Come verificare se il TV supporta il DVB-T2 per il DTT nel 2024

ah c'e' il cartello. Grazie.
Si, non vorrei fosse per un DTT2 di altra nazione, ma ipotizzo in quanto non conosco bene l' argomento. Nel senso: il DTT2 che utilizzeremo noi sara' lo stesso per tutt' europa? e' una convenzione europea?

Che decoder hai preso esattamente?

Se sintonizzi i canali 100 e 200 ma hanno lo schermo nero, il tuo decoder non è compatibile all'HEVC Main 10

Può significare diverse cose, in primisi che non è compatibile all'HEVC Main 10, ma potrebbe essere comunque compatibile al DVB-T2 HEVC Main 8

Parliamo di DVB-T e DVB-T2

Niente DTT1 o DTT2

Rimaniamo su termini tecnici :D
 
Direi di si. Ma se non hai audio su 501, 505, 69, 121 e 123 lo butti tra circa 2 anni.

ah l' ho gia' inscatolato e riposto da dove l' ho rispolverato oggi.
Sarebbe servito tra due anni per la tv del salotto, ma sono sempre piu' indirizzato verso la soluzione con sky. Poi tra 10 anni cambiassero pure con DVBT-3 DVBT-4..credo che col satellite non avrei piu' fregole.
 
non è che magari fanno anche la stessa cosa con le TV PALCO spacciate per compatibili e sulle quali sintonizzo ma vedo nero?

Ci sono diversi casi

Non sintonizzano proprio i cartelli test (Quindi non compatibile)
Memorizzano i cartelli ma hanno lo schermo nero (Non compatibili con HEVC Main 10, ma potrebbero esserlo per il Main 8), dipende da come il sw del dispositivo interpreta le tabelle

Nel caso del Telesystem 6821 che è compatibile con l'HEVC Main 10 il problema è causato da un bug, in questo caso dovuto dal basso bitrate (già successo in passato anni fa con altri decoder che quando venivano messi i cartelli a basso bitrate sui canali Premium, rimanevano a schermo nero)

Se il bit rate fosse più alto il cartello si vedrebbe tranquillamente sul Telesystem 6821. Per questo arriverà un aggiornamento sw a breve.

Nel tuo caso del TV Palco, non so che modello esatto hai, li il problema potrebbe essere che non supporta l'HEVC Main 10.

Attenzione va considerata una cosa, mi riferisco in generale a qualunque marca, ci potrebbero essere dei fondi di magazzino di prodotti fuori produzione magari anche da parecchio tempo che vengono ancora venduti, quindi fate attenzione.
 
ah l' ho gia' inscatolato e riposto da dove l' ho rispolverato oggi.
Sarebbe servito tra due anni per la tv del salotto, ma sono sempre piu' indirizzato verso la soluzione con sky. Poi tra 10 anni cambiassero pure con DTT3 DTT4..credo che col satellite non avrei piu' fregole.
Certo. Dipende tutto dagli usi che si fanno, Sky e TivùSat possono essere un'ottima soluzione.
Che io sappia il dvb-t2 sarà l'ultimo possibile ma i codec continueranno ad essere sviluppati.
 
Che decoder hai preso esattamente?

Se sintonizzi i canali 100 e 200 ma hanno lo schermo nero, il tuo decoder non è compatibile all'HEVC Main 10

Può significare diverse cose, in primisi che non è compatibile all'HEVC Main 10, ma potrebbe essere comunque compatibile al DVB-T2 HEVC Main 8

Parliamo di DVB-T e DVB-T2

Niente DTT1 o DTT2

Rimaniamo su termini tecnici :D

penso sia una cinesata, riderete perche' vi dico quello che c'e' scritto sulla scatola:

tech-it hd-333 4k ultra hd.
mpeg4 h.265
poi c'e' un bollino che recita HD READY (4k e poi mettono hd ready??)
per non farci mancare nulla...in mezzo alla confezione c'e' un ulteriore figura rossa con all' interno scritto DVB-T3. Trovo tutto comico.
Non tutti i mali vengono per nuocere: per questo ho speso 20 euro ma mai comprero' on line apparecchi affini di valore.
 
Ultima modifica:
Memorizzano i cartelli ma hanno lo schermo nero (Non compatibili con HEVC Main 10, ma potrebbero esserlo per il Main 8), dipende da come il sw del dispositivo interpreta le tabelle.
Questo è il mio caso.
la mia è una PALCO 19 led07 che quando l'acquistai tre anni fa circa era pubblicizzata e messa in evidenza come già pronta per il nuovo standard HEVC e conforme alle specifiche di legge dal 1/7/2016 Legge n. 44/12
 
Certo. Dipende tutto dagli usi che si fanno, Sky e TivùSat possono essere un'ottima soluzione.
Che io sappia il dvb-t2 sarà l'ultimo possibile ma i codec continueranno ad essere sviluppati.

meno male che mancano ancora due anni.
Anni fa comprai sta super tv costosa mai piu' pensando che dopo 9 anni avrebbero cambiato ancora.
 
la mia è una PALCO 19 led07 che quando l'acquistai tre anni fa circa era pubblicizzata e messa in evidenza come già pronta per il nuovo standard HEVC e conforme alle specifiche di legge dal 1/7/2016 Legge n. 44/12

Quelli compatibili con l'HEVC Main 10 sono i Palco Led08 in su.

E' già stato spiegato che purtroppo non era mai stato specificato HEVC Main 10 e le ultime specifiche sono del Dicembre 2016

Non ricordo quando è stata messa in vendita la prima volta il Palco led07, ma sicuramente non aveva implementato il chip che supporta il Main 10

Nel tuo caso se per esempio Mediaset metterà un canale in DVB-T2 HEVC Main 10 non potrai vederlo, se invece sarà in DVB-T2 HEVC Main 8 allora lo vedrai
 
Nel tuo caso se per esempio Mediaset metterà un canale in DVB-T2 HEVC Main 10 non potrai vederlo, se invece sarà in DVB-T2 HEVC Main 8 allora lo vedrai

mah non so per quale motivo dovrebbero differenziare le trasmissioni tra main 8 e main 10 (se tecnico o altro) resta il fatto che io, come altri, siamo stati tratti in inganno senza dubbio!
 
sicuramente come dice Ercolino è si dvbt2 hevc ma solo main 8 e non main 10.

Resta una grande presa in giro per il consumatore.

Purtroppo la legge 44/12 in vigore dal 1 luglio 16 non dava specifiche rispetto a main 10 o main 8...richiedeva solo il tuner dvbt2 hevc....
Sta cosa del main 10 e’ venuta fuori con il contributo dei 50 euro ...prima non ne parlava nessuno..
Tra l’altro non si sa nemmeno se da giugno 2022 trasmetteranno a 10 bit oppure a 8....

Addirittura le varie leggi non menziona nemmeno l’ hevc ma solo il dvbT2 e basta ...
Insomma di po di confusione c’e’...
Oggi l’ unica cosa certa e’ che se hai diritto al bonus tv puoi spendere i 50 euro di sconto solo su un tv o decoder t2 hevc 10 bit e solo sui prodotti inseriti nel sito mise...

Ciao
 
Io ho un tv 4K del 2015 codec HEVC Main pannello 8 bit non FRC.

Detto più volte che il codec HEVC Main 10 è reprocompatibile.

Basta il solo HEVC.

Vedo regolarmente i cartelli.
 
Purtroppo la legge 44/12 in vigore dal 1 luglio 16 non dava specifiche rispetto a main 10 o main 8...richiedeva solo il tuner dvbt2 hevc....
Sta cosa del main 10 e’ venuta fuori con il contributo dei 50 euro ...prima non ne parlava nessuno..
Tra l’altro non si sa nemmeno se da giugno 2022 trasmetteranno a 10 bit oppure a 8....

Addirittura le varie leggi non menziona nemmeno l’ hevc ma solo il dvbT2 e basta ...
Insomma di po di confusione c’e’...
Oggi l’ unica cosa certa e’ che se hai diritto al bonus tv puoi spendere i 50 euro di sconto solo su un tv o decoder t2 hevc 10 bit e solo sui prodotti inseriti nel sito mise...

Ciao


Esattamente, purtroppo non era stato specificato nel luglio 2016 (c'era scritto solo DVB-T2 HEVC senza specificare oltre) e come detto per il bonus bisogna rispettate le specifiche ratificate nel dicembre 2016

Questo quindi soprattutto per i dispositivi messi in commercio nei primi mesi del 2016 può portare ad avere solo il supporto per DVB-T2 HEVC Main 8
 
Indietro
Alto Basso