Come verificare se il TV supporta il DVB-T2 per il DTT nel 2024

Su LG 24MT49VF-PZ il cartello si vede correttamente. Essendo un piccolo televisore del 2017 temevo che non fosse compatibile col main 10 ma mi sbagliavo.
 
Ricordo che domani mattina verrà attivato il cartello Test HEVC Main 10 di Rai sul Mux 1 Rai. (lCN 100)

E' uguale a quello Mediaset
 
@ frank 1980
Bisogna vedere chi te lo dice in ogni dove !!!
il negoziante ? o per sentito dire mah... mai fidarsi dei negozi e negozianti , ti potrebbero propinare di tutto in barba alle leggi .... controllare sempre i dati tecnici prima di comperare e se avevi il computer bastava usarlo bene prima e fare ricerche

Chissá nel frattempo quanti hanno fregato e me lo posso immaginare , ma era piú che prevedibile a me non mi beccano
 
Ultima modifica:
Scusate se, molto probabilmente, dirò una castroneria ma pensavo che un TV o decoder dvbt-2 con main 8 dovrebbe già avere un hardware potente....per cui non basterebbe un semplice aggiornamento software per portarlo a main 10??
 
Scusate se, molto probabilmente, dirò una castroneria ma pensavo che un TV o decoder dvbt-2 con main 8 dovrebbe già avere un hardware potente....per cui non basterebbe un semplice aggiornamento software per portarlo a main 10??
No.
 
Piccola verifica sui miei due ricevitori secondari.
Su Edision Piccollo S2+T2/C si vede il cartello senza alcun problema, mentre su Octagon SX88+ si sintonizza ma rimane nero.
 
Si dovrà lamentare con chi l'ha venduto non con la legge, i test e tutto il sistema globale...

Se nel 2016 erano già state approvate (probabilmente da tempo) le specifiche del main 10, la legge avrebbe già dovuto rendere obbligatoria questo standard nel 2017.
 
Samsung UE32K5500 acquistata a novembre 2016, cartello perfettamente visibile e sintonizzazione del canale 200 avvenuta in automatico e inoltre ieri sera qui sul forum, mi è stato confermato da Ercolino che la tv in questione ha tutte le carte in regola in ottica 2022.
Quindi alcune tv con le varie specifiche tra cui quelle del main 10 erano già in commercio da fine 2016.
 
Se nel 2016 erano già state approvate (probabilmente da tempo) le specifiche del main 10, la legge avrebbe già dovuto rendere obbligatoria questo standard nel 2017.
Non so più come spiegarlo... prova a rileggere magari...
 
No perché l'hardware non è particolarmente potente o perché non esiste un software di aggiornamento??
La decodifica avviene a livello hardware e non c'entra niente la potenza: è proprio un chip diverso.
Tra l'altro è stato spiegato non so quante volte nei post precedenti.
 
Samsung HU6900, sintonizzato il canale di test sul MUX 1 della rai. È comparso senza aver eseguito alcuna sintonizzazione dei canali (inoltre la sintonizzazione automatica è anche disattivata).
 
Indietro
Alto Basso