Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

notizie contrastanti dai mondiali di Canottaggio...

la buona nuova riguarda 2 ulteriori imbarcazioni qualificate per Tokyo 2020, il Doppio Pesi Leggeri e il Quattro di Coppia, entrambi al femminile (al maschile il "compitino" era già stato svolto nel migliore dei modi)...

il bilancio, in attesa dell'ultima possibilità di domani (Singolo maschile, peraltro impresa assai difficile sulla carta), è di ben 7 imbarcazioni qualificate...meglio del previsto (solo la GBR con 8 ha fatto meglio fino ad ora, ma domani altri ci supereranno)...

le pessime notizie, invece, arrivano dalle prime finali degli armi Olimpici, dove, dopo l'importante conferma del Doppio Pesi Leggeri maschile, al secondo argento consecutivo (sempre dietro l'Irlanda), sono arrivate in serie le "mazzate" del Due Senza, Quattro Senza e Quattro di Coppia maschili, incapaci di cogliere anche solo l'obiettivo minimo per loro...:eusa_doh:

il Quattro di Coppia, infatti, passa dall'oro dell'anno scorso al bronzo di quest'anno, il Quattro Senza dall'argento al nulla (quarto posto) e il Due Senza crolla completamente, facendo del meraviglioso oro del 2017 (l'anno scorso Lodo e Vicino non gareggiarono insieme per infortunio di quast'ultimo) solo un ormai lontano ricordo...:crybaby2:

davvero un bilancio modesto e di orrendo auspicio in previsione delle Olimpiadi dell'anno prossimo...:doubt:
 
in attesa di ulteriori buone notizie da Linz/Ottensheim (Canottaggio) e da Luhmuhlen (Concorso Completo Equestre), questa sera segnalo che la speciale commissione del CIO ha finalmente deciso date e sedi dei tornei che qualificheranno a Tokyo 2020 nella Boxe, ormai gestita in proprio da Losanna ed espropriata alla federazione mondiale per quanto riguarda tutto il procedimento di qualificazione e poi del torneo Olimpico vero e proprio...

le qualificazioni sono composte da 4 tornei su base continentale (Asia & Oceania, Africa, Europa e Americhe) e da un successivo torneo "di recupero" su base mondiale, aperto a chi non si fosse ancora qualificato in precedenza...

il torneo Europeo si svolgerà a Londra dal 13 al 23 Marzo 2020, mentre quello "globale" si terrà a Parigi dal 13 al 24 Maggio 2020...

queste saranno le uniche 2 chance per ottenere un biglietto per il Giappone per i nostri rappresentanti, sia al maschile che al femminile (dove siamo decisamente più quotati, a giudicare dai risultati degli ultimi anni)...

qui trovate altri dettagli (e le date degli altri tornei):
https://www.coni.it/it/news/primo-p...olimpica-torneo-europeo-a-marzo-a-londra.html

A proposito di noble art, a corroborare quanto hai affermato, arrivano i buoni risultati delle ragazze italiane ai Campionati Europei che si sono conclusi ieri ad Alcobendas, non lontano da Madrid.
Irma Testa si è imposta nei -57 kg, un successo che fa particolarmente piacere alla luce della travagliata parabola della pugile campana.
Una seconda medaglia d'oro è stata conquistata da Francesca Amato nei -64 kg.
A completare il lusinghiero bilancio italiano anche l'argento di Angela Carini ( -69 ) e i bronzi di Roberta Bonatti e Flavia Severin, rispettivamente nei 48 e 81 kg.
Il biglietto per Tokyo è ancora da conquistare, ma si tratta certamente di un buon viatico per i prossimi appuntamenti.
 
A proposito di noble art, a corroborare quanto hai affermato, arrivano i buoni risultati delle ragazze italiane ai Campionati Europei che si sono conclusi ieri ad Alcobendas, non lontano da Madrid.
Irma Testa si è imposta nei -57 kg, un successo che fa particolarmente piacere alla luce della travagliata parabola della pugile campana.
Una seconda medaglia d'oro è stata conquistata da Francesca Amato nei -64 kg.
A completare il lusinghiero bilancio italiano anche l'argento di Angela Carini ( -69 ) e i bronzi di Roberta Bonatti e Flavia Severin, rispettivamente nei 48 e 81 kg.
Il biglietto per Tokyo è ancora da conquistare, ma si tratta certamente di un buon viatico per i prossimi appuntamenti.

ottima davvero la prestazione delle ragazze Italiane...

aggiungo anche che ora i nostri tecnici dovranno prendere un paio di decisioni non semplici, visto che, con la Testa scesa a 57kg, ora tra le categorie Olimpiche rimane scoperta la -60kg...e non so se sia meglio cercare di recuperare la Alberti o se sia possibile chiedere alla Amato il sacrificio di scendere di peso (conservando le sue caratteristiche, senza snaturarsi)...
mentre nei -69kg adesso abbiamo persino problemi di abbondanza, con la Canfora (argento agli European Games, dove ha battuto tra le altre l'argento mondiale in carica, la Tedesca Nadine Apetz) e la Carini (argento a questi Europei, più giovane e, dicono, talentuosa)...anche qui bisogna vedere se è possibile spostare una delle 2 nella categoria superiore (-75kg, dove attualmente non abbiamo proprio nessuna candidata a un'eventuale qualificazione Olimpica) senza che ne risenta eccessivamente...
vedremo...però di sicuro sono decisioni che vanno prese in fretta, perchè i cambi di categoria non si possono improvvisare nè sottovalutare nelle conseguenze...


tornando al Canottaggio, ultima giornata mondiale oggi...e 2 nuove (e non del tutto pronosticabili alla vigilia, specialmente quella di Simone Martini nel singolo maschile) qualificazioni Olimpiche per le barche Azzurre, con il Doppio femminile e il citato il Singolo maschile che si aggiungono alla flotta Tricolore in viaggio per il Giappone...

risultato complessivo, quindi, ben 9 imbarcazioni qualificate (di cui 4 femminili, record assoluto per il nostro movimento)...fatto che va accolto con tutti gli entusiasmi del caso...
va anche tenuto in considerazione, però, il magro bottino in termini di medaglie (solo 1 argento e 1 bronzo nelle gare Olimpiche), che pone la spedizione Azzurra sotto una luce meno abbagliante di quel che potrebbe sembrare a prima vista...



passando ad altro, anche gli Sport Equestri oggi possono festeggiare finalmente la loro prima carta Olimpica, arrivata nel Concorso Completo a Squadre, grazie al quinto posto finale ottenuto poco fa agli Europei di categoria...
 
Non si ferma la caccia ad un posto nella spedizione azzurra a Tokyo 2020.
Scattano oggi a Budapest, per concludersi sabato prossimo, i Campionati Mondiali di Pentathlon con in palio tre pass olimpici nelle prove individuali.
Le finali uomini e donne e la staffetta mista saranno disponibili, liberamente in streaming, sul canale della Uipm, presente su Youtube. http://www.fipm.it/news/archivio-ne...nato-mondiale-di-pentathlon-moderno-2019.html
 
Europei a squadre che, per inciso, avranno una copertura televisiva coi contro...fiocchi da parte di Laola.
Gli appassionati potranno accedere ai quattro tavoli di gara e scegliere, a proprio piacimento, cosa vedere.
Il format è quello olimpico ma, bisogna dire, non ci sono biglietti per Tokyo in palio. Le prime nove classificate si qualificheranno per i Mondiali del prossimo marzo in Corea del Sud.
L'Italia è presente solo con le donne e le azzurre debuttano stasera alle 19 affrontando la Slovenia. Nel nostro gruppo presente anche la fortissima Germania, ciò preclude qualsiasi possibilità di accedere al turno successivo. Passa, infatti, solo la prima dei gironcini a tre.
 
Ho cercato tra più discussioni e ho provato ad andare indietro di un po' di pagine in questa, perciò vi chiedo scusandomi in anticipo se la questione fosse già stata scritta precedentemente: visto che le prossime Olimpiadi del 2020 verranno trasmesse complete a pagamento su Eurosport Player, si sa già per caso approssimativamente quanto possa ammontare il costo per abbonarsi alla visione dell'evento?
E il player sarà disponibile sulla mia Smart-TV LG 43UH620V?
Grazie
 
Ho cercato tra più discussioni e ho provato ad andare indietro di un po' di pagine in questa, perciò vi chiedo scusandomi in anticipo se la questione fosse già stata scritta precedentemente: visto che le prossime Olimpiadi del 2020 verranno trasmesse complete a pagamento su Eurosport Player, si sa già per caso approssimativamente quanto possa ammontare il costo per abbonarsi alla visione dell'evento?
E il player sarà disponibile sulla mia Smart-TV LG 43UH620V?
Grazie

Purtroppo gli Smart Tv LG webOS non possono avere l'app Eurosport Player. Lo sapevo già perchè anch'io ho LG webOS.

