Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

normalmente ti darei completamente ragione...;)

ma per le Olimpiadi no...:eusa_naughty:

le Olimpiadi sono un evento "h24"...dove si svolgono cambia poco o nulla in termini di orario delle gare...:evil5: :D :laughing7:

Per niente d'accordo
Vuoi mettere orari di gara 8-24 contro 1-17?
Perfino in America sarebbe meglio con gare nella nostra prima serata

Io ooooooodio le olimpiadi in oriente (cit. Puffo brontolone)
 
Per niente d'accordo
Vuoi mettere orari di gara 8-24 contro 1-17?
Perfino in America sarebbe meglio con gare nella nostra prima serata

Io ooooooodio le olimpiadi in oriente (cit. Puffo brontolone)
Io mi ricordo le nottate per vedere l'atletica ad Atlanta '96. Almeno quando è prima serata in Estremo Oriente da noi è pomeriggio, non notte fonda come quando ci sono eventi negli Stati Uniti.
 
Per niente d'accordo
Vuoi mettere orari di gara 8-24 contro 1-17?
Perfino in America sarebbe meglio con gare nella nostra prima serata

Io ooooooodio le olimpiadi in oriente (cit. Puffo brontolone)

pur concordando che orari Europei (e persino Americani, ma non L.A. 2028, meglio quando sono rimasti a Est) siano più "comodi", però, come detto, la mia dedizione è totale...vuol dire che in quelle 2 settimane andrò a dormire nella fascia 17-24 (non tutte e 7 le ore in questione, però...ovviamente)...:D
 
Io mi ricordo le nottate per vedere l'atletica ad Atlanta '96. Almeno quando è prima serata in Estremo Oriente da noi è pomeriggio, non notte fonda come quando ci sono eventi negli Stati Uniti.

il problema dei Giochi in Asia è che spesso le finali di molti sport sono piazzate nella mattinata locale (notte fonda da noi) per far felice la tv USA...:doubt:
 
Dal punto di vista degli orari, Los Angeles 2028 si presenta in effetti piuttosto impegnativa...per fortuna in mezzo c'è Parigi
E si spera che nel 2028 l'on demand sia ormai di routine, chiunque si aggiudichi i diritti.
 
il problema dei Giochi in Asia è che spesso le finali di molti sport sono piazzate nella mattinata locale (notte fonda da noi) per far felice la tv USA...:doubt:
Ho visto che però molte gare di atletica in cui gli Stati Uniti vanno forte e possono concorrere per l'oro (una fra tutte i 100 metri, cioè la più attesa) saranno nel primo pomeriggio italiano, quindi mattina nella costa Est degli USA. In quel caso tutelano di più la loro TV e gli spettatori allo stadio. Giustamente direi.
 
Dal punto di vista degli orari, Los Angeles 2028 si presenta in effetti piuttosto impegnativa...per fortuna in mezzo c'è Parigi
E si spera che nel 2028 l'on demand sia ormai di routine, chiunque si aggiudichi i diritti.
Stai già pensando a quel che sarà fra 8 anni?
 
Ho visto che però molte gare di atletica in cui gli Stati Uniti vanno forte e possono concorrere per l'oro (una fra tutte i 100 metri, cioè la più attesa) saranno nel primo pomeriggio italiano, quindi mattina nella costa Est degli USA. In quel caso tutelano di più la loro TV e gli spettatori allo stadio. Giustamente direi.

beh, l'Atletica è un caso molto complesso...

perchè da un lato è vero che gli atleti USA in molte gare la fanno da padrone, ma bisogna considerare alcuni fattori: primo, la rilevanza globale dell'Atletica (e in particolare della gara regina, i 100m)...in qualche modo, quell'evento per il CIO e per gli sponsor è più importante che cada in orario favorevole a 4 continenti su 5 invece che solo nelle Americhe...secondo, è vero che gli atleti USA sono i grandi mattatori dello sport...ma quali atleti? parliamo quasi esclusivamente di ragazzi di colore che nel Paese sono quasi sconosciuti e, nella migliore delle ipotesi, comunque non hanno grande appeal come testimonial pubblicitari (salvo rare eccezioni)...terzo, l'atletica in generale negli USA è molto meno popolare e seguita di quanto si pensi a livello mediatico/televisivo (a differenza della pratica, che invece è diffusissima a tutti i livelli -specie scolastici- e tra tutte le etnie)...

sommando tutte queste caratteristiche, risulta chiaro come la TV USA scelga altri sport come discipline "immagine" dei Giochi (quelle che poi vengono stravolte negli orari rispetto alle abitudini): in primis, dream team NBA + nuoto + ginnastica femminile + i loro amatissimi "giochini" "freestyle" tipo surf, skateboard e BMX freestyle, appunto...

ad esempio, per spiegare il loro indirizzo, basta andare a rivedere chi erano i volti promozionali delle ultime Olimpiadi invernali di Pyeongchang...tolte Shiffrin e Vonn (per varie e ovvie ragioni), non a caso erano tutti personaggi destinati a brillare in sport come freestyle e snowboard, da Chloe Kim a Shaun White a Red Gerrard...

da quelle parti, se si vuole guadagnare un minimo di attenzione del pubblico giovanile, non c'è altra strada che ergere a sport da valorizzare al massimo quelle attività "da tempo libero dei giovani" (che di sportivo in verità hanno poco o nulla)...
 
beh, l'Atletica è un caso molto complesso...

perchè da un lato è vero che gli atleti USA in molte gare la fanno da padrone, ma bisogna considerare alcuni fattori: primo, la rilevanza globale dell'Atletica (e in particolare della gara regina, i 100m)...in qualche modo, quell'evento per il CIO e per gli sponsor è più importante che cada in orario favorevole a 4 continenti su 5 invece che solo nelle Americhe...secondo, è vero che gli atleti USA sono i grandi mattatori dello sport...ma quali atleti? parliamo quasi esclusivamente di ragazzi di colore che nel Paese sono quasi sconosciuti e, nella migliore delle ipotesi, comunque non hanno grande appeal come testimonial pubblicitari (salvo rare eccezioni)...terzo, l'atletica in generale negli USA è molto meno popolare e seguita di quanto si pensi a livello mediatico/televisivo (a differenza della pratica, che invece è diffusissima a tutti i livelli -specie scolastici- e tra tutte le etnie)...

sommando tutte queste caratteristiche, risulta chiaro come la TV USA scelga altri sport come discipline "immagine" dei Giochi (quelle che poi vengono stravolte negli orari rispetto alle abitudini): in primis, dream team NBA + nuoto + ginnastica femminile + i loro amatissimi "giochini" "freestyle" tipo surf, skateboard e BMX freestyle, appunto...

ad esempio, per spiegare il loro indirizzo, basta andare a rivedere chi erano i volti promozionali delle ultime Olimpiadi invernali di Pyeongchang...tolte Shiffrin e Vonn (per varie e ovvie ragioni), non a caso erano tutti personaggi destinati a brillare in sport come freestyle e snowboard, da Chloe Kim a Shaun White a Red Gerrard...

da quelle parti, se si vuole guadagnare un minimo di attenzione del pubblico giovanile, non c'è altra strada che ergere a sport da valorizzare al massimo quelle attività "da tempo libero dei giovani" (che di sportivo in verità hanno poco o nulla)...
Beh, per anni hanno preso sberle da Usain Bolt, quindi è chiaro che erano meno attratti dalla velocità. Loro seguono solo gli sport in cui sanno di poter vincere, ma ora che l'era Bolt è finita, magari...
 
per chi fosse interessato, ora è a disposizione anche un'intera collezione di bambole (con accessori) del celebre marchio Mattel® in omaggio alle Olimpiadi...:5eek:

https://www.olympic.org/news/mattel...0-with-the-first-olympic-games-toy-collection

assolutamente da non perdere...:badgrin: :lol: :laughing7: :eusa_doh:



p.s. ieri era stato lanciato anche il "Motto" ufficiale dei Giochi giapponesi: "United by Emotions"

diciamo che si poteva far meglio in termini di impatto e di originalità...:doubt:
 
cominciano oggi le qualificazioni Olimpiche della Boxe sotto la nuova gestione della speciale commissione del CIO...

informazioni varie a 360 gradi sulla "nuova" Boxe Olimpica, qui:

https://boxing.athlete365.org/

il primo torneo a prendere il via è quello continentale Africano (a Dakar, SEN), i cui dettagli si possono trovare in questo sito:

https://boxing.athlete365.org/the-5...alifying-event-dakar-sen-20-29-february-2020/

e i vari incontri si possono anche vedere in diretta sull'Olympic Channel, come annunciato...

https://www.olympicchannel.com/en/e...g-olympic-qualification-tournaments/schedule/

https://www.olympicchannel.com/en/live/
 
Londra sì candida a sostituire Tokyo se dovessero persistere problemi con il diffondersi del virus in oriente

Se fino a qualche anno fa ritenevo il Giappone uno dei paesi più avanzati tecnologicamente, più efficienti e sicuri del mondo, quello che è successo a Fukushima (chi non lo ha mai visto può cercare in rete il docufilm di Pio D'Emilia di Skytg24) e la gestione della nave da crociera bloccata a Yokohama fa sempre più seriamente dubitare delle loro capacità
 
Se fino a qualche anno fa ritenevo il Giappone uno dei paesi più avanzati tecnologicamente, più efficienti e sicuri del mondo, quello che è successo a Fukushima (chi non lo ha mai visto può cercare in rete il docufilm di Pio D'Emilia di Skytg24) e la gestione della nave da crociera bloccata a Yokohama fa sempre più seriamente dubitare delle loro capacità
Magari faresti sempre bene a toccare con mano, prima di esaltare/denigrare qualcuno...
 
Londra sì candida a sostituire Tokyo se dovessero persistere problemi con il diffondersi del virus in oriente

Se fino a qualche anno fa ritenevo il Giappone uno dei paesi più avanzati tecnologicamente, più efficienti e sicuri del mondo, quello che è successo a Fukushima (chi non lo ha mai visto può cercare in rete il docufilm di Pio D'Emilia di Skytg24) e la gestione della nave da crociera bloccata a Yokohama fa sempre più seriamente dubitare delle loro capacità

gli Inglesi sono solo degli avvoltoi, degli sciacalli della peggior specie...:icon_twisted: :mad:

il CIO è già stato chiaro: non esiste che questa edizione dei Giochi Olimpici si svolga altrove e/o in altra data...o si fanno a Tokyo dal 24 luglio al 9 agosto 2020 oppure verranno cancellati e si passerà direttamente a Parigi 2024...:evil5:

e anche la cancellazione al momento non è un'opzione da prendersi in considerazione...

insomma, non è il caso di prestar corda a fake news e speculazioni con chiari secondi e terzi fini...
 
Mi candido anch'io ad ospitare i Giochi. Un po' stretti però.

beh, io ho da anni nel cassetto un progetto per ospitare i Giochi Estivi a Milano (e non è nemmeno così "pindarico" come si potrebbe pensare)...:5eek:
certo, la mia priorità sarebbe più una riforma dell'Olimpiade, a prescindere dalla località, con un po' di sana "Restaurazione", a partire dalla dipartita di tutte le porcherie non sportive (BMX Freestyle, Ginnastica Ritmica, Trampolino Elastico, Nuoto Artistico, Surf, Skateboard etc.) e delle gare "miste"...:eusa_whistle: :evil5: :icon_twisted:
ma già che ci siamo, perchè non organizzarle anche nel "mio giardino"? :lol: :laughing7: :eusa_doh:
 
Indietro
Alto Basso