'ultimo anche una parte dei feed extra), niente Sky**
- Eurosport Player (copertura totale con tutti i feed dedicati)

* scelta assurda da parte della Rai, soprattutto dato che è periodo di vacanze e la visione su device mobili si sfrutta molto di più, senza dimenticare che sarebbe stato utile l'ondemand con parecchie gare che ci saranno nella notte/alba italiana.

** per ora non se ne parla, dato che Sky al momento non vuole scucire un soldo (che cambi idea per me è pura utopia, ma la speranza è l'ultima a morire)...

P.S: la Rai avrebbe speso 40 mln di euro per la sublicenza dei diritti per 200 ore su Rai 2 e sembra che per lo streaming delle stesse ore su Rai Play ce ne volessero altri 20...
 
Ultima modifica:
No, al momento la situazione è questa:

- 200 ore in chiaro su Rai 2 (ma niente streaming Rai Play* )
- Eurosport 1 HD e 2 HD su Dazn, niente Sky**
- Eurosport Player (copertura totale con tutti i feed dedicati)

* scelta inaudita da parte della Rai, soprattutto dato che è periodo di vacanze e la visione su device mobili si sfrutta molto di più...

** per ora non se ne parla, dato che Sky al momento non vuole scucire un soldo (che cambi idea per me è pura utopia, ma la speranza è l'ultima a morire)...

i canali eurosport "completi" ci sono anche su timvision (anzi, lì ci sono anche una parte dei feed extra)...;)
 
Repubblica parla pure di cifre, pack di 200 ore è costato 40 milioni di euro alla rai (i soldi della champions in pratica), il pack di 330 sarebbe costato 60 milioni. Per i diritti ott doveva aggiungere 20 milioni come option ed ha ritenuto di non farlo.

A differenza di londra le ore di replica non si contano nel computo delle ore di diretta, quindi rai potrà stare per alcuni giorni anche 15 ore in diretta.
 
Repubblica parla pure di cifre, pack di 200 ore è costato 40 milioni di euro alla rai (i soldi della champions in pratica), il pack di 330 sarebbe costato 60 milioni. Per i diritti ott doveva aggiungere 20 milioni come option ed ha ritenuto di non farlo.

A differenza di londra le ore di replica non si contano nel computo delle ore di diretta, quindi rai potrà stare per alcuni giorni anche 15 ore in diretta.

Quindi sono 200 ore "LIVE"? Le ore di differita/replica sono fuori dal conteggio?

Già è qualcosa...
 
Già basta la rottura di balle che si perde per passare da un canale all'altro (sopratutto dalla TV) per farmi odiare il player
 
Indietro
Alto Basso