Netflix su Sky Q dal 09/10/19: discussione commerciale

Ho letto..quindi rettifico ciò che ho detto, il prezzo potrebbe aumentare, offrirebbero qualcosina in più (forse) ma si farebbero pagare anche di più (sicuro).

Sì, aumenterebbe di sicuro. In UK Ultimate Ondemand, che da Box Sets e Netflix, costa 12 sterline al mese.

Però insomma, si avrebbe Netflix (visibile solo con Sky Q, va detto), non mi pare poco :laughing7:
 
Ultima modifica:
Sì, aumenterebbe di sicuro. In UK Ultimate Ondemand, che da Box Sets e Netflix, costa 12 sterline al mese.

Però insomma, si avrebbe Netflix (visibile solo con Sky Q, va detto), non mi pare poco :laughing7:

Beh a me l’attuale famiglia piace. Se aggiungessero Netflix, ovviamente, sarebbe un upgrade, però di sicuro includerebbero anche il Box Sets, quindi ti costringerebbero a pagare di più obbligandoti anche ad avere Netflix.
Insomma se la sono studiata per guadagnarci ulteriormente, abbiamo capito.
 
Beh a me l’attuale famiglia piace. Se aggiungessero Netflix, ovviamente, sarebbe un upgrade, però di sicuro includerebbero anche il Box Sets, quindi ti costringerebbero a pagare di più obbligandoti anche ad avere Netflix.
Insomma se la sono studiata per guadagnarci ulteriormente, abbiamo capito.
E di cosa ti meravigli
 
Anche io ho il pack famiglia (in realtà sono "costretto" perché avendo la promo del calcio al 50% per due anni, fino a luglio 2020 non posso toglierlo). Vediamo cosa combinano con il nuovo listino e Netflix. Però ho la sensazione che alla fine almeno per me non ci saranno notizie positive :D
 
Nemmeno io mi sto lamentando, anzi era solo una battuta. Ci rido su perché il pack famiglia credo di non averlo mai usato e non vedo l'ora di eliminarlo, ma sono vincolato ancora per quasi un anno. Quindi questo cavolo di pack famiglia non riesco a togliermelo di torno e alla fine magari ci rimetterò :D
 
Ultima modifica:
un canale lineare netflix mi pare alquanto improbabile e praticamente impossibile da realizzare. Netflix ha un catalogo gigantesco, il canale a cosa servirebbe? Mandano film e serie tv a caso 24 ore al giorno? Non so eh, però a me sembra una pista impraticabile

irrealizzabile? xkè,? netflix ha tantissima roba e quale problema ci sarebbe eventualmente a linearizzare ad esempio le 5-10 serie migliori che escono in quel momento? prendere una sitcom e metterla al mattino, poi dei cartoni per bambini all'ora in cui si alzano, poi qualche approfondimento ecc ecc... nessuno ha detto che il canale netflix lineare ipotetico deve riprodurre a raondom la library. il canale lineare avrebbe un target completamente diverso rispetto ai binge watcher e ai terrorizzati dallo spoiler e si adatterebbe a quel pubblico

La ficata vera sarebbe se Sky infilasse Netflix nell'on demand,in una sezione a parte. Allora si !!
ci sono numerose immagini di "eventi netflix" che compaiono nei menù di skyQ...sin dalla sua presentazione. l'idea di sky era far si che uno non si accorgesse di chi guardava...hai pagato sky, paghi netflix...poco importa di chi è il programma. hai visto un film e ce n'è uno dello stesso tipo proposto da netflix...te lo metto tra i titoli simili e se vuoi lo guardi.

pensare di ospitare i file fisici di netflix sui server di sky...allora è utopico...link ai file usati per il download offline...invece è proponibile
 
Ultima modifica:
La vera novità sarebbe stato passare dall'on-demand del Q per accedere a Netflix. Occasione persa. Peccato che 10-15 milioni di clienti potenziali non abbiano smosso qualche idea un po' differente.
 
magari non è solo questione di volontà ma anche netflix vorrò mantenere la sua identità...

ciao sono sky italia vuoi apparire di colpo nelle case di quasi 5 milioni di italiani con un pubblico potenziale di 15 milioni di persone (sottotitolo tenuto nascosto a netflix :D...che magari hanno già netflix mediante condivisione con sconosciuti).
ciao sono netflix ed è bellissimo quello che mi proponi...ma dove lo faresti vedere.

mischio tutto il tuo catalogo col mio così il MIO abbonato non si accorge che i TUOI prodotto non sono miei ma tuoi...ma che ce frega io ti pago per questa cosa...

e quanto mi paghi?

meno di quello che pagherebbero gli utenti per vederti...xkè io ti do 5 milioni di utenti che non sanno che stanno guardando netflix, che diranno di averlo visto su sky (è dal 2003 che satellite=sky in italia e questo ha commercialmente un peso non indifferente)

netflix potrebbe rispondere malamente a questa offerta non trovate?

insomma devono mettersi d'accordo loro, poi proporcelo a noi, il servizio è o dovrebbe essere studiato per il pubblico di sky...poi se prezzo e prestazioni ci aggraderanno allora si pagherà netflix attraverso sky. in caso contrario continuiamo a fare come si fa fino ad oggi senza pensare, ogni 2 secondi che sky non sa trattare e che netflix fa la preziosa, morale vorremmo netflix a meno di 1€ all'anno...visto che non sono lontani i tempi in cui si gridava allo scandalo per gli 80 centesimi di whatasapp
 
magari non è solo questione di volontà ma anche netflix vorrò mantenere la sua identità...

ciao sono sky italia vuoi apparire di colpo nelle case di quasi 5 milioni di italiani con un pubblico potenziale di 15 milioni di persone (sottotitolo tenuto nascosto a netflix :D...che magari hanno già netflix mediante condivisione con sconosciuti).
ciao sono netflix ed è bellissimo quello che mi proponi...ma dove lo faresti vedere.

mischio tutto il tuo catalogo col mio così il MIO abbonato

No no, io intendevo un area tipo Mediaset Play con la sua area in evidenza. E poi sappiamo che tutti gli on-demand Sky sono ampiamente marchiati all'inizio. Stessa cosa avrebbero fatto per Netflix.
Il vantaggio sarebbe stato evidententemente quello di potere scaricare con tranquillità e soprattutto avere dei contenuti compatibili con il mondo Q (25 FPS). Avrebbero dovuto anche risolvere la questione rendering sottotitoli che per i contenuti Sky sono ignobili
 
Mi dicono che in materiale interno di formazione gli Sky Service sarebbero stati informati che "entro fine novembre" arriverebbe un pacchetto ENTERTAINMENT PLUS con Famiglia + Netflix, il che confermerebbe le ipotesi già fatte in precedenza. In altro materiale si parla di APP NETFLIX "da ottobre"... direi che ci siamo...
 
Indietro
Alto Basso