Discussioni su Canale 5

i programmi della D'Urso sono qualcosa di orripilante, mi chiedo perché non mettono un bollino giallo o rosso (come ingiustamente mettono nei Griffin o nei Simpson solo per qualche parolaccina)
Il film Freaks di Tod Browning in confronto è nulla

ho sottolineato una tua frase e messo pure in grassetto...sono super d'accordo, è un atteggiamento ingiusto :mad:
 
Sarà per la fascia oraria o perchè quelli sono cartoni
Ma comunque ormai quel genere di programma è diventato la normalità... soprattutto su Canale 5
ho sottolineato una tua frase e messo pure in grassetto...sono super d'accordo, è un atteggiamento ingiusto :mad:
Non è la parolaccia in sé che deve destare perplessità, ma tutto il complesso circolare tra conduttrice - ospiti - temi. Un bambino, un adolescente, hanno una fsala rappresentazione di ciò che è tema sociale o tema di puro spettacolo, poiché in quei programmi non c'è né riflessione né divertimento. Ci si prepara ad affrontare la vita credendo che la dialettica sociale sia solo insulto, urla e sopraffazione. Si spaccia l'offesa gratuita come una scelta vincente, quella che provoca applausi e like. Come affronteranno il voto politico? Come sosterranno un colloquio di lavoro? Come si comporteranno con i colleghi? Come faranno scelte di vita? Come gestiranno una crisi coniugame? Solo con la menzogna, il pettegolezzo, l'arroganza.
 
Se non sbaglio la D'Urso della Fattoria e delle prime edizioni del Gf era un'altra conduttrice più seria e meno arrogante.
 
Ricordo ancora le puntate speciali con la Mondaini, Columbro, oppure quella con i calciatori della nazionale... altri tempi.
 
Nuovo aiuto per Chi vuol essere milionario: eliminato l'aiuto del pubblico, aggiunto il cambio domanda. Confermati gli altri aiuti.

Saranno prodotte non più di 7/8 puntate e Scotti ha confermato che sarà proposto ogni anno.
 
Nuovo aiuto per Chi vuol essere milionario: eliminato l'aiuto del pubblico, aggiunto il cambio domanda. Confermati gli altri aiuti.

Saranno prodotte non più di 7/8 puntate e Scotti ha confermato che sarà proposto ogni anno.

io ricordo ancora il primo concorrente di una delle puntate dello scorso anno. Superlaureato..180 master..cocco dei suoi perche° studioso..futuro capitano d industria..pompato all inverosimile ed era tutto eccitato di sto pompamento, 100% candidato al milione..sbaglia la prima domanda hahahahhaha
e Scotti °°se devi piangere non farlo qui°°.
 
Considerando che c'era anche la coppa Italia, ascolto discreto. Certo un solo concorrente in una puntata serale. Forse dovrebbero accorciare i tempi di risposta per singola domanda, a lungo andare rischia di essere noioso.
 
Nuovo aiuto per Chi vuol essere milionario: eliminato l'aiuto del pubblico, aggiunto il cambio domanda. Confermati gli altri aiuti.

Saranno prodotte non più di 7/8 puntate e Scotti ha confermato che sarà proposto ogni anno.

L'hanno prodotto in Italia quest'anno? Comunque gran bella puntata ieri, anche se lunga... prima ricordo che entro la mezzanotte suonava la sirena di fine trasmissione... ps: mi mancano i sottofondi musicali precedenti, erano più emozionanti e coinvolgenti...
 
Indietro
Alto Basso