Sport Invernali: Stagione 2019-2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono indignato perché nessuno di voi ha ricordato il 18° anniversario della più grande impresa negli sport invernali.
https://www.facebook.com/1602771238/posts/10219498478204920/
Tu ci scherzi, ma io correvo in giro per casa esultando come un pazzo Mi stava troppo simpatico Bradbury, aveva superato anche i quarti grazie ad una squalifica e la semifinale per caduta di 2 atleti che erano davanti. Ricordo ancora Bragagna che presentando i finalisti lo liquidò con un "lasciamo stare Steve Bradbury"... Mitico!
 
Dopo quella serie di botte di chiulo favolose mi informai sulla carriera di Bradbudy... che non era un carneade come molti pensano. Era un atleta che aveva già vinto un bronzo olimpico ma un terribile infortunio gli fece rischiare la vita oltre che la carriera. Non si riprese mai e non tornò mai a quei livelli di prima. Quell'oro immeritato è meritato per la sua carriera sfortunata.
 
Era un atleta che aveva già vinto un bronzo olimpico ma un terribile infortunio gli fece rischiare la vita oltre che la carriera
A Lillehammer, 8 anni prima.
E quella, per la cronaca, fu la prima medaglia in assoluto vinta da un australiano alle Olimpiadi invernali.
Questo per dire che si è romanzato tantissimo (soprattutto da parte di siti del genere "Calciatori brutti", frequentati da gente che la cultura sportiva non sa nemmeno cosa sia...) sulla sua vittoria a Salt Lake City, ma non è che si trattasse proprio di uno sconosciuto o di uno tipo "Eddie the Eagle", eh.
Del resto basta seguire un pochino gli sport invernali e non solo ogni 4 anni...
 
Più o meno conosciuto va detto che senza le cadute degli altri sarebbe stato eliminato turni prima.... Cioè era proprio ultimo ultimo non è nemmeno che se la giocasse
 
Individuale femminile oggi ad Anterselva alle 14.15. Wierer partirà tra le ultime, l'ultima tra le favorite quindi saprà gli errori delle altre, Vittozzi nel gruppone, le altre favorite invece decidono di partire tra le prime.
 
È una regina. E’ l’atleta azzurro dell’anno (alla faccia di chi la snobba nei sondaggi tipo Gazzetta e company)
 
È una regina. E’ l’atleta azzurro dell’anno (alla faccia di chi la snobba nei sondaggi tipo Gazzetta e company)
Complimenti a Dorothea Wierer ha fatto una super gara e arriva a da atlete come Belmondo e Compagini complimenti
Dicono in telcronaca con il suo numero non ha mai vinto nessuno
 
in alcune discipline invernali, come il salto con gli sci, la combinata nordica il biathlon, c'è una seconda voce che sicuramente non è tecnica visto che le fa tutte, sapete chi è per caso il commentatore?
 
oggi ho davvero rischiato l'infarto...:5eek: :doubt:

comunque, nel momento in cui giustamente tutti festeggiano e celebrano l'impresa straordinaria della Wierer, io non riesco a non pensare anche alla Vittozzi, sprofondata in una crisi paurosa che rischia di creare grossi problemi a lei e a tutto il Biathlon Azzurro nei prossimi anni...
spero ritrovi quanto prima la testa e la serenità per riprendere il discorso interrotto dalle bislacche idee che si è messa in zucca dopo il travagliato finale della scorsa stagione...


p.s. bel secondo posto di Pellegrino nella Sprint più delirante della storia del Fondo...in pratica, un'arrampicata libera sulla pista da gigante di Are...una follia/farsa inventata dalla FIS praticamente per permettere alla Johaug di vincere una volta nella vita anche in questo format...:eusa_doh:

basta con 'ste baggianate!!! arridatece le 50km con partenza a intervalli!!! :icon_twisted: :mad:
 
Ma ora Wierer e’ anche più veloce sugli sci delle altre? Roiseland e Öberg hanno fatto gli stessi errori al tiro in totale
 
vittozzi che dopo l'estate sembrava dovesse dominare l'annata invece sempre più disastrosa.... la peggiore delle italiane oggi, se la forma è questa è inutile che wierer faccia la staffetta femminile
 
Ma ora Wierer e’ anche più veloce sugli sci delle altre? Roiseland e Öberg hanno fatto gli stessi errori al tiro in totale
È partita dopo, come successo a loginov venerdì, ha trovato una pista più veloce e ha recuperato un po' del range time.
Öberg non eccezionale comunque.

P.s in telecronaca hanno detto che wierer potrebbe non fare la staffetta sabato, ma ci saranno le più grandi autorità politiche italiane difficilmente la nazionale gli concederà di saltare la staffetta secondo me.
 
basta con 'ste baggianate!!! arridatece le 50km con partenza a intervalli!!! :icon_twisted: :mad:
Vorrebbero introdurla di nuovo per Milano-Cortina 2026 ma allo stesso tempo sentivo in telecronaca che vogliono eliminare l'individuale di Biathlon per mettere la single mix. Penso che il CONI rifiuterà e semplicemente aggiungerà la single mix
Oggi Wierer è stata molto veloce anche sugli sci comunque.
 
P.s in telecronaca hanno detto che wierer potrebbe non fare la staffetta sabato, ma ci saranno le più grandi autorità politiche italiane difficilmente la nazionale gli concederà di saltare la staffetta secondo me.

Si sabato ci sarà il Premier Conte ad Anterselva
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso