Come verificare se il TV supporta il DVB-T2 per il DTT nel 2024

Mi sarebbe e come piaciuto acquistare una 4k, con tutte le caratteristiche di cui sopra, ma peccato che in commercio 32 pollici non ce ne sono, al momento credo, no si sa se in futuro le case di TV, ne produrranno, comunque grazie del consiglio lo terrò presente e se eventualmente ci dono attualmente in commercio fatemelo sapere

È vero che non ci sono TV 4K da 32 pollici in commercio, però esistono i TV Panasonic serie FS503 che supportano l'HDR HLG (sui sintonizzatori DTT/ SAT) e l'HDR10 (servizi di Streaming Netflix, Prime Video,ecc)
C'è DAZN tra le app.

È l'unico televisore non 4K che supporta l'HDR.
Con i televisori da 32 pollici per percepire tutti i dettagli della risoluzione 4K bisognerebbe stare a meno di 50 cm dallo schermo.
Chi ha un monitor per PC da 32 pollici con risoluzione 4K lo sa bene.
Diverso è il discorso dei colori dell'HDR che si percepiscono anche a distanze superiori ai 3 metri.
Contrariamente a quanto si crede i titoli in HDR di Netflix e Prime Video si visualizzano anche a risoluzione inferiori a 4K.

I modelli da 24 e 32 pollici (Panasonic TX-32FS503) hanno risoluzione del pannello LCD di 1366x768.
Certificato tivùsat.
Ha slot CI+ 1.3.
Non sono sicuro ma credo sia HbbTV 1.5 che dovrebbe garantire la visione dei canali interattivi di SportItalia (meglio chiedere a qualche utente del Forum che ha un qualsiasi TV Panasonic, uscito sul mercato negli ultimi 2 anni, come funziona l'interattività sul canale SportItalia)
Niente Mediaset Play e certificazione LaTivu (che garantisce HbbTV 2.0.1) presenti nel televisore LG 32LM6300.
Purtroppo costa caro
 
È l'unico televisore non 4K che supporta l'HDR.

Non è vero, anche LG 32LK6200PLA lo supporta.
 
È l'unico televisore non 4K che supporta l'HDR.

Non è vero, anche LG 32LK6200PLA lo supporta.

Infatti.
Tutti i televisori LG delle serie LK e LM hanno HDR (HLG e HDR 10 Pro), certificazione LaTivu, HbbTv 2.0.1, RaiPlay e Mediaset Play.
E, cosa più importante e che riguarda questo thread, DVB-T2 HEVC con profilo Main 10.

Lo dico da possessore di un LG della serie LK.
 
E che mi dite del Samsung UE32J5200AK?
chiesi io un paio di giorni fa (per chi conosco che dovrebbe aggiustarlo se fa)

ha T2 ma non supporta HEVC 10, quindi nel caso tra 2 anni ci sarebbe da accoppiare un decoder esterno
se non si vuol spendere per altri tv, è un buon compromesso, è pur sempre un buon Smart Tv
 
Infatti.
Tutti i televisori LG delle serie LK e LM hanno HDR (HLG e HDR 10 Pro), certificazione LaTivu, HbbTv 2.0.1, RaiPlay e Mediaset Play.
E, cosa più importante e che riguarda questo thread, DVB-T2 HEVC con profilo Main 10.

Lo dico da possessore di un LG della serie LK.
Confermo, possedendo lo Smart Tv LK6100PLB, ho tutto come indicato e predisposto per un bel po' di anni per il futuro.
 
certo , sia Rai 1 SD che RAI 1 HD... la freq, in MHZ zona Milano ? grazie
Ma ci prendi tutti per il...?
Se lo prendi fai la ricerca su quel canale.... o anche la automatica.
E dire che non sei neanche un novellino del forum...
 
Indietro
Alto Basso