serie Finita, serie molto bella secondo me, lanciatori sugli scudi, ieri Strasburg e Verlander, oggi Scherzer e Greinke, soprattutto il secondo che ha letteralmente dominato l'attacco di WSH, poi sono arrivati i rilievi e i fuochi d'artificio! magari Hinch poteva giocarsi Cole, visto che lo ha fatto scaldare, poi per quale motivo non lo ha fatto, dopo vado a leggere un po di resoconti e vediamo.
MVP Strasburg, ci sta, io avrei votato Soto, ma non sono tra gli eletti

mi dispiace per houston, ma l'implosione del bullpen é stata fatale, credo sia la prima world series che finisce con 7 partite vinte dalle squadre in trasferta. a mio parere é piú facile ritrovare houston alle WS il prossimo anno rispetto ai Nats che hanno trovato una magia unica. finalmente la NL torna a vincere le WS e soprattutto una squadra della NL East vince, non accadeva dal 2008 (phillies) certo nessuno avrebbe detto i Nats, io pensavo che Atlanta avesse piú speranze, ma é stata davvero una cavalcata magica quella dei Nationals.
io vedo in queste finali molte analogie con le finali del 2001. poi quelle sono forse nella storia, queste magari quando gli astros vinceranno ancora verrano ricordare in maniera simile, per ora io mi sono davvero divertito in tutte le gare, meno in quelle svaccate nel punteggio. ma non si puó avere tutto.
ora via alla stufa calda, che negli ultimi anni é stata tutto tranne che bollente.
per chi vuole baseball giocato, come ricordato da phelps, c'é il premier 12.
confermo che è la prima serie in assoluto (NBA e NHL incluse) che vede 7 vittorie in trasferta su 7...
secondo l'interpretazione di Buck, Smoltz & co. il piano di Hinch era quello di usare un rilievo "vero" (abituato a un riscaldamento sommario) per uscire dal settimo inning già iniziato da Greinke, per poi lasciare l'ottavo (ed eventualmente pure il nono) a Cole (che non ha mai giocato da rilievo dai tempi del college, quindi non è assolutamente abituato a rendersi pronto con solo pochi lanci di warm-up)...
certo che il disastro procurato da Harris gli ha mandato in fumo tutti i piani tattici che si era disegnato nel preparare il match...
quello che non condivido, è l'aver spedito in campo Osuna all'ottavo...così facendo, ha compromesso tutte le chance di rimonta...probabilmente con Cole sul monte, si sarebbe rimasti sul 2-3 e ci sarebbero stati 2 inning per tentare una rimonta più convinta (partendo da una situazione più giocabile di un 2-6 che è quasi una sentenza)...
personalmente, poi, avrei lasciato Greinke in campo anche dopo l'HR che aveva momentaneamente accorciato le distanze...secondo me aveva più chance lui di uscire da quella situazione che non un rilievo pur valido come Harris (che però era in condizione psicologica precaria, visto che anche ieri era stato toccato duro dal primo battitore affrontato, anche se in quel caso WSH era già avanti nel punteggio)...
sulla serie in generale, io non l'ho trovata così avvincente...sì, c'è stato grande equilibrio complessivo (ma raramente nelle singole partite), qualche gran giocata difensiva, mezze partite o poco più da ricordare di qualche lanciatore (solo Strasburg, il Cole di gara 5 e Greinke + Scherzer/Corbin ieri sono andati lunghi a sufficienza per considerare la loro prestazione)...ma in generale mi aspettavo di più...
forse però sono condizionato anche da tutti i problemi che ci sono stati con l'app e lo streaming di mlb.tv (senza nemmeno considerare la farsa di gara 5 censurata per intero per 1 minuto di gloria di 2 esibizioniste "plastificate come una cartellina da ufficio")...
p.s. oh, in tutto questo...complimenti vivissimi a Washington! perchè la loro rimane un'impresa storica e memorabile sotto diversi aspetti, da quelli "sentimentali" a quelli più strettamente tecnici...chapeau! a loro, quindi...
p.p.s. se vogliamo trovare un'altra analogia, deve essere l'anno delle "rimonte impossibili"...infatti, già St.Louis nella NHL era partita dall'ultimo posto in RS a metà stagione per arrivare alla cavalcata trionfale alle Finals...e nel baseball Washington ha fatto ancor meglio, viste le ripetute rimonte improbabili a dir poco non solo in RS, ma anche nei PO contro Milwaukee nel Wild Card Game prima e nella LDS contro i Dodgers poi...
ora, quindi, vacanza per i protagonisti della MLB, che tornerà giovedì 26 Marzo 2020 con l'Opening Day della prossima stagione (con tutte le squadre in campo già in quel giorno)...
per chi ha voglia di Baseball, invece, da sabato c'è il Premier 12 (ma già da oggi sono disponibili su Youtube anche 4 partite di preparazione, 2 tra Giappone e Canada e 2 tra Corea e Portorico), per i cui dettagli basta leggere il post alla pagina precedente (numero #788)...
p.p.p.s. @tyler
e aggiungo anche che poi arrivano le leghe latino-americane autunnali...tra cui ho scoperto che quella molto qualificata Messicana (la
Liga Mexicana del Pacifico, che va da Ottobre a Dicembre, con PO a Gennaio), ha un
grazioso servizio streaming (
tutto live e on-demand) visibile in tutto il mondo e accessibile a prezzi ragionevolissimi (tutta la stagione a 599$ messicani, ovvero 28 euro...esiste anche il pass mensile a 149$ messicani, ovvero 6,96 euro al cambio di oggi...e, non bastasse, hanno pure un pass settimanale a 39$, ovvero 1,82 euro)...

questo è il sito (esistono anche app per vari device):
https://www.lmp.tv/