Copia immagine hdd da vecchio a nuovo Pc

mirko86

Digital-Forum Senior
Registrato
23 Gennaio 2005
Messaggi
204
Come da titolo chiedo a chi sa più di me su come copiare l'intero Hd con windows 10 mantenendo file, impostazioni, programmi su nuovo desktop, il tutto proveniente da vecchio Pc. Insomma mi infastidisce il fatto di utilizzare una nuova configurazione perdendo gli ultimi 4 anni, da quando ho installato windows 10 x64, con tutto l'archivio e programmi che uso quotidianamente. Grazie per eventuali consigli.:)
 
Come da titolo chiedo a chi sa più di me su come copiare l'intero Hd con windows 10 mantenendo file, impostazioni, programmi su nuovo desktop, il tutto proveniente da vecchio Pc. Insomma mi infastidisce il fatto di utilizzare una nuova configurazione perdendo gli ultimi 4 anni, da quando ho installato windows 10 x64, con tutto l'archivio e programmi che uso quotidianamente. Grazie per eventuali consigli.:)

Io uso Acronis True Image 16, ma sono uscite versioni aggiornate.
Il software è a pagamento.
 
Io uso Macrium Reflect che è free.
Potrei anche spiegarti come fare, ma ho un dubbio.
Si può Clonare o fare una Immagine Disco, ma essendo diverso l'Hardware forse creerebbe problemi. :eusa_think:

Aspettiamo l'opinione di qualcun altro.
 
Essendo una macchina diversa, può dar problemi visto che l'hw potrebbe essere differente (scheda video/cpu ecc), come giustamente dice biscuo

Se era una macchina identica allora i problemi sono praticamente zero.
 
Io uso Macrium Reflect che è free.
Potrei anche spiegarti come fare, ma ho un dubbio.
Si può Clonare o fare una Immagine Disco, ma essendo diverso l'Hardware forse creerebbe problemi. :eusa_think:

Aspettiamo l'opinione di qualcun altro.

Direi che la clonazione è fattibile solo sullo stesso hw, altrimenti non si parlerebbe di clonazione.
 
Acronis (non so in quale versione) ha l'opzione di installazione con Hardware differente;
Cosi come AOMEI Backupper!
Però non so se tali funzionalità in realtà non creano problemi.
 
Per sicurezza dovresti già avere un backup riguardanti solo i dati delle applicazioni, per esempio solo le aree "Documenti", "Download", "Immagini", "Musica", "Video" dei diversi utenti che hanno lavorato sul vecchio pc. In alternativa potresti estrarre solo i dati di interesse dalle suddutte cartelle mediante un backup che potresti già aver fatto o ancora da da fare: il punto è come hai fatto il backup ? Dovresti usare lo stesso software per leggere il backup od avere un software comunque compatibile. Oppure devi ancora fare il backup ? Se lo devi ancora fare dovresti scegliere il programma con cui fare il backup magari avendo un cabinet in grado di connettere il vecchio disco come periferica usb ... a questo punto lo potresti collegare direttamente al nuovo pc dove dovresti avere gli stessi programmi che avevi sul vecchio già installati e vedere le cartelle di cui sopra per effettuare il backup oppure potresti effettuare una semplice copia sul nuovo disco. Capisco che è più facile a raccontarlo che a farsi.
 
Per sicurezza dovresti già avere un backup riguardanti solo i dati delle applicazioni, per esempio solo le aree "Documenti", "Download", "Immagini", "Musica", "Video" dei diversi utenti che hanno lavorato sul vecchio pc. In alternativa potresti estrarre solo i dati di interesse dalle suddutte cartelle mediante un backup che potresti già aver fatto o ancora da da fare: il punto è come hai fatto il backup ? Dovresti usare lo stesso software per leggere il backup od avere un software comunque compatibile. Oppure devi ancora fare il backup ? Se lo devi ancora fare dovresti scegliere il programma con cui fare il backup magari avendo un cabinet in grado di connettere il vecchio disco come periferica usb ... a questo punto lo potresti collegare direttamente al nuovo pc dove dovresti avere gli stessi programmi che avevi sul vecchio già installati e vedere le cartelle di cui sopra per effettuare il backup oppure potresti effettuare una semplice copia sul nuovo disco. Capisco che è più facile a raccontarlo che a farsi.

Infatti è quello che sto facendo dopo il recupero di foto e media vari e, vai di cabinet usb esterno per recuperare il resto. Il mio rammarico è comunque il lavoro di questi anni relativo ai programmi vari e settaggi. Insomma è come traslocare e trovarsi in una nuova casa dove all'inizio sembra che tutto sia "sparito":doubt:, ma, poi con pazienza si trovano i pezzi del puzzle. Comunque vi ringrazio per i vostri consigli.
 
Indietro
Alto Basso