In Rilievo Tutti i satelliti minuto per minuto

Prima che il satellite vada a fine vita o fuori orbita possono o cambiare posizione dei TP in multistream (dai 5°W a x°E-W) o far arrivare a 5°W un nuovo sat (prima si era ipotizzato di spostare uno degli Hotbird o altri eventuali) o ci sarebbe anche una soluzione forse ancora sperimentale, mandano un modulo che si aggancia a un sat, e questo modulo ha il compito di manovrare i satelliti che sono senza propellente o hanno problemi con gli spostamenti, ma che funzionano ancora.
 
Prima che il satellite vada a fine vita o fuori orbita possono o cambiare posizione dei TP in multistream (dai 5°W a x°E-W) o far arrivare a 5°W un nuovo sat (prima si era ipotizzato di spostare uno degli Hotbird o altri eventuali) o ci sarebbe anche una soluzione forse ancora sperimentale, mandano un modulo che si aggancia a un sat, e questo modulo ha il compito di manovrare i satelliti che sono senza propellente o hanno problemi con gli spostamenti, ma che funzionano ancora.
Come hai pensato,stanno migrando i Mediaset sul 9°E.
 
In questo caso dovranno spostare le parabole su tutti i ripetitori e inevitabilmente in tutta Italia in periodi diversi, ci saranno dei minuti di interruzione sui canali del dtt.
 
non è detto che spostino tutto da questo slot, aspettiamo anche i cugini d'oltralpe , se anche loro migrano si salvi chi può
 
Per chi riceve i multistream, dai ripetitori dtt ai privati con decoder idoneo, sarà tutto più semplice.
Tutti i canali (a parte il mux Retecapri) saranno su un unico satellite, stabile, potente e più vicino a Hotbird. Quindi tutto semplice con le parabole dei ripetitori e i privati probabilmente posso anche fare un dual feed 13+9. Quasi un'alternativa a Tivùsat, gratuita e ora ancora più accessibile.
 
non è detto che spostino tutto da questo slot, aspettiamo anche i cugini d'oltralpe , se anche loro migrano si salvi chi può
E dove dovrebbero spostarsi? Facendo due conti dovrebbero trovare almeno 15 frequenze per ospitare i canali francesi. Ce la fanno a trovare un satellite tutto per loro?
 
E dove dovrebbero spostarsi? Facendo due conti dovrebbero trovare almeno 15 frequenze per ospitare i canali francesi. Ce la fanno a trovare un satellite tutto per loro?
Se i francesi fossero proprio in emergenza potrebbero:
- trovare un satellite per i soli canali di servizio in multistream, per i ripetitori del dtt;
- per l'offerta commerciale di Freesat, potrebbero temporaneamente abilitare le smartcard alla decodifica dei canali dell'offerta simile di TNT Sat su Astra a 19°E.
 
Se i francesi fossero proprio in emergenza potrebbero:
- trovare un satellite per i soli canali di servizio in multistream, per i ripetitori del dtt;
- per l'offerta commerciale di Freesat, potrebbero temporaneamente abilitare le smartcard alla decodifica dei canali dell'offerta simile di TNT Sat su Astra a 19°E.
Dubito che il satellite a 5 Ovest verrà abbandonato dai francesi se non con anticipo...l'offerta di Fransat è rivolta al grande pubblico e non comprende soltanto i canali della TNT ma anche altri canali, esistono dei mini packs a pagamento da attivare a richiesta...se ciò avverrà, non sarà dall'oggi al domani...
 
Hai ragione, i francesi saranno molto ostici ad abbandonare la loro storica posizione.
Magari arriverà un satellite di rimpiazzo da altra postazione orbitale tutto per loro.
 
Rai come ho già detto nell'altra discussione per il momento rimane a 5 ovest e quasi sicuramente anche i francesi.
 
Quindi il satellite col problema a un pannello solare, riuscirà "far funzionare" i TP della Rai e francesi, ma non sarebbe stato possibile mantenere anche i Mediaset e altri. L'A andava fuori orbita, il B almeno non avrà l'orbita inclinata.
 
Salve amici ...qualcuno può darmi una mano ? Non riesco a beccare le nuove frequenze multistream sui 9 est Mediaset e sky
 
Indietro
Alto Basso