Questa è la lista: https://help.eurosport.com/hc/it/articles/360002700660-Dispositivi-supportati-
 
Ho cercato tra più discussioni e ho provato ad andare indietro di un po' di pagine in questa, perciò vi chiedo scusandomi in anticipo se la questione fosse già stata scritta precedentemente: visto che le prossime Olimpiadi del 2020 verranno trasmesse complete a pagamento su Eurosport Player, si sa già per caso approssimativamente quanto possa ammontare il costo per abbonarsi alla visione dell'evento?
E il player sarà disponibile sulla mia Smart-TV LG 43UH620V?
Grazie

Non credo facciano abbonamenti ad hoc (a meno di una promozione a ridosso dell'evento come avevano fatto per il basket italiano), puoi fare il pass mensile prima dell'inizio delle Olimpiadi (il prezzo è 7,99€).
 
Non si ferma la caccia ad un posto nella spedizione azzurra a Tokyo 2020.
Scattano oggi a Budapest, per concludersi sabato prossimo, i Campionati Mondiali di Pentathlon con in palio tre pass olimpici nelle prove individuali.
Le finali uomini e donne e la staffetta mista saranno disponibili, liberamente in streaming, sul canale della Uipm, presente su Youtube. http://www.fipm.it/news/archivio-ne...nato-mondiale-di-pentathlon-moderno-2019.html

News da Budapest?
 
News da Budapest?

per ora, risultati delle staffette vergognosi (ultime senza aver concluso la gara le donne, 14i i maschietti)...

e nelle qualificazione della gara individuale donne (quella che distribuisce le carte olimpiche), solo 3 ragazze su 4 si sono qualificate per la finale (Tognetti l'eliminata, Sotero, Prampolini e Micheli le qualificate)...

oggi tocca alle qualificazioni della gara individuale maschile...

le finali sono in programma domani (donne) e sabato (uomini)...

domenica si chiude con la staffetta mista, che ai fini olimpici conta 'na cippa...
 
un lampo a ciel sereno...

risultato sorprendente ai Mondiali di Pentathlon Moderno...Elena Micheli conquista un'incredibile medaglia d'argento e, di conseguenza, un'insperata qualificazione Olimpica...

ora, se i conti esposti da Malagò l'altro giorno sono esatti, siamo arrivati a 126 Azzurri qualificati, con bilancio di assoluta parità tra uomini e donne...sperando che nei prossimi mesi questo numero cresca esponenzialmente...
 
un lampo a ciel sereno...

risultato sorprendente ai Mondiali di Pentathlon Moderno...Elena Micheli conquista un'incredibile medaglia d'argento e, di conseguenza, un'insperata qualificazione Olimpica...

ora, se i conti esposti da Malagò l'altro giorno sono esatti, siamo arrivati a 126 Azzurri qualificati, con bilancio di assoluta parità tra uomini e donne...sperando che nei prossimi mesi questo numero cresca esponenzialmente...

E' un record per l'Italia 126 qualificati alle Olimpiadi, o mi sbaglio? Almeno mi pare che nelle edizioni precedenti fossero meno...
 
E' un record per l'Italia 126 qualificati alle Olimpiadi, o mi sbaglio?

è un buon risultato, considerato che molti sport devono ancora completare il loro percorso...ma no, non è certo un record...abbiamo avuto spedizioni con 300 e più qualificati (Atene 2004 è l'edizione record, con 373 Azzurri in gara)...

ora, con la difficile congiuntura degli sport di squadra (e le difficili qualificazioni per alcuni di quelli individuali), sarà già un trionfo superare i 250 alla fine (non credo riusciremo ad eguagliare nemmeno i 296 di Rio 2016...molto dipenderà da eventuali aggiunte di sport di squadra)...

qui trovi il riepilogo del numero di Azzurri presenti nelle varie edizioni delle Olimpiadi...
http://www.guidaolimpiadi.it/index.php?option=com_content&view=article&id=500&Itemid=389
 
Ultima modifica:
è un buon risultato, considerato che molti sport devono ancora completare il loro percorso...ma no, non è certo un record...abbiamo avuto spedizioni con 300 e più qualificati (Atene 2004 è l'edizione record, con 373 Azzurri in gara)...

ora, con la difficile congiuntura degli sport di squadra (e le difficili qualificazioni per alcuni di quelli individuali), sarà già un trionfo superare i 250 alla fine (non credo riusciremo ad eguagliare nemmeno i 296 di Rio 2016...molto dipenderà da eventuali aggiunte di sport di squadra)...

qui trovi il riepilogo del numero di Azzurri presenti nelle varie edizioni delle Olimpiadi...
http://www.guidaolimpiadi.it/index.php?option=com_content&view=article&id=500&Itemid=389
Gli sport di squadra mi auguro che valgano come un atleta.
 
è un buon risultato, considerato che molti sport devono ancora completare il loro percorso...ma no, non è certo un record...abbiamo avuto spedizioni con 300 e più qualificati (Atene 2004 è l'edizione record, con 373 Azzurri in gara)...

ora, con la difficile congiuntura degli sport di squadra (e le difficili qualificazioni per alcuni di quelli individuali), sarà già un trionfo superare i 250 alla fine (non credo riusciremo ad eguagliare nemmeno i 296 di Rio 2016...molto dipenderà da eventuali aggiunte di sport di squadra)...

qui trovi il riepilogo del numero di Azzurri presenti nelle varie edizioni delle Olimpiadi...
http://www.guidaolimpiadi.it/index.php?option=com_content&view=article&id=500&Itemid=389

Ah okay.
Chissà perchè ragionavo in ottica atleti individuali, senza pensare alle squadre...

Grazie per la risposta e per il link :), unica cosa ti chiedo se nella classifica vengono conteggiati i singoli membri delle squadre oppure no.
 
Ah okay.
Chissà perchè ragionavo in ottica atleti individuali, senza pensare alle squadre...

Grazie per la risposta e per il link :), unica cosa ti chiedo se nella classifica vengono conteggiati i singoli membri delle squadre oppure no.
Mi auguro, come ho detto su, che le squadre valgano come 1. Dopotutto le medaglie vinte negli sport di squadra valgono 1 nel medagliere.
 
Gli sport di squadra mi auguro che valgano come un atleta.
willie7 ha scritto:
Ah okay.
Chissà perchè ragionavo in ottica atleti individuali, senza pensare alle squadre...

Grazie per la risposta e per il link , unica cosa ti chiedo se nella classifica vengono conteggiati i singoli membri delle squadre oppure no.

ovviamente gli sport di squadra assommano tanti atleti quanti ne portano...:evil5:

quindi 12 per dquadra nel Basket e/o Volley, 15 per il Softball e così via...

e lo stesso discorso vale per le imbarcazioni di Canoa/Canottaggio/Vela, dove l'Otto ad esempio conta per 9 qualificazioni (gli 8 vogatori + il timoniere) etc. etc.

altrimenti i 373 Azzurri di Atene 2004 non si spiegherebbero (quell'edizione fu particolarmente felice in termini di sport di squadra per noi, sia quantitativamente -c'erano i 2 team m + f di Volley, Baseball/Softball, Pallanuoto nonchè il Basket e il calcio al maschile- che qualitativamente -vincemmo l'oro nella Pallanuoto donne, l'argento nel Volley maschile e il bronzo nel Calcio maschile)...;)
 
ovviamente gli sport di squadra assommano tanti atleti quanti ne portano...:evil5:

quindi 12 per dquadra nel Basket e/o Volley, 15 per il Softball e così via...

e lo stesso discorso vale per le imbarcazioni di Canoa/Canottaggio/Vela, dove l'Otto ad esempio conta per 9 qualificazioni (gli 8 vogatori + il timoniere) etc. etc.

altrimenti i 373 Azzurri di Atene 2004 non si spiegherebbero (quell'edizione fu particolarmente felice in termini di sport di squadra per noi, sia quantitativamente -c'erano i 2 team m + f di Volley, Baseball/Softball, Pallanuoto nonchè il Basket e il calcio al maschile- che qualitativamente -vincemmo l'oro nella Pallanuoto donne, l'argento nel Volley maschile e il bronzo nel Calcio maschile)...;)
Però converrai che è anomalo come conteggio. Non sentirai mai dire che si sono qualificati per i Giochi altri 12 atleti azzurri se ci arrivasse l'Italia di basket. Anche perché non è garantito che ci vadano proprio quelli che hanno conquistato la qualificazione (vedi il Mondiale).
 
Indietro
Alto Basso