Sky Q VS Samsung - Problemi qualita' video

Le puoi caricare qui https://postimages.org/ e poi metti il link sul forum

ciao, vedi un po se ci sono riuscito :).
tieni presente che per fare le foto ho dovuto metter pausa, pertanto le immagini risultano leggermente più sgranate di quanto effettivamente vedo, ma comunque l'effetto purtroppo è molto simile. questo succede solo con sky hd e non vedendo ad esempio netflix.
il televisore e' stato controllato da remoto e sembrerebbe non ci siano problemi
grazie mille

url=https://postimg.cc/mPwFhn55]
20200219-182931.jpg
[/url]





 
ciao, vedi un po se ci sono riuscito :).
tieni presente che per fare le foto ho dovuto metter pausa, pertanto le immagini risultano leggermente più sgranate di quanto effettivamente vedo, ma comunque l'effetto purtroppo è molto simile. questo succede solo con sky hd e non vedendo ad esempio netflix.
il televisore e' stato controllato da remoto e sembrerebbe non ci siano problemi
grazie mille

Mi pare non ci sia niente che non vada, purtroppo questa è la qualità dell'HD di sky
Netflix trasmette in Full HD e 4K

Tra l'altro, che TV hai?
 
Buongiorno, gentilmente qualcuno che può darmi dei parametri per il 4k di sky. Grazie mille.
P.S. possiedo un samsung 55nu8000
 
Mi pare non ci sia niente che non vada, purtroppo questa è la qualità dell'HD di sky
Netflix trasmette in Full HD e 4K

Tra l'altro, che TV hai?

ma a me sembra troppo sgranata/squadrettata anche pirme e timvision sono nettamente migliori.
ho un ks7500 49 pollici ed ho effettuato l'ultimo aggiornamento la scorsa settimana
 
ma a me sembra troppo sgranata/squadrettata anche pirme e timvision sono nettamente migliori.
ho un ks7500 49 pollici ed ho effettuato l'ultimo aggiornamento la scorsa settimana

Questa è la qualità di Sky.
A che distanza guardi la TV?
Il 49" dovresti averlo ad oltre 4m di distanza per le trasmissioni HD
 
Su 55q8fna in 4k ho trovato una configurazione video che mi soddisfa (no opzioni eco, modalità film, retro 50, luminosità 0, contrasto 35, nitidezza 0, colore 25, tinta 0, automotion disattivo, att. Locale alto, ott. Contrasto off, toni colore standard, gamma Hlg +2, impostazione spazio colore Nativa.

Tutto bene, peccato che nelle dirette permangono i famosi "flash", a intervalli di una decina di minuti circa.
Ci possiamo aspettare che qualche rilascio sw futuro risolva? Grazie.
 
Quindi non è riconducibile a illuminatore di scarsa qualità o ad eventuali altri problemi....mi debbo rassegnare?

Sì, questa è la qualità delle trasmissioni HD di Sky.
La tua TV dovresti guardarla a circa 5m, questi artefatti causati dalla compressione video si noterebbero meno.
Non ti accontentare delle mie parole e fai delle prove.
Sono sicuro che gli artefatti li noti solamente nelle scene buie o comunque con poca illuminazione.
Se guardi un film noterai gli artefatti sulle immagine buie e non sono quelle luminose, quindi è poco probabile si tratti di un difetto tecnico.
Fai un'altra prova, guardati lo stesso film in diretta e ondemand e troverai difetti simili, si tratta di 2 sorgenti diverse (sat e internet) quindi puoi escludere l'illuminatore
Poi se vuoi faccio le stesse prove e arriverò alle medesime conclusioni.
Ieri sera guardavo The Outsider, tutte scene scure e gli artefatti erano sempre presenti.
Nell'unica scena luminosa sono scomparsi
 
Su 55q8fna in 4k ho trovato una configurazione video che mi soddisfa (no opzioni eco, modalità film, retro 50, luminosità 0, contrasto 35, nitidezza 0, colore 25, tinta 0, automotion disattivo, att. Locale alto, ott. Contrasto off, toni colore standard, gamma Hlg +2, impostazione spazio colore Nativa.

Tutto bene, peccato che nelle dirette permangono i famosi "flash", a intervalli di una decina di minuti circa.
Ci possiamo aspettare che qualche rilascio sw futuro risolva? Grazie.

Grazie mille, proverò questi settaggi!!!
 
Grazie intanto per l'aiuto, confermo che il problema e' su scene buie o con poca illuminazione anche se riscontro problemi anche con sfondi con colori uniformi (in questo caso si nota una leggera "nebbiolina" ma niente n confronto al problema segnalato). Da ignorante pensavo ad un problema dell'illuminatore perchè avevo letto che quello fornito da sky non era il massimo, ma evidentemente non è così. E' chiaro che non mi aspettavo da sky una resa di questo tipo, avendo un decoder di ultima generazione e un TV comunque decente, sono molto deluso :(
ringrazio tutti per il supporto fornito, continuerò a seguirvi :)
 
Grazie intanto per l'aiuto, confermo che il problema e' su scene buie o con poca illuminazione anche se riscontro problemi anche con sfondi con colori uniformi (in questo caso si nota una leggera "nebbiolina" ma niente n confronto al problema segnalato). Da ignorante pensavo ad un problema dell'illuminatore perchè avevo letto che quello fornito da sky non era il massimo, ma evidentemente non è così. E' chiaro che non mi aspettavo da sky una resa di questo tipo, avendo un decoder di ultima generazione e un TV comunque decente, sono molto deluso :(
ringrazio tutti per il supporto fornito, continuerò a seguirvi :)

Se vuoi goderti a piano la qualità di Sky con la tua TV guardati la 8x03 di GoT... oddio, "guardati" è un termine un po' esagerato, direi più che altro "prova a percepire" :D :D :D
 
Io ho aggiornato. Non ho notato alcuna differenza.

Oggi per la prima volta dopo l'aggiornamento alla vers. 1242.0 ho provato Prime Video e l'app era bloccata.
Ho fatto il rest delle impostazioni e della smart TV.
Prime Video ha ripreso a funzionare, ma il TV dava per assente il segnale sat e il menu di configurazione sul sistema sat era bloccato.
Impossibile quindi sintonizzare i canali sat e Tivù (comunque Sky Q black da sat funzionava - ho uno splitter sul cavo sat).
Ho tolto corrente, rifatta la configurazione senza alcun risultato.
Ho rimosso la CAM, sconnesso il cavo sat e ricollegato.
A quel punto ho potuto riconfigurare il sistema sat SCR e il sistema ha ricominciato a funzionare.
Ci sono commenti e/o chiarimenti? Grazie
 
Indietro
Alto Basso