Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'eterna lotta tra chi distrugge il forum con le sue cavolate rendendolo illeggibile con teorie strampalate e chi cerca in qualche modo di spiegare come gira il mondo dell'emittenza...

@[BoNjOuR]: fino a maggio la certezza di chi rottamerà non ci sarà. Una delle ipotesi che alcuni soggetti cedano il proprio diritto d'uso regionale, scambiandolo con quello di chi sta sui canali da liberare. Di certo vedere il 21 e il 53 spenti su Roma fa venire qualche sospetto... Per quanto riguarda i cittadini di Rocca di Papa andranno avanti per altri decenni ad avere le antenne sulla testa... A questo punto mi sembra più urgente bonificare contrada Tevola che ha le case vicine.

Ps: sul predicozzo iniziale non ce l'ho assolutamente con l'amico di Aprilia...
 
L'eterna lotta tra chi distrugge il forum con le sue cavolate rendendolo illeggibile con teorie strampalate e chi cerca in qualche modo di spiegare come gira il mondo dell'emittenza...

@[BoNjOuR]: fino a maggio la certezza di chi rottamerà non ci sarà. Una delle ipotesi che alcuni soggetti cedano il proprio diritto d'uso regionale, scambiandolo con quello di chi sta sui canali da liberare. Di certo vedere il 21 e il 53 spenti su Roma fa venire qualche sospetto... Per quanto riguarda i cittadini di Rocca di Papa andranno avanti per altri decenni ad avere le antenne sulla testa... A questo punto mi sembra più urgente bonificare contrada Tevola che ha le case vicine.

Ps: sul predicozzo iniziale non ce l'ho assolutamente con l'amico di Aprilia...
Io ho capito con chi ce l'hai..qualcuno più a nord di Aprilia 😁
 
@[BoNjOuR]: Non è essere sapientoni, ho solo detto quanto si sa dal ministero. Cioè che alla fine resterete con 1 mux regionale sul 27 e 1 provinciale sul 41. E BASTA.
Monte Cavo quindi non potrà avere più di 14 mux dal 2022. Ma lì non sono le TV che sforano i limiti...
Poi le scelta di rottamare in anticipo è degli operatori locali privati. E non devono rendere conto né a te o a nessuno delle loro scelte.
Se ti senti perculato tu il problema è tuo...

Io ho capito con chi ce l'hai..qualcuno più a nord di Aprilia
:lol: :lol:
 
Ultima modifica:
Una premessa, il 53 di Rainbow Tv, qui a differenza di Roma e Provincia è ancora acceso, credo sia questione comunque ovviamente di poco tempo anche qui dovrà spegnere, la sorpresa inaspettata per tutti noi credo sia stata invece la rottamazione di Tvr Voxson CH 21 UHF, che a differenza del 51 e del 53 non ce l'aspettavamo.
 
Poi ricorsi su ricorsi, ordinanze di sgombero e spostamento su siti dove le antenne non sono gradite, ma le antenne sono ancora lì. Comunque non ci sono solo le tv, ma anche radio e ripetitori per cellulari. È difficile fare una bonifica, se non si trovano siti alternativi, che permettano di far arrivare il segnale a Roma, provincia e sud Viterbese.
 
Poi ricorsi su ricorsi, ordinanze di sgombero e spostamento su siti dove le antenne non sono gradite, ma le antenne sono ancora lì. Comunque non ci sono solo le tv, ma anche radio e ripetitori per cellulari. È difficile fare una bonifica, se non si trovano siti alternativi, che permettano di far arrivare il segnale a Roma, provincia e sud Viterbese.

nel 1999 se ben ricordo si parlava di 21 ripetitori. Del resto si vede benissimo, in zona, che le antenne sono tante.
 
La copertura che si ha da Monte Cavo non la ottieni da nessun'altra parte, almeno dalla vetta. Costarelle Rai volutamente più in basso (Rai ha un'altra concezione di copertura, con più siti). Se un giorno cancellano Monte Cavo come punto d'emissione, Roma e provincia la copri lo stesso ma viene meno, in base da dove trasmetti, la copertura per le altre provincie. Non a caso i primi editori negli anni '70 scelsero la vetta di Monte Cavo perchè appunto, con un unico impianto trasmittente copri buona parte del Lazio.
 
L'eterna lotta tra chi distrugge il forum con le sue cavolate rendendolo illeggibile con teorie strampalate e chi cerca in qualche modo di spiegare come gira il mondo dell'emittenza...

@[BoNjOuR]: fino a maggio la certezza di chi rottamerà non ci sarà. Una delle ipotesi che alcuni soggetti cedano il proprio diritto d'uso regionale, scambiandolo con quello di chi sta sui canali da liberare. Di certo vedere il 21 e il 53 spenti su Roma fa venire qualche sospetto... Per quanto riguarda i cittadini di Rocca di Papa andranno avanti per altri decenni ad avere le antenne sulla testa... A questo punto mi sembra più urgente bonificare contrada Tevola che ha le case vicine.

Ps: sul predicozzo iniziale non ce l'ho assolutamente con l'amico di Aprilia...
Hai qualche novità su Tevola?Tempo fa si parlava di un probabile trasloco di Mediaset verso Monte Secco.Rai dove già ci sono Cairo e Dfree.Problema Tevola che già va avanti da un paio di decenni senza soluzione

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
 
Già ma con Velletri Rai che copre benissimo verso Latina avere monte cavo vetta è praticamente controproducente (campo isolivello) a meno di non modificare antenne verso sud. Per la Rai che è più bassa va benissimo.
 
Comunque lo spostamento dei ripetitori, se è possibile, "aiuta" se mi passate il termine a ridurre anche le postazioni emissive senza lasciare scoperte alcune zone.

Ad esempio, nel Lazio meridionale abbiamo la postazione di Selvacava (Ausonia) dove in analogico avevamo solo le 3 Rai (con un ottimo segnale) e un paio di locali.. ora piano piano su di essa sono arrivati i 4 mux Rai, gli mds, Cairo 2... se piazzano altri mux si riesce a coprire la vallata di Cassino e dintorni solo con questa postazione, mentre adesso la copertura è garantita oltre che da Selvacava anche da Vallemaio, postazione all'interno di un fienile (ci sono stato, tra l'altro, cosi come sono stato a Monte Cavo e altre postazioni laziali) che c'è da 40 anni credo.

Con un un'unica postazione si riescono a coprire oltre 80 mila persone invece di utilizzarne due o tre..
 
La copertura che si ha da Monte Cavo non la ottieni da nessun'altra parte, almeno dalla vetta. Costarelle Rai volutamente più in basso (Rai ha un'altra concezione di copertura, con più siti). Se un giorno cancellano Monte Cavo come punto d'emissione, Roma e provincia la copri lo stesso ma viene meno, in base da dove trasmetti, la copertura per le altre provincie. Non a caso i primi editori negli anni '70 scelsero la vetta di Monte Cavo perchè appunto, con un unico impianto trasmittente copri buona parte del Lazio.

Ora però anche postazioni piccole hanno molti mux... addirittura ci sono tutti i mux nazionali (o quasi) e molti locali anche in postazioni che coprono un bacino d'utenza di 30 mila abitanti. Roma e immediati dintorni forse potrebbero avere un'ottima copertura anche con Monte Mario (mi pare già l'abbiano), mentre la zona nei dintorni di Latina è coperta benissimo anche da Velletri e ovviamente da Sezze.
 
Oltretutto anche a vallemaio si è molto vicini alle ultime case

Sito da dismettere se non altro per ridurre il numero di postazioni, come scrivevo.
Cassino e dintorni sono coperte come ben sai da Ausonia, Cervaro (e queste postazioni cominciano ad avere molti mux, a differenza dei canali che avevano in analogico) e in parte anche da Monte Favone.

Per Roma, Latina e dintorni vale lo stesso discorso.
 
Attenzione solo i Rai vanno a nord verso Cassino. Gli eIt usano vallemaio verso nord. Ausnoia va solo verso sud.
Purtroppo spesso le antenne eIt e Rai sono molto diverse e le coperture non sono omogenee
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso