70° Festival di Sanremo 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ci vorrebbe un'impostazione più vicina a quella dell'Eurovision Song Contest in cui la gara è centrale rispetto ai vari ospiti, monologhi e gag varie...
 
Ci vorrebbe un'impostazione più vicina a quella dell'Eurovision Song Contest in cui la gara è centrale rispetto ai vari ospiti, monologhi e gag varie...


visti gli ascolti direi anche no :laughing7: certo pole gag devono essere anche un minimo di "livello" e non quelle del secondo baglioni......

che poi le canzoni "sanremesi" ormai manco esistono più... e se vuoi le puoi riascoltare tutte dopo 1 ora su qualsiasi formato digitale...direi che sono anche cambiati i tempi

magari finire intorno all'una sarebbe meglio
 
Gli ascolti stanno premiando il festival, questo è agli occhi di tutti, però viene data troppa importanza alle cose extra rispetto alla gara che dovrebbe essere la cosa principale. Ad esempio a mezzanotte ieri mancavano ancora 6 dei 12 big. Ormai è da anni che è così però ci vorrebbe un po'più di equilibrio.
 
Nel 2015 Carlo Conti aveva riportato il festival nella giusta direzione, basterebbe prendere esempio da lui.
 
Ma stasera è un revival, sarà più tranquillo. A me preoccupa più domani dove ci sono tutte 24 le esibizioni, tanti ospiti e il torneo finale dei giovani, Amadeus rischia di sforare le 2 di notte
 
Se ci risparmiassero i pipponi guadagneremo tempo e fiorello ci starebbe lo stesso.
D'Alessio ce lo potevamo risparmiare
Cmq a naso Anastasio, gabbani o pinguini , uno di questi 3 vince
 
Se ci risparmiassero i pipponi guadagneremo tempo e fiorello ci starebbe lo stesso.
D'Alessio ce lo potevamo risparmiare
Cmq a naso Anastasio, gabbani o pinguini , uno di questi 3 vince

Se per pipponi intendi i monologhi, quelli ci stanno anche--fa bene un po di "cultura del buono" mandata in onda "pre le masse". Il problema è che sono posizionati (un po come tutto in questa edizione) male, li si rende poco efficaci. Soprattutto, se ne fanno troppi al punto da sminuirli tutti.

Le singole parti di questo show, persino il visto e rivisto Fiorello, funzionano e (soprattutto) sono LE cose che piacciono. (Francamente le canzoni da sole non attirerebbero metà della gente che segue il festival oggi). Manca, però, una versa direzione (non artistica, che è ottima, ma della scaletta stessa).
 
Lo possono abbassare il canone tanto non trasmettono più nulla, hanno pure perso Formula 1 e Champions.



La Rai ha fatto tante scelte sbagliate sui diritti sportivi ma dire che non hanno più nulla è davvero riduttivo
Hanno

Nazionali di calcio
La maggior parte delle partite degli Europei
Olimpiadi in chiaro (acquistate in condizioni sbagliate ma tutta Europa sta messa come loro)
Coppa Italia
Giro d'Italia,Tour de France,mondiali e classiche di ciclismo
Serie A di basket e volley
Dal 2021 avranno le ATP finals e forse anche qualcosa di F1
Tutti gli eventi sportivi dell'Eurovisione (Mondiali ed europei di Atletica,nuoto e sport invernali)

In Europa sono davvero poche le tv pubbliche che hanno un offerta sportiva migliore
 
Il bilancio di sanremo 2020 dovrebbe essere +31 milioni per le casse rai
Ne parlava il sole 24 ore qualche giorno fa

E ricordo che il canone non va solo ai canali rai
E l'eccedenza di gettito con l'introduzione del canone in bolletta va allo stato

è una di quelle cose che all'italiano (per il quale qualsiasi cosa italiana fa schifo...e se la apprezzano all'estero allora fa ancora + schifo...tipo tutte le città che abbiamo d'arte, ma anche periferie che hanno una mostra interessante...ma dà fastidio), proprio non vuole entrare in mente...il festival fatto così porta un botto di soldi, anche solo servissero ad arricchire i soliti potenti(così l'italiano x cui tutti rubano...è contento) almeno non pescano altrove.

Prima grana, Morgan minaccia di non esibirsi stasera perchè non gli hanno concesso di provare il brano :D Manda una lettera alla RAI firmata dal suo avvocato.

https://www.repubblica.it/dossier/s...r5Mn3_D0J1SmxlsJPKhjMURWdzTLs52X9hXtlgxco_VBg

visto il recente passato, mi sa che morgan aveva l'avvocato già nella rubrica dei preferiti. fa parte di lui il "ma tutto a me, ma xkè solo io?" dubito che sia l'unico che non ha potuto provare

Te credo, è finita quasi alle 2 la serata

e hanno fatto bene...è il SETTENTESIMO e quindi ci stanno i revival, le reunion e i monologhi che servono a mettere il focus su dei concetti che sono molto attuali ed è bene che se ne parli per una settimanetta sui giornali sia che venga fatto bene (jebreal) sia fatto un po' + alla leggera (leotta) sarebbe stato peggio a parti invertite. e ci stanno anche tutti i detrattori (leotta rifatta...la jebreal ma proprio dalla lucarelli doveva farsi aiutare)

La consorte c'è. Dovrebbe esserci anche lui in platea ma non so se salirà sul palco.

io eviterei, per non avere il siparietto di famiglia con lui che palleggia e la gente che sbava e applaude spargendo di bava tutti i vicini. poi magari gli parte il pallone e via di meme e cori da stadio...peeerò, se porta un picco di ascolti...xkè no

Hanno pero acquistato i diritti delle olimpiadi, le finals di tennis. Hanno il tour de france fino al 2022.

di nuovo...la rai perde sempre, specie per chi non la segue. io quando non la guardo non la guardo, quando la guardo è xkè c'è qualcosa di interessante come OGNI cosa che si paga a questo mondo. una famiglia intera tipica italiana...che non guarda MAI la rai in un anno non credo esista, nemmeno quando viene la nonna a natale con 100€??? e mettete su rai1

Su Davide Maggio ci sono ascolti in dettaglio:
- Sanremo Start, dalle 20.51 alle 21.30: 11.906.000 spettatori
- prima parte, dalle 21.35 alle 23.54: 12.841.000 spettatori
- seconda parte, dalle 23.58 alle 1.43: 5.451.000 spettatori
questo vuole dire che, a mezzanotte, quando mancavano ancora la metà (o giù di li) delle esibizioni c'è stato un crollo di 7.390.000 spettatori! Questa è una mancanza di rispetto non solo per i telespettatori ma anche per i cantanti stessi, spero che rimettano al più presto Carlo Conti alla conduzione e alla direzione artistica perché questo più che un festival di Sanremo sembra un varietà qualsiasi dove c'è di tutto (gag di Fiorello, monologhi vari, ospiti che cantano canzoni già ascoltate e riascoltate) tranne che la gara canora con brani inediti.

è il settantesimo...hanno fatto bene a fare lo show...non so se a 75 ce la facevi ad avere albano e romina e i ricchi e poveri in salute e in ottimi rapporti...e farlo al 71-72-73-74 non avrebbe avuto lo stesso effetto. e fiorello...beh è appena tornato alla rai dopo parecchio tempo e smuove (gli hanno rifatto la sede di radiorai praticamente e nel suo programma scorrazza per un intero palazzo storico e anche fuori, e questi ambienti possono essere riusati per futuri progetti anche senza fiorello, ma mai avrebbero fatto tutto questo restyling e app...per un presentatore qualunque, nemmeno per un ipotetico panariello xkè...fiorello è + "ggiovane" pur essendo coetanei)

La Rai ha fatto tante scelte sbagliate sui diritti sportivi ma dire che non hanno più nulla è davvero riduttivo
Hanno

Nazionali di calcio
La maggior parte delle partite degli Europei
Olimpiadi in chiaro (acquistate in condizioni sbagliate ma tutta Europa sta messa come loro)
Coppa Italia
Giro d'Italia,Tour de France,mondiali e classiche di ciclismo
Serie A di basket e volley
Dal 2021 avranno le ATP finals e forse anche qualcosa di F1
Tutti gli eventi sportivi dell'Eurovisione (Mondiali ed europei di Atletica,nuoto e sport invernali)

In Europa sono davvero poche le tv pubbliche che hanno un offerta sportiva migliore

praticamente niente...rimarchiamo il concetto, in rai tutti fannulloni sulle loro poltrone e non ci lavora nessuno:badgrin:
 
Però nonostante lo share, gli ascolti in termini di numeri sono stati ottimi e con i dati di ieri, la gente è rimasta sintonizzata fino alla fine con una media di 5 milioni e passa. Vedremo tra poco i dati di ieri :)

Vederlo dall'inizio alla fine è da masochisti :badgrin:. Comunque sempre un evento classico italiano che mi pare in parte migliorato. Non amando per nulla questo tipo di musica l'ho retto 15 minuti giusto per il revival dei 4 ricchi e poveri .. tanto scarsa la media della produzione italica ora che si rimpiangono anche loro :badgrin:.

Una vera tragedia l'audio in Dolby Digital 5.1 che invece di rendere grandioso l'ascolto genera una vera e propria cacofonia inascoltabile. Consiglio di fare downgrade da AC3 a stereo per poter sentire la musica e seguire il programma in modo decente (od usare la traccia stereo).

Il problema audio era presente anche nelle passate edizioni, evidentemente l' Ariston è microfonato molto ma molto male.

Albertino e Fiorello top, le 3 donne una pietà.
 
La Rai ha fatto tante scelte sbagliate sui diritti sportivi ma dire che non hanno più nulla è davvero riduttivo
Hanno

Nazionali di calcio
La maggior parte delle partite degli Europei
Olimpiadi in chiaro (acquistate in condizioni sbagliate ma tutta Europa sta messa come loro)
Coppa Italia
Giro d'Italia,Tour de France,mondiali e classiche di ciclismo
Serie A di basket e volley
Dal 2021 avranno le ATP finals e forse anche qualcosa di F1
Tutti gli eventi sportivi dell'Eurovisione (Mondiali ed europei di Atletica,nuoto e sport invernali)

In Europa sono davvero poche le tv pubbliche che hanno un offerta sportiva migliore

Eh ma all'italiano medio devi dare solo Serie A e Champions, come se esistesse solo quello. Comunque non continuo sennò vado OT.

e hanno fatto bene...è il SETTENTESIMO e quindi ci stanno i revival, le reunion e i monologhi che servono a mettere il focus su dei concetti che sono molto attuali ed è bene che se ne parli per una settimanetta sui giornali sia che venga fatto bene (jebreal) sia fatto un po' + alla leggera (leotta) sarebbe stato peggio a parti invertite. e ci stanno anche tutti i detrattori (leotta rifatta...la jebreal ma proprio dalla lucarelli doveva farsi aiutare)

Non critico i revival, per carità ci stavano visto l'anniversario, ma il fatto che hanno perso un sacco di tempo avendo iniziato poco prima delle 21 la trasmissione e solo alle 22 la gara, che a mezzanotte era ancora a metà con altri 6 big che dovevano esibirsi
 
Se per pipponi intendi i monologhi, quelli ci stanno anche--fa bene un po di "cultura del buono" mandata in onda "pre le masse". Il problema è che sono posizionati (un po come tutto in questa edizione) male, li si rende poco efficaci. Soprattutto, se ne fanno troppi al punto da sminuirli tutti.

Le singole parti di questo show, persino il visto e rivisto Fiorello, funzionano e (soprattutto) sono LE cose che piacciono. (Francamente le canzoni da sole non attirerebbero metà della gente che segue il festival oggi). Manca, però, una versa direzione (non artistica, che è ottima, ma della scaletta stessa).

Non so tu ma Diletta Leotta e sua nonna , la giornalista del tg1 che ringrazia la figlia e rula jebreal che prima si fa fotografare con Weistein e poi fa la femminista per campare.... be possiamo anche farne a meno, dateci le canzoni e i comici e a mezzanotte e mezza andiamo a letto.
Io l'educazione civica la comincerei ad inculcare nelle mente dei pargoli a scuola piuttosto che riempirci sanremo , poi ci sta il racconto eccezionale, ci mancherebbe!
Stasera ce benigni, si salvi chi puo' ! era meglio sentire cantare i matia bazar al completo!
te lo dice uno che non parla perche sono politicamente di parte, te lo dico perche io ci vedo una grande ipocrisia in questo finto politicamente corretto.
Ricky Gervais e' stato un grande ai golden globe a proposito di questo
 
Ultima modifica:
Eh ma all'italiano medio devi dare solo Serie A e Champions, come se esistesse solo quello. Comunque non continuo sennò vado OT.

Apprezzo solo l'anticipo di Serie B con le finali dei playoff

Nel 2015 Carlo Conti aveva riportato il festival nella giusta direzione, basterebbe prendere esempio da lui.

Amadeus mi sta piacendo molto e può essere confermato direttamente anche per altre due edizioni però vorrei anche un ritorno di Conti
 
Stasera la scaletta prevede le ore 2:03 come chiusura
Se rispetta l'andazzo delle scorse, si chiude alle 2:40
 
Non ha senso. Infatti all'Eurovision ogni tanto fanno battutine sulla lunghezza della finale, dalle 3 alle 7 ore :D La finale dura al massimo 4 ore all'ESC, le semifinali 2 ore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso