Tennis - Stagione 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nota televisiva, su Eurosport player sono sparite delle partite durante la notte, che quindi non erano selezionabili, per poi riapparire. Questo forse per questa modalità di inserimento a partita(con tanto di orario che penso sia il problema che causa questi intoppi) e non a campo, qualcosa deve essere andato storto. Posso dire con certezza che ad un certo punto sono sparite dal menù almeno le partite della Bouchard e della Inglis(poi tornate entrambe), non so di altre. In sostanza se sei dentro ok, se decidi di guardarla a partita in corso e la finestra non c'è, ti attacchi.

Vedremo se è stato un caso o se la cosa si ripeterà...
 
Invece la capisco benissimo; spettatori? idem come per giocatori: chi teme per la sua salute può anche non andarci al torneo e vederselo in tv.
Capisco il senso del tuo discorso e, come principio di ragionamento per porre rimedio allo specifico problema è corretto, solo che qui credo sia un caso che esce dal contesto: ora, un giocatore può avere malori in campo derivante da varie cause che lo colpiscono in maniera soggettiva, qui invece il malore (o i malori) derivano da una situazione oggettiva causata da una situazione più grave di quanto non siano i 40 gradi in cui giocano ogni anno; oltretutto la situazione è figlia di una condizione globale preoccupante che la pone ancora più in risalto.

Nessuno sta accusando nessuno di dire "a me frega solo del tennis, chi vuole gioca e chi non vuole si arrangia", oppure "a me del tennis frega niente, possono tornare tutti a casa"; è una situazione oggettivamente critica e, a parere personale, una soluzione di comodo come il giocare tutto indoor sarebbe un modo molto brutto (da brutta figura) per dire "ok, abbiamo messo giocatori e pubblico in condizione di essere presenti al campo, una mossa l'abbiamo fatta e noi andiamo avanti col nostro business"... che ora della fine è ciò che conta per loro, ma credo sia (sarebbe) un autogol clamoroso perchè farebbe vedere una volta in più che la macchina del business (a tutti i livelli, non solo quello dello sport) non la si ferma in alcun modo, deve solo sapersi trasformare ma qui entriamo in un discorso molto più ampio, complesso e sostanzialmente non trattabile; io spero solo si decida al meglio per giocatori, gioco e spettatori.
 
A me interessa. Di rilievo che può puntare al main-draw chi è passato?

ps: in NZ Cecchinato ho visto sospesa credo per oscurità vinto il primo set ma sotto nel secondo.
Secondo me gli unici 2 che erano finiti in uno spot favorevole (lo stesso) erano Baldi e Fabbiano che puntualmente sono usciti. Bravi tutti gli altri ma nessuno è favorito per la qualificazione. Un Lorenzi d'annata ce la farebbe
 
Beh... se un tennista non se la sente e teme per la sua salute, basta che rinunci.
Una federazione seria sospenderebbe il torneo senza mettere a repentaglio la salute dei suoi tesserati. Un tennista, di fronte a evidenze confermate dalla comunità medica, dovrebbe avere il diritto di non disputare il torneo senza perdere punti.
 
Il punto è che ieri alle persone veniva consigliato di non uscire di casa e allo stesso tempo si giocava a tennis all'aperto... sono contraddizioni un filo nette.

Oggi intanto hanno rinviato di 3 ore l'inizio, posticipato alle 3 nostre. Domani faranno 4 per continuare la scena? Vediamo se più tardi fa 2 gocce. Sottolineo che la situazione è più o meno come ieri, in realtà lievemente migliore. Perché ieri si è giocato dalle 11am loro? I famosi esperti che stanno consultando hanno probabilmente le idee un po' confuse.

Intanto ad Auckland per chi gioca il primo turno, ci sarà doppio match oggi... svantaggiato chi affronterà uno già al secondo turno da ieri. In sostanza avvantaggiato Fognini, svantaggiato eventualmente Seppi(o Mannarino). In parte minore Cecchinato o Mayer.
 
Ultima modifica:
Ah notizia di ieri, sono stati trovati positivi all'antidoping, il cileno Jarry attuale 78 del mondo e il colombiano Farah, numero 1 del mondo di doppio. Sorpreso specialmente del secondo, con Cabal(che naturalmente sarà costretto anche lui a saltare gli australian open) avevano scalato la montagna del doppio fino ad arrivare alla vetta. Al momento i due sono sospesi, vedremo le sentenze.
 
Intanto ad Auckland per chi gioca il primo turno, ci sarà doppio match oggi... svantaggiato chi affronterà uno già al secondo turno da ieri. In sostanza avvantaggiato Fognini, svantaggiato eventualmente Seppi(o Mannarino). In parte minore Cecchinato o Mayer.

Fognini fuori, miracolosamente invece il Ceck passa. Fuori anche Seppi.
Inizio stagione sostanzialmente negativo per gli italiani a mio parere.


@MASSIMOM: come cantava Freddy Mercury (tanti) anni fa?
 
Ultima modifica:
A Melbourne sta piovendo! Questo è un colpo di fortuna mica da poco. Ossigeno allo stato puro :)
 
Invece la capisco benissimo; spettatori? idem come per giocatori: chi teme per la sua salute può anche non andarci al torneo e vederselo in tv.

@Mulder: grazie molto preciso.

Non deve essere una scelta personale del giocatore, c'è un oggettivo pericolo a giocare con l'aria in quelle condizioni, è l'organizzazione a dover prendere provvedimenti, perchè giocare con l'aria così inquinata è un pericolo per tutti.
 
Non deve essere una scelta personale del giocatore, c'è un oggettivo pericolo a giocare con l'aria in quelle condizioni, è l'organizzazione a dover prendere provvedimenti, perchè giocare con l'aria così inquinata è un pericolo per tutti.

Esiste un equipe medica "terza" in capo all'ATP atta a valutare se le condizioni climatiche sono sufficienti a garantire un "sano" svolgimento della manifestazione? Se sì, prenderà le decisioni del caso, altrimenti possiamo stare qui a discutere per ore e ore...
 
Ritirato Chung dalle qualificazioni australiane, il koreano non ha pace. Fortunato Musetti che stanotte affronterà Weintraub, israeliano che gioca pochi eventi con il ranking protetto, solitamente non più competitivo.

Stanotte si proverà a giocare primo e i secondi turni di quelli che hanno giocato martedì. In campo per noi Napolitano(1°), Musetti(2°), Errani(3°), Lorenzi(4°), Mager(5°), Marcora(5°), Trevisan(5°), Viola(6°), Gatto-Di Giuseppe(6°), Cocciaretto(da decidere).

Ad Auckland Fognini con problemi fisici(tanto per cambiare), mto con Lopez e ritirato poi dal doppio(dal doppio ritiro per la schiena).

Capitolo Eurosport player... ancora problemi con le finestre delle partite...
 
Si assottiglia la pattuglia italiana delle qualificazioni: Paolino manca 4 match point e Mager non sfrutta un vantaggio di 4 0 al terzo...
 
[8] M. Berrettini vs A. Harris
[12] F. Fognini vs R. Opelka
L. Sonego vs [23] N. Kyrgios
M. Cecchinato vs [7] A. Zverev
A. Seppi vs M. Kecmanovic
J. Sinner vs Qualificato
S. Travaglia vs C. Garin
S. Caruso vs [6] S. Tsitsipas


possibile ottavo Fognini-Berrettini
Sinner eventualmnete poi ha Shapovalov
 
[12] F. Fognini vs R. Opelka

possibile ottavo Fognini-Berrettini
Sinner eventualmnete poi ha Shapovalov

Fognini poche chance contro Reilly Opelka. Ed eventualmente anche Bublik al secondo è un cliente difficile.
Per Berrettini ostacolo Sandgren al secondo turno e, nei sedicesimi, uno tra Coric e Querrey.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso