Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

È impossibile anche seguire il 3d, con ognuno che espone le sue idee, senza pensare all'attuale mercato, costo dei diritti, mezzo per vedere le partite, promozioni da parte dei detentori dei diritti... Speriamo (per me, ma per tutti) che rimanga tutto cosi. Sky + DAZN.
 
Quindi alla prossima asta si può pensare che parteciperanno tutti i servizi in streaming(Dazn, Prime Video, Eleven Sport e Timvision) e in più Sky?

Eleven sport e timvision impossibile, non ci scommetterei nemmeno un cent. su una loro partecipazione seria all'asta, per amazon secondo me è ancora presto, devono consolidare ancora la presenza di prime video in Italia a livello di abbonati ma una piccola percentuale che faccia un'offerta almeno per una piccola parte di campionato tipo il posticipo del lunedì c'è, restano solo sky e dazn che al 99% potrebbero spartirsi la serie a come fatto in questo triennio.
 
Senza prmozioni sport 15 calcio 15 sky tv 19 hd 6 dazn 10 arotnando
Come ti ho già detto molte volte (ma tu hai un blocco di cemento armato sulle spalle) con Tim ad ora hai tutto lo sport di Sky, DAZN, Eurosport player e Timvision plus a 30€.
Ma tu no.... devi tirar dritto col tuo disco rotto
 
Si deve aspettare a vedere anche come alestiranno i pacchetti per le tv perché mi sembra che lo dovrebbero fare per legge
 
Come ti ho già detto molte volte (ma tu hai un blocco di cemento armato sulle spalle) con Tim ad ora hai tutto lo sport di Sky, DAZN, Eurosport player e Timvision plus a 30€.
Ma tu no.... devi tirar dritto col tuo disco rotto
Per un anno eurosport gratis poi lo paghi
 
No è solo che sono promozioni e se si dice e meglio perché poi uno poi anche pensare che questi prezzi siano per sempre
 
mi sembra avete detto che i ricavi di un eventuale canale della lega debbano venire considerati come entrasse ogni euro in salvadanaio, dal primo cliente che dovesse sottoscrivere il contratto di visione. Per cui, una montagna da scalare.
Mi chiedo pero' dal lato di finestra di trasmissione...Chi mette sul piatto i canali visivi dove il prodotto viene proposto ,ha una capacita' di poter chiedere cifre elevatissime per concedere i propri canali d'emissione nel momento in cui le partite vengono disputate.
Non so se confermate, in pratica non essendoci ovviamente una finestra visiva a disposizione della legaA dove far fluire ipoteticamente il proprio prodotto,bisognerebbe sempre sedersi attorno a un tavolo con le varie Sky e Mediaset che hanno le chiavi di queste finestre visive su sat e dtt. Sarebbe improponibile infatti proporre solo un eventuale sito canalelega,bisognera' ragionare con sat e dtt per le esigenze dei potenziali utenti. Come funzionano le cose in questo caso ?
 
su una loro partecipazione seria all'asta, per amazon secondo me è ancora presto, devono consolidare ancora la presenza di prime video in Italia a livello di abbonati

Il calcio è una killer application in grado essa stessa di portare ulteriori abbonamenti.
 
mi sembra avete detto che i ricavi di un eventuale canale della lega debbano venire considerati come entrasse ogni euro in salvadanaio, dal primo cliente che dovesse sottoscrivere il contratto di visione. Per cui, una montagna da scalare.
Mi chiedo pero' dal lato di finestra di trasmissione...Chi mette sul piatto i canali visivi dove il prodotto viene proposto ,ha una capacita' di poter chiedere cifre elevatissime per concedere i propri canali d'emissione nel momento in cui le partite vengono disputate.
Non so se confermate, in pratica non essendoci ovviamente una finestra visiva a disposizione della legaA dove far fluire ipoteticamente il proprio prodotto,bisognerebbe sempre sedersi attorno a un tavolo con le varie Sky e Mediaset che hanno le chiavi di queste finestre visive su sat e dtt. Sarebbe improponibile infatti proporre solo un eventuale sito canalelega,bisognera' ragionare con sat e dtt per le esigenze dei potenziali utenti. Come funzionano le cose in questo caso ?

Tutto esatto.
Mediapro, che farebbe da partner tecnico, anticiperebbe solo 200 mln annui alla Lega Serie A, poi il resto, detto in parole povere, deve venire in pratica dalle tasche degli utenti finali...
Adesso Sky e Dazn presentano regolarmente delle fideiussioni a copertura dell'intero importo (973 mln annui), cosa che Mediapro non farebbe (anche perchè non lo può fare in realtà...), questo è un fattore pesantissimo per molti club...

In ogni caso, anche con canale della Lega, sempre da degli operatori terzi si dovrebbe passare per la trasmissione su più piattaforme, non avendo la Lega Serie A stessa capacità trasmissiva.
Quindi dove vanno Lega Serie A e Mediapro se ad esempio Sky (che ha le frequenze sul sat e un parco di 5 mln e passa di clienti) si impunta e dice "NO"? Il progetto sarebbe morto e sepolto prima di iniziare a metterlo in cantiere...
 
Ultima modifica:
Il calcio è una killer application in grado essa stessa di portare ulteriori abbonamenti.
Eh già, allora chissà perché non c'è la fila. E chissà perché l'esperienza Mediaset Premium si è conclusa

Oltretutto di certo non potrebbe continuare a costare 36€/anno
 
Mi chiedo pero' dal lato di finestra di trasmissione...Chi mette sul piatto i canali visivi dove il prodotto viene proposto ,ha una capacita' di poter chiedere cifre elevatissime per concedere i propri canali d'emissione nel momento in cui le partite vengono disputate.

Finalmente....
L'alternativa è aprire una OTT. Ovviamente anche questa ha dei costi
 
Si sa nulla a riguardo del nuovo bando? Ci saranno le stesse modalità di vendita con i 3 pacchetti?
 
Eh già, allora chissà perché non c'è la fila. E chissà perché l'esperienza Mediaset Premium si è conclusa

Oltretutto di certo non potrebbe continuare a costare 36€/anno

ci sono pero' delle occasioni in cui sembra che non si possa fare a meno di seguire la propria squadra,mi riferisco alle partite estive del Napoli (quindi amichevoli) che vengono proposte a pagamento.
Effettivamente presentare come biglietto da visita un'ipotesi di listino orientato verso una cifra troppo alta ,come illustro'Mediapro,significa non aver compreso (e studiato con attenzione)il mercato gia'esistente e limitarsi a proporre prezzi in modo un po'superficiale, come del resto non capirono bene la forma stessa di cio'che avevano acquistato (i diritti televisivi 2018-2021) nel loro ruolo di intermediario
 
Paolo Dal Pino eletto nuovo presidente della Lega Serie A. Il quorum stavolta era 11 voti alla quarta votazione, Dal Pino ne ha ottenuti 12. Per il rotto della cuffia insomma, l'assemblea rimane comunque divisa, con 7-8 club (il gruppo guidato da Cairo) che lottano contro il gruppo Lotito (Lazio, Milan, Genoa, etc.etc.).

In un primo momento Dal Pino aveva ritirato la candidatura dopo le precedenti votazioni, poi è stato convinto ad andare avanti.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Paolo Dal Pino eletto nuovo presidente della Lega Serie A. Il quorum stavolta era 11 voti alla quarta votazione, Dal Pino ne ha ottenuti 12. Per il rotto della cuffia insomma, l'assemblea rimane comunque divisa, con 7-8 club (il gruppo guidato da Cairo) che lottano contro il gruppo Lotito (Lazio, Milan, Genoa, etc.etc.).

In un primo momento Dal Pino aveva ritirato la candidatura dopo le precedenti votazioni, poi è stato convinto ad andare avanti.

È un uomo Lotito? Spero di no
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso