Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Certo, e lo ricordo spesso io stesso. Ma film e serie tv prima o poi li ritrovi anche altrove e comunque, se non gli stessi titoli, c'è comunque moltissimo da vedere in moltissimi modi.
 
A 7 milioni non ci arrivano per il semplice motivo che non ci sono 7 milioni di famiglie SERIAMENTE interessate al calcio ed allo sport in genere. Certo, gratis lo guardano molti di più. Ma Sky si può avere a 30€/mese (almeno un anno), e per cosa offre sono più che accettabili. Eppure non c'è la corsa ad abbonarsi. Vuol dire che manca l'interesse.
Sotto quella cifra, ma già anche a quella, c'è una sola strada per una tv con i contenuti di Sky : il fallimento
Nell'articolo si citano i 7 milioni di abbonati ma secondo me è un parametro dei primissimi anni di Sky in Italia...le pay tv tradizionali perdono purtroppo abbonati in mezzo mondo (soprattutto USA) e dubito che il management in Italia abbia ancora questi sogni pindarici...
 
Nell'articolo si citano i 7 milioni di abbonati ma secondo me è un parametro dei primissimi anni di Sky in Italia...le pay tv tradizionali perdono purtroppo abbonati in mezzo mondo (soprattutto USA) e dubito che il management in Italia abbia ancora questi sogni pindarici...
Beh, per rientrare nell'investimento CL Sky dovrebbe superare i 6 milioni di abbonati in 3 anni. Il fatto che a stento abbiano passato i 5 dopo un anno la dice lunga su come questo investimento non stia pagando. Ecco perchè non ci hanno pensato due volte a vendere la partita in chiaro a Mediaset a un buon prezzo. Naturalmente quell'obiettivo era della vecchia proprietà che furbescamente ha venduto tutto compresi obiettivi irraggiungibili.
 
Beh, per rientrare nell'investimento CL Sky dovrebbe superare i 6 milioni di abbonati in 3 anni. Il fatto che a stento abbiano passato i 5 dopo un anno la dice lunga su come questo investimento non stia pagando. Ecco perchè non ci hanno pensato due volte a vendere la partita in chiaro a Mediaset a un buon prezzo. Naturalmente quell'obiettivo era della vecchia proprietà che furbescamente ha venduto tutto compresi obiettivi irraggiungibili.

E saranno già preparati ad abbassare sensibilmente la cifra per la Champions per il prossimo triennio.
Se qualcuno supererà la loro cifra non si strapperanno i capelli, i conti in Italia non tornano comprando la Champions a certe cifre
 
Senza contare che sembra che la UEFA lancerà una propria OTT per Champions’ ed Europa League...Lo avevo letto in questo forum...Ma credo che principalmente Sky sia ancora penalizzata dalla pirateria, non più di card hackerate come con Telepiù ma di streaming e IPTV non autorizzate...
 
Ma trasmetterà calcio femminile e giovanile. Di certo non si priva degli introiti delle tv.

Ormai solo la Lega di serie A non capisce che è il complesso dell'offerta a permettere di chiedere un pagamento ragionevole, e non lo spezzettamento dei diritti in mille piattaforme
 
Senza contare che sembra che la UEFA lancerà una propria OTT per Champions’ ed Europa League...Lo avevo letto in questo forum...Ma credo che principalmente Sky sia ancora penalizzata dalla pirateria, non più di card hackerate come con Telepiù ma di streaming e IPTV non autorizzate...

UEFA Tv servirà solo per i tornei giovanili e femminili.
L'obiettivo primario è sempre vendere i diritti tv.

Che il problema in Italia sia la pirateria comunque non c'è dubbio, perchè (a parte il caso BeautQ) nel nostro Paese il fenomeno è più accentuato rispetto ad altri Paesi europei e danneggia il mercato dei diritti tv, in primis di Serie A, ma si riflette indirettamente anche su quello delle coppe europee...

E saranno già preparati ad abbassare sensibilmente la cifra per la Champions per il prossimo triennio.
Se qualcuno supererà la loro cifra non si strapperanno i capelli, i conti in Italia non tornano comprando la Champions a certe cifre

Anch'io penso che Sky cercherà di ridurre il budget per la Champions 21-24 e anche quello per i motori, magari comprando questi diritti assieme con altri operatori. Ad esempio si parla di F1 anche sulla Rai (con metà dei gp in diretta) oltre a Sky (tutti i gp) per i prossimi anni, ciò permetterebbe un risparmio sui costi dei diritti tv. Oppure prendiamo il caso tedesco, con la "torta" dei diritti tv che si sono spartiti Sky Deutschland e Dazn DE in Germania per Champions e Europa League, una situazione simile potrebbe ripetersi anche qui (senza dimenticare anche Mediaset per il chiaro...).
Credo invece che non ridurranno il budget per la Serie A (anche perchè c'è ancora l'"ombra" di Mediapro e del canale della Lega), che è la vera "killer application" per vendere abbonamenti e tenersi gli attuali abbonati, anzi, io credo che Sky potrebbe essere pronta ad aumentare l'investimento, perchè non può fare a meno della Serie A...
 
A 7 milioni non ci arrivano per il semplice motivo che non ci sono 7 milioni di famiglie SERIAMENTE interessate al calcio ed allo sport in genere. Certo, gratis lo guardano molti di più. Ma Sky si può avere a 30€/mese (almeno un anno), e per cosa offre sono più che accettabili. Eppure non c'è la corsa ad abbonarsi. Vuol dire che manca l'interesse.
Sotto quella cifra, ma già anche a quella, c'è una sola strada per una tv con i contenuti di Sky : il fallimento

Milioni di persone guardano in modo illegale sky in questo paese.
I margini di crescita ci sono se si attaccasse la pirateria
 
Milioni di persone guardano in modo illegale sky in questo paese.
I margini di crescita ci sono se si attaccasse la pirateria
Per combattere la pirateria bisogna abbassare i prezzi del abbonamento e quindi quelli dei detti sia di cinema serie TV e quelli sportivi opure condividere i canali su più piattaforme per dare al utente la possibilità di scegliere quale prezzo migliore
 
Magari i 7 milioni li raggiungeranno appena partiranno con le offerte fibra.
Hanno detto che è tutto pronto con OpenFiber ma aspetteranno fine anno per iniziare.
 
Ma pensavano veramente che con la dipartita di Premium i suoi clienti sarebbero passati tutti su Sky?

In molti erano abbonati a Premium per il basso prezzo e sono pronti a rinunciare alla Pay tv piuttosto che abbonarsi a Sky.

In più (strano ma vero) sono in molti ad accontentarsi della programmazione dei canali Rai.

Per me Sky il suo lavoro l'ha fatto, ma finché non ci sarà un ricambio generazionale, dubito che riuscirà a fare di meglio.
 
In realtà credo che Sky non ha mai pensato ciò. Anzi è stata Premium che ha pensato di spendere tutti quei soldi per la ChampionsLeague.
Io credo che loro mirano a fare come in UK, quindi contratti comprensivi di fibra.
 
Il fatto che stiano tagliando sul 4K, tecnologia super nuova appena arrivata, la dice lunga su come i conti non siano a posto.
E chissà che altro avranno in mente che non sappiamo
 
Se davvero i conti non sono messi bene comincino a tagliare le spese per la Serie A. Il dottore non ha prescritto ai dirigenti di SKY di sganciare qualcosa come 800 milioni di euro.
 
Io non so se i conti di Sky siano un rosso ma finché si sgancia o milioni su milioni per esclusive che si va dalla calcio al cinema la situazione di tutte le tv andrà così qualche tv deve fare come il. Bayer Monaco del calcio
 
Io non so se i conti di Sky siano un rosso ma finché si sgancia o milioni su milioni per esclusive che si va dalla calcio al cinema la situazione di tutte le tv andrà così qualche tv deve fare come il. Bayer Monaco del calcio
Guarda, io andrei a tagliare le spese a tutti i manager, conduttori, ecc., che si accontentino di 5mila euro al mese come i direttori delle banche. Taglierei anche le spese per le trasferte dei giornalisti e manderei due o tre giornalisti che sappiano parlare inglese, tedesco e italiano per conto di SKY IT, SKY UK e SKY DE anzichè mandarne 10/20. Ma forse vivo in un altro mondo.
 
Tranquilli adesso arriva sky operatore telefonico e con quello aggiusta i bilanci!
Non scherzo
 
Me lo immagino il commentatore che commenta in tre lingue contemporaneamente
Evidentemente non hai capito nulla.

Inviato che parla tre lingue va a verificare cosa succede sul posto (piove? nevica?) e ci informa appena ha notizie. Commentatori direttamente dallo studio. Ci sono spese superflue?
 
Indietro
Alto Basso