• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Dal 01/10/19 alcuni canali Fox, National Geographic e Disney non saranno più visibili

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
l'hanno scritta male...troppi dettagli inutili per il pubblico...chiudono canali che non servono e che hanno un costo sia di banda che di "marchio"...i diritti dubito che ci sia una spesa alta per canali che hanno solo library.

fox perde due tematizzazioni inutili su cui non hanno mai creduto e che sono nate unicamente per dire che avevano 2 canali in + e per togliere un pelino di repliche di griffin e simpson. due canali che servivano a poco per non dire niente, bastava fare un palinsesto su fox + organico invece di sparare bellamente serie nuove a caso per poi finirsele coi doppi episodi in poche settimane e tornare a replicare il niente. people...lo puoi mettere nel principale non mi pareva molto centrato come target visto che poi le poeple stanno nella geographic e molti programmi parlavano di luoghi oltre che di persone. disney in english...hanno inventato il doppio audio da qualche giorno...XD aveva senso quando disney channel era strutturato in altra maniera. come se oggi rivolessimo cinemagic, come se i film non potessero essere venduti a skycinema. chiudono dei canali che avevano costi e che non portavano niente, sky voleva soldi per quei canali sky spendeva soldi per la loro banda

ps gli sarà scaduta la licenza dei diritti DEL CANALE, non del loro contenuto, dato che sky non ha i diritti di un canale disney, ma trasmette un canale disney.

non so se si sono fatti prendere la mano dal click baiting...ma penso che gli si ritorce contro una notizia che parte con va via fox, disney e natgeo...e dopo dicono...ah no sono canali minori che forse non avete mai sintonizzato divulgati da quegli editori
 
l'hanno scritta male...troppi dettagli inutili per il pubblico...chiudono canali che non servono e che hanno un costo sia di banda che di "marchio"...i diritti dubito che ci sia una spesa alta per canali che hanno solo library.

fox perde due tematizzazioni inutili su cui non hanno mai creduto e che sono nate unicamente per dire che avevano 2 canali in + e per togliere un pelino di repliche di griffin e simpson. due canali che servivano a poco per non dire niente, bastava fare un palinsesto su fox + organico invece di sparare bellamente serie nuove a caso per poi finirsele coi doppi episodi in poche settimane e tornare a replicare il niente. people...lo puoi mettere nel principale non mi pareva molto centrato come target visto che poi le poeple stanno nella geographic e molti programmi parlavano di luoghi oltre che di persone. disney in english...hanno inventato il doppio audio da qualche giorno...XD aveva senso quando disney channel era strutturato in altra maniera. come se oggi rivolessimo cinemagic, come se i film non potessero essere venduti a skycinema. chiudono dei canali che avevano costi e che non portavano niente, sky voleva soldi per quei canali sky spendeva soldi per la loro banda

ps gli sarà scaduta la licenza dei diritti DEL CANALE, non del loro contenuto, dato che sky non ha i diritti di un canale disney, ma trasmette un canale disney.

non so se si sono fatti prendere la mano dal click baiting...ma penso che gli si ritorce contro una notizia che parte con va via fox, disney e natgeo...e dopo dicono...ah no sono canali minori che forse non avete mai sintonizzato divulgati da quegli editori

Quel link è pure nascosto sul sito Sky, tranne noi del forum praticamente nessuno ci farà caso :laughing7:
 
È vero che Fox Animation era un canale inutile per gli abbonati Sky, però per chi ha NowTV intrattenimento è una perdita!
 
l'hanno scritta male...troppi dettagli inutili per il pubblico...chiudono canali che non servono e che hanno un costo sia di banda che di "marchio"...i diritti dubito che ci sia una spesa alta per canali che hanno solo library.

fox perde due tematizzazioni inutili su cui non hanno mai creduto e che sono nate unicamente per dire che avevano 2 canali in + e per togliere un pelino di repliche di griffin e simpson. due canali che servivano a poco per non dire niente, bastava fare un palinsesto su fox + organico invece di sparare bellamente serie nuove a caso per poi finirsele coi doppi episodi in poche settimane e tornare a replicare il niente. people...lo puoi mettere nel principale non mi pareva molto centrato come target visto che poi le poeple stanno nella geographic e molti programmi parlavano di luoghi oltre che di persone. disney in english...hanno inventato il doppio audio da qualche giorno...XD aveva senso quando disney channel era strutturato in altra maniera. come se oggi rivolessimo cinemagic, come se i film non potessero essere venduti a skycinema. chiudono dei canali che avevano costi e che non portavano niente, sky voleva soldi per quei canali sky spendeva soldi per la loro banda

D'accordo che i due fox erano canali abbastanza inutili, ma XD era un bel canale, non giustifichiamo sempre cose assurde.
Continui a pagare uguale, Sky satellite costa troppo a mio avviso, e hai meno scelta sui canali live.
Potrei essere d'accordo con te se fossero sostituiti da canali tematici validi ma non è così. E comunque XD non è per nulla una perdita di poco conto, anzi l'esatto contrario, c'erano molte serie buone.
Io per conto mio me ne sono andato due anni fa, passato a now tv e non me ne pento minimamente. XD come programmazione mi informavo lo stesso e mi piaceva, infatti mi sarebbe piaciuto se fosse stato su Now Tv insieme a Man-Ga.
Invece mettono comedy central, quello si che è un canale scialbo.
 
Riprendo il punto fondamentale della questione per chi non avesse capito:

"In particolare, non saranno più visibili i canali Fox Animation, Fox Comedy e Nat Geo People del pacchetto Sky TV e i canali Disney XD e Disney in English del pacchetto Sky Famiglia."

Quindi gli altri canali restano, compresi Fox Crime e Disney Junior.

Up
 
Ormai è sempre più Mediaskyset...Mah!

Bisogna pure capire l'evoluzione degli accordi e i tempi che cambiano, quindi se ci vogliamo arrabbiare perchè la proprietà è cambiata, perchè Disney si è comprata la Fox e vuole aprire un servizio suo in esclusiva o perchè si vuole nel 2019 ancora una pay tv con 100 canali lineari, fate pure.
 
Pero' all'estero, ad esempio in Polonia, le pay TV offrono ancora parecchi canali lineari anche di qualita'
 
Ot: anche sulle pay tv polacche ed est Europa, i film sono "doppiati" dalla stessa voce di un uomo adulto, che traduce e da le voci a uomini, donne e bambini? :D
 
Pero' all'estero, ad esempio in Polonia, le pay TV offrono ancora parecchi canali lineari anche di qualita'

la Polonia...che c'entra? ogni nazione ha la propria storia televisiva accomunati da servizi internazionali come Netflix Amazon, ecc...

Sky in Polonia non esiste (peraltro) quindi che paragoni possiamo fare?!
 
Era inevitabile:
- Comcast si è comprata Sky al 100% (prima era al 39% di Fox, azionista di maggioranza)
- allo stesso tempo Disney si è comprata Fox e ha deciso di lanciare la sua piattaforma OTT Disney+

Vedo dura dare delle colpe in questo caso, sono cambiati il mercato e i soggetti in campo.

Sky Italia si è anche mossa per "correre ai ripari":
- prima coi canali Premium (che ha film e serie tv Warner in esclusiva fino a tutto il 2020)
- poi con l'arrivo delle prime visioni Universal (essendo di casa Comcast) e ora ha stipulato un nuovo contratto per i diritti dei film 01 Distribution
- tra pochissimo arriva Netflix con un pacchetto apposito da offrire con Sky Q

Ora vedremo che succederà in futuro con i canali Fox, Disney e NatGeo che rimarranno ancora su Sky dopo il 1° ottobre (non sono molto fiducioso, mia opinione...).
Però insomma, non mi sembra che Sky in generale si è fatta trovare "impreparata" a questa situazione, che sapevamo sarebbe arrivata dopo la "rivoluzione" messa in campo da Disney, Fox e Comcast...
 
sicuramente arriveranno nei prossimi mesi canali targati Sky/Universal e il servizio OTT di universal, se riusciranno a strappare qualche accordo con Fox/Disney, lo faranno per qualche canale o per far entrare il servizio Disney + (come Dazn o Netflix), i pacchetti verranno rimodulati.
 
Ma non ho capito la politica di sky comcast giusto nuova proprietà nuovo tutto ma i prezzi sono sempre i vecchi tipo sky calcio stesso prezzo intero che aveva 10su10 piu la serie b e fox sport Italia perse tutte e tre ma il prezzo non cala ecco perché ho detto esempio dazn almeno x chi ha il pacchetto full sky ma nulla

Ora perdita dei canali fox il prezzo sempre intero vecchio

Ora dalle voci metteranno Netflix ma spero incluso nel pacchetto sky altrimenti è senza senso che i prezzi sono uguali ai vecchi prezzi sky ma praticamente hanno perso tutto e mettono dazn a pagamento e Netflix a pagamento(spero almeno questo incluso)

Secondo me sky vuole andare in fallimento perché se non ha calato i prezzi pacchetti sky e vuole far pagare anche dazn Netflix e vari secondo me è tutto assurdo quello che stanno facendo ovviamente non voglio vedere sky gratis ma ora il prezzo intero di tutti i pacchetti attivi sky SKY TV FAMIGLIA CINEMA SPORT CALCIO ed HD e 80 €

Se vogliono fare pagare tutto quando almeno chi fa tutti gli pacchetti attivi sky compresi dazn e Netflix non superi non dico gli 80 € attuale ma almeno vicino tipo 85 €
 
sicuramente arriveranno nei prossimi mesi canali targati Sky/Universal e il servizio OTT di universal, se riusciranno a strappare qualche accordo con Fox/Disney, lo faranno per qualche canale o per far entrare il servizio Disney + (come Dazn o Netflix), i pacchetti verranno rimodulati.
Scusate ma quello che farebbe arrabbiare e non poco è che moltissime serie sui canali Fox rischierebbero di non vedersi più.Mi spiegate come si fa a spiegare che ad un certo punto non si vedranno più per esempio TWD ecc.La fate semplice,se ne vanno dei canali e ne arrivano altri ma i contenuti non saranno gli stessi.Sky sa che se toglie i canali Fox sarà una bruttissima gatta da pelare nel spiegare che certe serie storiche non saranno più mandate in onda sulla piattaforma satellitare.I canali Fox per quanto hanno ancora i diritti di trasmissione su Sky?:eusa_think:
 
Scusate ma quello che farebbe arrabbiare e non poco è che moltissime serie sui canali Fox rischierebbero di non vedersi più.Mi spiegate come si fa a spiegare che ad un certo punto non si vedranno più per esempio TWD ecc.La fate semplice,se ne vanno dei canali e ne arrivano altri ma i contenuti non saranno gli stessi.Sky sa che se toglie i canali Fox sarà una bruttissima gatta da pelare nel spiegare che certe serie storiche non saranno più mandate in onda sulla piattaforma satellitare.I canali Fox per quanto hanno ancora i diritti di trasmissione su Sky?:eusa_think:

E chi lo sa...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso