Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Canale Italia non penso, perché avendo disponibili altri Mux, dubito vada a spendere oltre 70k € per 1 MBps sul Mux Rai regionale. Sarà da vedere che strade avrà a disposizione Telecolor.

A quali trasferimenti ti riferisci?

E’ una mia supposizione da fanta-digitale terrestre, probabilmente sbagliata, ma credo che Lucio Garbo/Canale Italia possa fare una sorta di consorzio con Romi Osti/Uniset (La9, La8, ecc.) ed anche altri editori. Tutto questo per salvare il salvabile; non ce li vedo a chiudere tutto, con tutti i contratti pubblicitari importanti che hanno, e i soldi che hanno investito negli impianti per il DTT. Da quello che ho letto in un documento pubblicato da AGCom, sia Canale Italia, Uniset e i principali provider nazionali; hanno partecipato a una riunione con il ministero dello sviluppo economico, proponendo alcune soluzioni. Poi chiaro che nel caso di Canale Italia con gli attuali 30 canali e passa, con il DVBT2 saranno sicuramente ridotti all’osso; rimanendo probabilmente con i soli Italia 53, Canale Italia 83 e Canale Italia 84.

Vedremo
 
Come detto, attualmente Canale Italia, in Lombardia ha 3 Mux, quindi per i contenuti che hanno (tutti uguali), difficilmente usufruiranno del Mux Rai. Romi Osti neanche esiste più in Lombardia (come operatore di rete).

Dal settembre-dicembre 2021, i Mux locali regionali saranno 2 e Canale Italia non potrà di certo continuare ad avere millemila canali. Dovrà, come gli altri editori, adeguarsi ed entrare nel Mux che sarà probabilmente gestito da un soggetto terzo, che si occuperà solo di quello e non di attività editoriale.
 
Ultima modifica:
Finalmente dopo circa due settimane sul mux vhf 10 dal Campo dei Fiori sulla lcn 658 nello slot denominato “VCO AZZURRA TV” viene correttamente trasmessa Vco Azzurra Tv e non più Primantenna.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Finalmente ce l'hanno fatta!!!!!
In questi giorni il 39 lo stai ricevendo o è sempre interferito da Quenza?
 
Finalmente ce l'hanno fatta!!!!!
In questi giorni il 39 lo stai ricevendo o è sempre interferito da Quenza?

Purtroppo è sempre interferito. È vero però che la mia antenna di quinta banda è diretta verso Valcava. Dovrei aggiungere un’altra antenna verso il Campo dei Fiori con filtro, ma non lo faccio perché tra un anno circa le cose potrebbero cambiare. Inoltre adesso Vco la vedo sul vhf 10. Tuttavia la qualità di immagine è migliore sul 39. Sul 10 sembra con troppo contrasto e con meno bit rate.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Piccola curiosità. Con la fine dell'anno 2019 e inizio anno 2020, il logo di Telestar Canale 77 e di Telecity 2 sono stati modificati. Fin qui nulla di strano... però ci sono alcune curiosità che fanno pensare a qualche cambiamento.

I due canali sono trasmessi in stereo, e nel caso di telecity2 l'audio è passato da 96 kbps mono a 128 kbps stereo.

Il mono solitamente è utilizzato sempre (e dico sempre) da Tacchino con i suoi canali... Se sono in stereo al 99% l'emissione non è curata da loro.
Quindi la domanda viene spontanea... l'emissione di questi due canali è sempre a cura di Telecity? Oppure è cambiato qualcosa?
Nel caso di Telecity2 in Piemonte sembra che il canale sia stato eliminato e riaggiunto (almeno quello con LCN 609). Infatti sono state effettuate modifiche alla tabella NIT e il provider name è cambiato da Telestar a Telecity 2.

Un cambio di emissione sembra esserci stato di sicuro. Poi il resto sono solo ipotesi.

Poi la qualità video dei canali è migliorata. Nessun tremolio nei loghi come se non ci fossero passaggi analogici e il tutto è digitale. Quindi sarebbe un'ulteriore conferma.
 
Ultima modifica:
Tra l'altro entrambi i canali trasmettono le televendite di Baracco, in questo momento in simulcast, non so se sia sempre così, ma sicuramente quello che hai notato non è casuale.
 
Lo puoi già sapere ma non parliamo più di banda V: ne rimane poco della vecchia banda V!!
Su questo punto effettivamente sarà opportuno modificare la suddivisione delle frequenze uhf tv eliminando proprio la divisione in due bande visto che le antenne avranno una diversa dimensione e taratura per banda unica dai 470 ai 700 MHz e subiranno per forza delle modifiche.

Anzi potrebbe valere la pena già da ora evitare l'acquisto di antenne nuove tarate sulle vecchie frequenze. Due anni passano in fretta.
 
E beh sì le misure sono, o dovrebbero, essere calcolate in base alla lunghezza d'onda prevista. 200 MHz da togliere sulla banda alta non sono pochissimi.
 
Si. I costruttori seri lo faranno, gli altri metteranno solo un filtro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso