Ora la priorita' e' debellare questa piaga, poi si raccoglieranno i cocci individuando chi e cosa ha scatenato il tutto.
Certo e' che adottare da una parte misure restrittive e poi nei parchi giochi vedi nonni coi bambini, nei centri commerciali al mattino vedi ragazzini non rallenta nessun contagio.
non avrai mai l'assembramento di chi stava 4-5-6 ore nella stessa classe dove a volte manco si apre la finestra perchè fa freddo poveri piccini e dove in alcuni casi non si fa neanche la pulizia dei banchi con uno straccio bagnato
E poi all'estero si fanno delle idee sbagliate.Dovrebbero essere meno superficiali su questo argomaneto tutti i mezzi di comunicazione.

P.s.ho notato che si parte sempre ad elencare quanti decessi ci sono invece di partire dalle guarigioni.Questo voler a tutti i costi infestare tg e giornali di pessimismo ,non penso faccia bene anzi peggiora sempre più la situazione.
esatto nel tempo che ascolti i treeemmmiiilllaoottoooceeentttto....ti dicono maamentanoancheleguarigioni... è un po' come al ristorante quando vi elencano i dolci o il fuorimenù...ascolti solo inizio e fine (che poi è quello che ti vogliono vendere, il resto fa da riempitivo). inoltre non essendo una malattia letale è un po' grazie al ca...che dopo una settimana inizi a guarire da dei sintomi respiratori se non sono andati tanto in profondità.
All'estero fanno ancora peggio: scrivono "Nord Italia" o peggio "Milano"...
colpa e merito dell'expo. l'italia è molto milano e stop.
32.000 tamponi effettuati e 3800 positivi, circa il 12%
Questo però è solo un campione di persone, se proiettassimo questo 12% su tutta la popolazione italiana i positivi in questo momento potrebbero essere oltre 7 milioni
Se i numeri continueranno a salire lo scenario sarà catastrofico, il contagio va frenato con le buone o con le cattive
per fortuna non funziona così nè la statistica nè il contagio
Stamattina sono stato in un ospedale a Bari e all'ingresso c'erano delle persone con mascherina e tuta che ti misuravano la temperature corporea e ti facevano delle domande ad esempio se ero stato in Cina o nel Nord Italia negli ultimi 15 giorni o sono stato a contatto con persone di quei posti.
In quasi 30 anni di vita non credo di aver mai assistito a cose del genere, il che fa pensare a che punto siamo arrivati.
stamattina mi hanno mandato un live dal prontosoccorso DESERTO...e l'operatore si chiedeva...ma non è che di solito venite qui per un mare di ******* se ci togli tutti quelli senza medico curante (e ce ne sono che fanno fatica a sceglierne uno) quelli che si accartocciano in palestra, i falsi malati in cerca di un po' di "mutua" e "infortuni". oggi son dovuto andare anche dal medico per segnare le medicine alla nonna...zero pazienti e per non farmi mancare niente son dovuto anche andare dal veterinario...ed ero solo...solitamente per sbrigare ste cose ci metto 2 giorni
Quindi sembrerebbe che da epidemia si va verso pandemia, brutta situazione a livello mondiale sia sanitaria che economica, si affrettassero con il vaccino.
mi sa che vale il principio che se non lo cerchi non lo trovi...si viaggia veramente tanto sia per piacere(popolazione anziana e giovane ai primi stipendi)sia per lavoro proprio xkè delocalizziamo tanto e anche xkè certe competenze non si possono avere in ogni paese. quindi con un virus a bassa letaità è ovvio che lo porti in giro molto facilmente
Infatti è quello che credo anch'io, molti lo avranno contratto prima dell'ufficialità come fosse una normale influenza e negli anziani che saranno anche deceduti sarà stata riscontrata (sempre prima dell'ufficialità) come polmonite sconosciuta, quindi dovrebbero essere riaperte le cartelle cliniche dei decessi di mesi fa e vedere quante indicano decesso per polmonite, se così fosse ragazzi, stiamo nei guai significa che chiunque, giovani o popolazione comune che ha avuta mesi fa influenza oggi è portatore sano e senza sintomi, spero anche che come dicono altri utenti il clima caldo arrivi un po a frenare questo Covid-19 e soprattutto che si crei una celerità spedita verso un vaccino valido visto che c'è allarme di rischio di pandemia.
le domande sugli spostamenti sono utili per provare a fare il diario di bordo del virus. e per provare a fare una prima scrematura. ovvio che se uno ha dei sintomi sovrapponibili all'influenza, non è stato in altri posti se non nel suo quartiere(m veramente e non come i miei concittadini positivi un po' tanto bugiardi), ma non passano, anche lui ha accesso a rx e tac e tampone e tutto l'iter.
Qua ci sta uno dei tuoi "Up!"
per adesso...
si ha paura che ce lo portino gli extracomunitari perchè sono "sporchi e sudici"e è arrivato dalla cina
si ha paura che ce lo portino i cinesi tornando in italia...e invece l'ha portato qualcuno che tornava in europa
si ha paura che venga dal sud ed è partito dal nord
si ha paura che sia colpa dell'italiano...e poi è arrivato di germania
poi si capirà che si è solo compiuto il "lavoro del virus" che è appunto fare salti di specie, adattarsi e diffondersi e modificarsi per adattarsi e vincere. e che i mezzi per tenere a bada questo, in questa fase iniziale sono stati ripetuti alla nausea (ma ancora in molti non hanno capito l'antifona)