Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

@Fab90
che dici? riesumiamo la nostra amata soap sui "furbetti della provetta"? :badgrin: :lol: :laughing7: :eusa_doh: :icon_twisted:

perchè oggi sono tornati clamorosamente (si fa per dire) in auge i famigerati pesisti Russi...5 dei quali sono stati sospesi (a scoppio ritardato) sulle evidenze del caro vecchio rapporto McLaren (il noto database delle porcherie dei laboratori Russi, quello di Mosca in primis)...:eusa_doh:
https://www.oasport.it/2019/08/soll...ospesi-per-violazione-delle-norme-antidoping/

si peró devi iniziare i post con Previously on... capita di saltare qualche puntata :)
 
si peró devi iniziare i post con Previously on... capita di saltare qualche puntata :)

temo che se andremo avanti così, toccherà davvero riesumare la soap e fare una mega-intro con "previously on..."

perchè questa è grossa...Yan Fangxu, l'opposta della nazionale Cinese di Volley, campione Olimpica in carica, è stata trovata positiva all'EPO e prontamente squalificata per 4 anni...

https://www.oasport.it/2019/08/voll...-positiva-allepo-squalifica-per-quattro-anni/

l'EPO!!!!! nel Volley!!!!! roba da matti! :5eek: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
Squalificano lei. Ma la squadra che ha tratto evidentemente beneficio delle sue prestazioni non perde i titoli acquisiti e mi sembra un discorso pericoloso.
Quante ne devono trovare dopati in una squadra per squalificarla? A questo punto le federazioni sportive dovrebbero legiferare
 
Squalificano lei. Ma la squadra che ha tratto evidentemente beneficio delle sue prestazioni non perde i titoli acquisiti e mi sembra un discorso pericoloso.
Quante ne devono trovare dopati in una squadra per squalificarla? A questo punto le federazioni sportive dovrebbero legiferare

mi sembra che almeno la metà più uno del numero di giocatori "regolari" sul campo sia il minimo per prendere in considerazione la squalifica di squadra (quindi nel Volley, almeno 4), ma non c'è automatismo...si finisce sempre nelle mani iper-opinabili dei vari gradi giudizio sportivi (e magari si va anche oltre, con cause legali ordinarie vere e proprie)...
 
Era un disegno di legge, che consentiva al governo di fare delle modifiche sulla governance sportiva, con la crisi il governo non farà queste modifiche. Chiuso ot.
Torno all'O.T. che tanto O.T. non era e, pare, non lo sia affatto.
Tuttosport intervista un preoccupatissimo Malagò che afferma "Trattandosi di una legge delega, affinché entri in vigore è necessario il varo dei decreti attuativi, senza i quali non entra in vigore. Ora, delle due l’una: o il governo rimane in carica, stende e dà il via ai fatidici decreti o li scrive il nuovo esecutivo, naturalmente dopo essere entrato ufficialmente nel pieno esercizio delle sue funzioni. Nel secondo caso, hai idea di quanto tempo ci vorrebbe? Troppo, considerate, invece, le esigenze del*Cio che, quando si tocca l’autonomia di un comitato olimpico nazionale, interviene in modo drastico.*"
Qui potete leggere tutta l'intervista
https://www.oasport.it/2019/08/giov...-2026-in-discussione-gli-atleti-sono-furiosi/
 
In sostanza non è un disegno di legge, cone sostenuto da Salvao, bensì una legge delega.
Di fatto il disegno di legge è ancora a livello di mera proposta, mentre la legge delega è una vera e propria legge (che in teoria fissa però solo dei principi e non delle norme di dettaglio). Visto che il CIO non aspetterà poi tanto i decreti attuattivi le possibilità di vedere il Tricolore a Tokyo diminuiscono ogni giorno che passa.
 
Non l'avevo seguita bene, ma informandomi oggi, non credevo che la situazione fosse così seria.

Speriamo bene, ma non sono molto ottimista date le vicende di questi ultimi giorni....

Se accadesse sul serio di vedere i nostri atleti individuali senza tricolore italiano a Tokyo 2020 e di veder annullata Milano-Cortina 2026, sarebbe gravissimo a dir poco...
 
A mia memoria non ricordo un eventuale provvedimento così grave dai tempi dell'esclusione del Sudafrica a causa delle leggi razziali
 
Non h capito perché dovrebbero squalificare gli atleti italiani

Non li squalificano, parteciperebbero come atleti olimpici indipendenti (solo quelli in discipline individuali, niente sport a squadre).

Il CIO potrebbe decidere di sospendere il Coni, perchè ritiene che verrebbe meno la sua autonomia a causa di questa riforma voluta dal governo.

Le conseguenze, gravissime, sarebbero queste:
1) la delegazione di atleti olimpici italiani non potrebbe andare a Tokyo 2020 sotto tricolore italiano e potrebbero partecipare solo gli atleti in sport individuali come "atleti olimpici indipendenti";
2) l'Olimpiade invernale 2026 verrebbe tolta a Milano-Cortina e assegnata ad altri.

Senza citare le ulteriori conseguenze e i danni economici a catena che avremmo da questa possibile situazione.

Auguriamoci che tutto ciò non avvenga...
 
Ultima modifica:
Non li squalificano, parteciperebbero come atleti olimpici indipendenti (solo quelli in discipline individuali, niente sport a squadre).

Il CIO potrebbe decidere di sospendere il Coni, perchè ritiene che verrebbe meno la sua autonomia a causa di questa riforma voluta dal governo.

Le conseguenze, gravissime, sarebbero queste:
1) la delegazione di atleti olimpici italiani non potrebbe andare a Tokyo 2020 sotto tricolore italiano e potrebbero partecipare solo gli atleti in sport individuali come "atletici olimpici indipendenti";
2) l'Olimpiade invernale 2026 verrebbe tolta a Milano-Cortina e assegnata ad altri.

Senza citare le ulteriori conseguenze e i danni economici a catena che avremmo da questa possibile situazione.

Auguriamoci che tutto ciò non avvenga...
Ok grazie
 
Ho l'impressione che questa faccenda stia passando troppo in sordina. Invece di parlare di finti colpi di calciomercato, dovrebbero dedicare i primi 15 minuti di qualsiasi tg sportivo a parlare di questa vicenda. Qui si rischia di beccarsi l'esclusione senza che la gente ne sappia nulla.
 
Attualmente il Kuwait è sospeso dal CIO e i suoi atleti a Rio hanno gareggiato come atleti indipendenti.

no, il Kuwait è stato riammesso "regolarmente" all'inizio dell'anno...

però è rimasto sospeso oltre 4 anni prima di capire che il cio su questo argomento non tratta e non scherza...
 
In caso di crisi e di un governo tecnico, la delega per lo sport potrebbe non essere assegnata. La diatriba CIO/CONI potrebbe essere gestita da personaggi noti... Si parla di Pescante o Carraro...
http://m.ilgiornale.it/news/2019/08/11/occhio-si-rischia-anche-milano-cortina/1739076/

beh, questo è ovvio...a settembre a Losanna sono "invitati" a discutere del problema Malagò (presidente del coni), i 3 membri Italiani del cio (Pescante, Carraro e Ferriani -ci sarebbe anche Malagò, ma qui deve ricoprire l'altro suo ruolo) e "i rappresentanti incaricati dal governo italiano" (che non si sa chi sarà e con quali "poteri", a questo punto)...

vedremo in quell'occasione cosa succederà (mi auguro che ci si limiti a discutere e il cio temporeggi almeno fino a gennaio/febbraio, prima di prendere decisioni drastiche, ma con la questione dell'eventuale nuovo bando -senza l'Italia- per l'assegnazione dei Giochi Invernali del 2026 che incombe, non so quanta pazienza possano ancora avere Bach e i suoi tirapiedi delle commissioni specifiche del cio per queste faccende)...
 
Ma questa legge è passata in parlamento oppure no?

sì, è stata approvata ufficialmente...però, senza decreti attuativi, rimane un contenitore vuoto, che non serve a nulla se non a creare confusione e vacanza di ruoli e competenze...

e tecnicamente, c'è tempo fino all'estate 2020 (un anno dall'approvazione della legge delega) per scrivere i decreti attuativi...tempo che ovviamente il cio e l'Italia sportiva non hanno...

l'italica arte di perder tempo sempre e comunque e non decidere mai nulla, in questo caso non funzionerebbe...o si cancella questa porcheria e si torna alle vecchie condizioni, o vedremo un'Olimpiade estiva 2020 senza Tricolore e Inno di Mameli (e non vedremo i Giochi del 2026 sulle nostre nevi e sul nostro ghiaccio)...
 
Indietro
Alto Basso