Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non si possono fare paragoni con l'epoca analogica. Una polarizzazione diversa ti abbassa 20 dB ma per aver un analogico "bello" dovevi avere un C/I di circa 50 dB...
Ora in digitale bastano poco più di 20 dB per agganciare e la qualita video e sempre uguale dal punto di aggancio on su. ..
Infatti con le trasmissioni in digitale, la polarizzazione diversa, in certi casi sarebbe davvero un toccasana...

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
 
Non quasi, oltre 40 anni, dal 1976 (prima, dal 1971 circa [non son certo esattamente] via cavo e pirateggiando fuori banda)...
Scusandoci con gli amici lombardi dell'OT, ma si è trattato di un laboratorio ante litteram della "cura" suggerita per Milano: quel canale 40 dalla fine degli anni 70 in poi conviveva con quello di Tele Arena, che arrivava a bomba da Verona (in orizzontale).

P.S. E poi, come Marco ben sa, Reggio Emilia era chiamata fino a tutto il Settecento (e poi da molti ancora nell'Ottocento) Reggio di Lombardia.... ;)
40 ricevibile tra Assago e Milano con un array di 4 Fracarro 20 40/46 nascoste dal torrino di un ascensore

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
 
Non si possono fare paragoni con l'epoca analogica. Una polarizzazione diversa ti abbassa 20 dB ma per aver un analogico "bello" dovevi avere un C/I di circa 50 dB...
Ora in digitale bastano poco più di 20 dB per agganciare e la qualita video e sempre uguale dal punto di aggancio on su. ..
Come dire...la mia voleva essere una dimostrazione ad abundantiam... :D
Se era una convivenza decente così, figuriamoci in digitale... ;)
 
40 ricevibile tra Assago e Milano con un array di 4 Fracarro 20 40/46 nascoste dal torrino di un ascensore

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Ciò mi ricorda che a Milano sul 40 c'era Tele Reporter, pure quella con reciprocità ricevibile a Reggio, col giochetto del cambio di polarizzazione e un po' di schermatura... ;)
 
Ciò mi ricorda che a Milano sul 40 c'era Tele Reporter, pure quella con reciprocità ricevibile a Reggio, col giochetto del cambio di polarizzazione e un po' di schermatura... ;)
Molta schermatura, poi considera che ero abbastanza alto e avevo 4 20 elementi accoppiate

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
 
Mai mai mai beccato quel 40, nemmeno con le 4 K95 accoppiate...
L'unico che entrava era Telearena, sempre ovviamente con i 4 missili offel...

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Sempre visto quasi tutte le lombarde...stavo in un palazzo piuttosto alto verso Sesso e San Prospero Strinati, quindi visuale aperta verso Nord Ovest...
 
Mi ricordo il 40 con Telereporter in conflitto con RAI 3 Piemonte (solo in certe zone della provincia però). Ma considerando che il 40 era solo da Torino bisognava scegliere dove puntare!
 
RETE 7 è tornata ieri nel mux Vco Azzurra Tv (B) trasmesso da Varese Campo dei Fiori.
E' stato di parola il tecnico di Rete7 che dopo aver accertato i problemi di trasferimento del contenuto ed averlo provvisoriamente elimato dal mux aveva assicurato che entro questa settimana sarebbe ritornato. E così è stato (Rete 7 è tornata ieri).
Il mux Vco Azzurra Tv uhf39 (versione lombarda B) da CDF è adesso così composto:
- 19) Vco Azzurra Tv
- 185) Videonovara
- 190) Rete 7
- 298) Primantenna
- 658) Vco Azzurra tv (copia)

Non è stata invece più inserita LEM al 610 dove è sempre stata (prodotta da Tele Vco, è sempre presente nel mux piemontese al 174), evidentemente è stata rimossa dal mux lombardo in 16QAM (e quindi con meno banda disponibile rispetto al mux piemontese in 64QAM) per far posto a Primantenna.
Anche se in teoria ... potrebbe starci anche Lem! Il mux da Varese ha modulazione 16QAM (quelli piemontesi 64QAM), fec 2/3 e I.G. 1/32 .... quindi dovrebbero avere a disposizione una banda di circa 16 Mbps ... non utilizzabili ovviamente al 100% ... ma anche lasciando un margine di sicurezza vuoto di 500Kbps, 15,5 sono utilizzabili. Mi sembra strano che con 4 contenuti il mux sia già saturo, anche se bisogna precisare che tutti i contenuti sono in mpeg2 senza alcun codec h.264 e compressioni varie tipiche dell' mpeg4 e la visione per tutti è pulita ... quindi può darsi che utilizzino bitrate alti.
 
Ultima modifica:
Il mio concetto e' sempre: mettere mano all'antenna costa, cambiare lo smartphone invece no.
Per qualcuno possono essere spesi male soldi per ricevere il ricevibile, per altri invece e' sempre colpa "degli altri".
Il mondo perfetto non esiste, al contrario la tecnica consente, spesso, di risolvere situazioni particolari, altrimenti restano solo le solite lamentele.
Le situazioni, in ogni zona, sono quelle che sono: quindi non resta che accettarle e mettere mano al portafoglio.

Parole Sante.
Non posso aggiungere altro. (antennista)
 
Ho notato che nel mux irradiato dal Campo dei Fiori sul vhf 10 al posto di Vco sulla lcn 658 è trasmessa Primantenna. Errore o cosa voluta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ho notato che nel mux irradiato dal Campo dei Fiori sul vhf 10 al posto di Vco sulla lcn 658 è trasmessa Primantenna. Errore o cosa voluta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ti so dire ... in teoria dovrebbe essere un errore! Il 658 non è lcn di Primantenna ma di Vco, Primantenna deve andare al 298. Ma Vco adesso nel vhf10 c'è sempre senza lcn o non compare più?
 
Non ti so dire ... in teoria dovrebbe essere un errore! Il 658 non è lcn di Primantenna ma di Vco, Primantenna deve andare al 298. Ma Vco adesso nel vhf10 c'è sempre senza lcn o non compare più?

Non compare più purtroppo ed era per me l’unica frequenza su cui riuscivo a vederla (a Varallo Pombia da me il 39 non entra)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non compare più purtroppo ed era per me l’unica frequenza su cui riuscivo a vederla (a Varallo Pombia da me il 39 non entra)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me hanno fatto casino!!!!!
Prova a segnalare la cosa sia ai titolari del mux (Videonord, cioè Rete7) sia all'Amministrazione di Vco.
Vai sul sito di Vco, alla sezione "contatti" seleziona "amministrazione", compila i campi, descrivi il problema facendo presente che a Varallo Pombia da te il 39 non arriva e che il tuo unico modo per vederli era quel vhf10, gli chiedi se la loro emittente è stata tolta dal vhf10 di Videonord per errore o se il fatto che ci sia Primantenna al 658 e nessuna copia di Vco in quel mux è proprio una scelta voluta.
La stessa cosa chiedila a Rete 7 in quanto titolari di quel mux (anche sul sito di Rete 7 alla sezione contatti ci sono gli indirizzi e-mail).
 
Parole Sante.
Non posso aggiungere altro. (antennista)

Dipende se il gioco vale la candela. Ed attualmente non la vale. Poi, comunque, domani fanno altra pirlata e sei punto a capo. Le emittenti serie si vedono sempre bene.

Sempre caos sull'uso dei PID's nel mux 43 più bleau .. sembrano sempre in sperimentazione amatoriale.
 
Eliminata del tutto la LCN 72 di LaTv dal mux Telecolor Valcava, a schermo nero da settimane. Ora tale posizione è libera.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso