70° Festival di Sanremo 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
54.50% :5eek:

+600.000 spettatori nella parte in prima serata rispetto a mercoledi


Sanremo Start – 9800 54.50

Festival di Sanremo –
13533 53.62 +
5652 57.07
Bè, al di là del fatto che ha chiuso alle 2:05, è pazzesco, considerato che le serate successive alla prima (eccetto la finale) sono quelle che in genere tendono a calare.
 
Bè, al di là del fatto che ha chiuso alle 2:05, è pazzesco, considerato che le serate successive alla prima (eccetto la finale) sono quelle che in genere tendono a calare.

e per forza, non c'è controprogrammazione ... ci si deve sorbire lo spettacolone terrificante dei luoghi comuni più scontati .. la polpettona (avvelenata) nazionalpopolare :D
 
Ieri sera Canale 5 ha programmato una commedia in prima tv.
A me la serata delle cover non mi è mai piaciuta e non l'ho seguita molto (tranne dopo il termine del film su Canale 5 e fino all'esibizione di Tiziano Ferro), però è molto seguita, sembra più delle precedenti
 
GLI ASCOLTI DELLA TERZA SERATA DEL FESTIVAL DAL 2003 AL 2020

2003 8.392.000 37,70% (Baudo)
2004 6.778.000 29,21% (Ventura)
2005 12.462.000 53,53% (Bonolis)
2006 7.461.000 33,63% (Panariello)
2007 8.932.000 43,58% (Baudo)
2008 6.152.000 33,20% (Baudo)
2009 9.238.000 47,17% (Bonolis)
2010 10.005.000 46,00% (Clerici)
2011 12.363.000 50,90% (Morandi)
2012 10.537.000 47,84% (Morandi)
2013 10.709.000 42,84% (Fazio)
2014 7.673.000 34,94% (Fazio)
2015 10.586.000 49,51% (Conti)
2016 10.462.000 47,88% (Conti)
2017 10.420.000 49,68% (Conti)
2018 10.825.000 51,60% (Baglioni)
2019 9.409.000 46,70% (Baglioni)
2020 9.836.000 54.50% (Amadeus)

In verde e in rosso è evidenziato il migliore e il peggiore dato della terza serata del Festival.

Il festival più visto dal 2003 è stato quello del 2005 di Bonolis a quanto pare
 
la platea generale era più alta... nel 2005 o guardavi la tv o guardavi la tv.... non c'era netflix, amazon prime, youtube,l'ondemand...quello non è una colpa di amadeus, è semplicemente cosi... chiudendo cosi tardi tra l'altro si abbassa notevolmente la media spettatori pur non guadagnandone tantissimo in share , perderebbe mezzo punto o poco più chiudendo un'ora prima


picco di ieri sera , 15.500 milioni alle 21.30
 
benigni ha fatto scappare gli spettatori...fino alle 23.00 stabile sui 14 milioni poi arriva benigni e va giù

w=800&h=263
720174b0b9004fd986fffe3ce71f6bf95d9c7509e10b480cedee6b6d691a5fb4.png
 
Che poi Benigni io lo guarderei volentieri ma non così, 45 minuti di monologo è troppo. La gente se ne va, ci si guarda una puntata di Masterchef o una serie tv.
 
Ma in questo grafico che significa 2500 e 2515 in basso a destra?

Le 01:00 e 01:15 :) La giornata Auditel comincia alle 2 e termina alle 25:59 (ovvero le 1:59 del giorno dopo). I Palinsesti Tv invece abitualmente vanno dalle 6 alle 5:59 del giorno successivo.
 
Le 01:00 e 01:15 :) La giornata Auditel comincia alle 2 e termina alle 25:59 (ovvero le 1:59 del giorno dopo). I Palinsesti Tv invece abitualmente vanno dalle 6 alle 5:59 del giorno successivo.

Ok grazie. Anche io avevo intuito si trattasse dell'orario, ma le ore 25 non esistono, perchè le indicano in quel modo?
 
Ok grazie. Anche io avevo intuito si trattasse dell'orario, ma le ore 25 non esistono, perchè le indicano in quel modo?
La stessa cosa che mi chiedo io. A volte vedo i promo dove indicano: 24 e 30. Esistono le 00 e 30, ma posso capire che poi non si capisce, se si riferisce alle 00.30 del giorno appena passato o quello appena iniziato.
 
La stessa cosa che mi chiedo io. A volte vedo i promo dove indicano: 24 e 30. Esistono le 00 e 30, ma posso capire che poi non si capisce, se si riferisce alle 00.30 del giorno appena passato o quello appena iniziato.
Vabbè si può dire sia 24 sia 00, ma non 25!!
 
All'estero le due canzoni più apprezzate sono quelle di Gabbani e Elodie, infatti i bookmakers danno questi due favoriti. Però quest'anno il voto del pubblico pesa meno e soprattutto la classifica di ieri era un po' sottosopra quindi credo ci sarà molto equilibrio alla fine.
 
All'estero le due canzoni più apprezzate sono quelle di Gabbani e Elodie, infatti i bookmakers danno questi due favoriti. Però quest'anno il voto del pubblico pesa meno e soprattutto la classifica di ieri era un po' sottosopra quindi credo ci sarà molto equilibrio alla fine.
Pesa meno degli scorsi anni perché lo hanno equilibrato agli altri due sistemi, ma comunque è un 34% che determina la classifica
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso