Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
raga chi ne sa di piu ?

scanalando ho beccato sto strano canale TRASMISSIONE SPERIMENTALE Hbb TV



figo perche in alto a dx da tutti i dati di trsmissione quindi Video H264 1920x1080

AC3 stereo 48 KHz Video Bitrate 2000 Kbps Audio Bitrate 160 Kbps MUX Bitrate 2300 Kbps


dovrebbe essere try HD T2 Brodcast


cioe ? e fa pubblicita a sx a credo decoder OTTCAST ?

quindi se vedo questo con sti dati significa che il mio TV e' T2 H.264 corretto ? grazie
https://www.digital-forum.it/showthread.php?p=6234361
 
Per gli amici del cdf: il 53 lo ricevete?

Sì io lo ricevo, da me non è cambiato nulla nel senso che lo ricevevo male prima e lo ricevo male adesso!!! Io il 53 di Canale Itale l'ho ricevuto bene fino a due anni fa quando mi arrivava solo dal CDF … due anni fa (proprio ad agosto!) l'hanno acceso anche da Laveno e da allora sul subito si annullavano a vicenda e poi hanno corretto maldestramente qualcosa (ma chiamarla snf sarebbe un insulto a chi sa realizzare VERE reti in snf!) e da un anno e mezzo sul 53 ho piena potenza e bassa qualità. Ricevo ma con qualche squadrettamento e anche in questo istante ho controllato e non è cambiato nulla rispetto al solito (non so dire se il segnale che vedo arrivi prevalentemente da Varese o da Laveno … certamente è interferito perché la potenza è forte mentre la qualità è minima).

Piuttosto non riesco a capire perché non ricevo ormai da anni il 27 di Canale Italia2! Quello è acceso solo dal CDF in verticale e non da Laveno o dal Mottarone … e invece niente: segnale che si azzera continuamente e impossibilità da parte di qualsiasi televisore o decoder a sintonizzare la frequenza, non viene proprio letta.
Non gli ho mai scritto nulla per lamentarmi perché tanto il mux2 di Canale Italia che mi interessa esclusivamente per la presenza di France 24 (alla quale nel tempo stanno riservando gradualmente un bitrate sempre più infimo) lo vedo sul 24 (versione piemontese del mux con Canale Italia 11 al n.11 ecc.) proveniente da Laveno Sasso del Ferro.
Immagino che i pannelli del 27 li abbiano girati essenzialmente su Varese magari per paura di interferire il 27 dal Calenzone.
 
Aggiornamento ch uhf 21 Quenza 3: al momento sono le ore 20.07 circa ed e' ancora OFF speriamo che quando tornera' ON-AIR smettera' di essere afflitto di quelle sporadiche imprevedibili interruzioni che rendono sconsigliabile fruire delle tv contenute in esso da ormai TROPPO tempo.

Di solito bastano 4 gocce d'acqua per far passare il 21 da potenza e qualità massima allo schifo totale. Ieri nonostante il tempo ok è saltato tutto comunque. Da quando è in mano a quenza è così. Dispiace per quelli di Brescia.tv che non riescono a trovare un mux decente. Quello su telecolor è inutile perché tanto se salta di la si blocca.
 
Di solito bastano 4 gocce d'acqua per far passare il 21 da potenza e qualità massima allo schifo totale. Ieri nonostante il tempo ok è saltato tutto comunque. Da quando è in mano a quenza è così. Dispiace per quelli di Brescia.tv che non riescono a trovare un mux decente. Quello su telecolor è inutile perché tanto se salta di la si blocca.
Non ho mai capito perchè quelli di Quenza non accendano il loro 29 da CDF avendone pieno diritto (fino a qualche anno fa lo usavano, poi erano cambiate le graduatorie ed era passato a Videonord .... quindi le graduatorie sono cambiate ancora e ormai da un paio d'anni il 29 da Cdf è nuovamente di Quenza ma non è mai stato riacceso!)
 
Non ho mai capito perchè quelli di Quenza non accendano il loro 29 da CDF avendone pieno diritto (fino a qualche anno fa lo usavano, poi erano cambiate le graduatorie ed era passato a Videonord .... quindi le graduatorie sono cambiate ancora e ormai da un paio d'anni il 29 da Cdf è nuovamente di Quenza ma non è mai stato riacceso!)

Io il 29 lo ricevevo quando mi si era girata l'antenna a fine ottobre scorso. Era identico al 21 se non mi ricordo male.
 
Prova un po' del vento che ha soffiato nella bassa bresciana i giorni scorsi e poi vediamo se le antenne non si girano, non si piegano o non volano via con tutto il tetto...

L'unica differenza tra 29 e 21 è la LCN di E'LiveTv Brescia., che sul 29 è al 687, mentre sul 21 al 16.
 
Ultima modifica:
Prova un po' del vento che ha soffiato nella bassa bresciana i giorni scorsi e poi vediamo se le antenne non si girano, non si piegano o non volano via con tutto il tetto...

L'unica differenza tra 29 e 21 è la LCN di E'LiveTv Brescia., che sul 29 è al 687, mentre sul 21 al 16.

Lascia perdere. Gente che parla senza sapere niente. Su in montagna stanno ancora tagliando gli alberi caduti dopo il disastro di fine ottobre scorso.
 
Prova un po' del vento che ha soffiato nella bassa bresciana i giorni scorsi e poi vediamo se le antenne non si girano, non si piegano o non volano via con tutto il tetto...

L'unica differenza tra 29 e 21 è la LCN di E'LiveTv Brescia., che sul 29 è al 687, mentre sul 21 al 16.

E mi era andata bene che si era solo girata. Vedendo in giro per il mio paese parecchie erano o piegate o peggio. Mai vista una roba così ma poi con quello che è successo qualche giorno fa mi son reso conto che era proprio niente in confronto.
 
Non è che "non riescono", se li sono cercati loro...
Sono stra-d' accordo su E' Live Tv Brescia.
Bastava che continuassero a tenere pagato TELE TUTTO e sarebbero ancora sul ch 42 che è dove dovrebbero stare.
Si sono voluti incasinare da soli.
Ah già che ci sono segnalo che sul Quenza 3 (uh 21) sembrano avere almeno sistemato l' EPG a Bergamo Tv che non funzionava da mesi.
Poi vedremo questo mux se continuerà a funzionare bene (come sembra dopo il lungo black-out) o se torneranno le micro-interruzioni.
Non ho troppa fiducia.
 
Segnalo un po' di modifiche dei canali test sul mux Più Blu. È arrivata anche (LCN=654) tale 70/80 Non Stop The Only
 
Sono stra-d' accordo su E' Live Tv Brescia.
Bastava che continuassero a tenere pagato TELE TUTTO e sarebbero ancora sul ch 42 che è dove dovrebbero stare.
Si sono voluti incasinare da soli.
Bastava integrassero la copertura del 42 col 51 (+32 e il 59 sul Garda) e sarebbero stati a posto, senza bisogno di incasinarsi con Quenza, visti poi anche i loro collegamenti precari.
Avrebbero coperto tutta la provincia, senza lasciare i grossi buchi che hanno lasciato uscendo dal 42.
E meno male che cercavano stabilità
 
Sono stra-d' accordo su E' Live Tv Brescia.
Bastava che continuassero a tenere pagato TELE TUTTO e sarebbero ancora sul ch 42 che è dove dovrebbero stare.
Si sono voluti incasinare da soli.
Ah già che ci sono segnalo che sul Quenza 3 (uh 21) sembrano avere almeno sistemato l' EPG a Bergamo Tv che non funzionava da mesi.
Poi vedremo questo mux se continuerà a funzionare bene (come sembra dopo il lungo black-out) o se torneranno le micro-interruzioni.
Non ho troppa fiducia.

Ma il 42 non copre tutta la provincia. Dovevano comunque trovare altro. Come ha detto Paolino era meglio rimanessero sul 51. O mettersi anche loro sul 54 come TT
 
Il 42 ha delle criticità in alcune zone della bassa e del lago di Garda perché a cavallo dell'area tecnica Veneta, con Reteveneta che sfora, ma per il resto ha una copertura più che ottima del territorio.
Ora come ora, nonostante la presenza su 4 Mux, hanno la parte nord della provincia, praticamente tutta scoperta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso