Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Viene trasmessa da Sky Atlantic, quindi rimarrà per qualche mese on demand su Sky/Now TV. Dubito che sbarcherà su Prime Video.Venerdì 6 Marzo, dovrebbe arrivare su Amazon Prime Video( Stati Uniti, Canada, America Latina e in Spagna), la serie tv: ZeroZeroZero, quindi si spera che da qui a un mese, possa arrivare anche su Amazon Prime Video in Italia.
Magari non subito, ma potrebbe arrivare prossimamente anche su Amazon Prime Video qui in Italia.Viene trasmessa da Sky Atlantic, quindi rimarrà per qualche mese on demand su Sky/Now TV. Dubito che sbarcherà su Prime Video.
Magari non subito, ma potrebbe arrivare prossimamente anche su Amazon Prime Video qui in Italia.
Qualcuno ha guardato Hunters? Cosa ne avete pensato (senza spoiler per favore, per chi non ha visto)?
Io ho visto l'ultimo ieri. Quasi quasi avrei preferito non vederlo. Ma che finale è questo???
Qualcuno ha guardato Hunters? Cosa ne avete pensato (senza spoiler per favore, per chi non ha visto)?
Io ho visto l'ultimo ieri. Quasi quasi avrei preferito non vederlo. Ma che finale è questo???
Picard si rivede con i vecchi amici nell'ultimo episodio e a me quasi scende una lacrimuccia...
E' davvero incredibile il lavoro che è stato fatto dietro questa nuova serie, che ha un tratto principale che tutti gli appassionati coglieranno: è estremamente realistica. Nel senso che si pone perfettamente nel solco di Next Generation mostrando alcuni dei protagonisti "naturalmente" invecchiati, ma in un contesto moderno ed affascinante.
Vedere Ryker e Deanna Troi così umani, con i segni dell'età ed una figlia adolescente, come ho scritto, mi commuove, e tutta la puntata ("Nephente") per me è un piccolo capolavoro. Grazie con tutto il cuore.
Il difetto è che è una serie solo per fans nostalgici
La serie non è male anche se Stewart dimostra tutti gli anni che ha , non solo fisicamente, quello che non mi piace sono il format a 10 episodi che a mio avviso non sviluppa a dovere la storia e il fatto che non ci sia la doppia trama, ovvero quella autoconclusiva e quella generale ma con 10 sole puntate a stagione non si può fare.
Si ma anche la recitazione ha perso mordente a me pare fiacca.Ma Stewart DEVE dimostrare tutti gli anni che ha, ed infatti interpreta un personaggio in linea con la sua età anagrafica.
Quanto alla trama, ormai gli episodi autoconclusivi nelle serie moderne sono una rarità: anche per questione di costi ci si limita a 8/10/12 episodi per stagione e grande spazio per sviluppare come si deve due trame non c'è. In verità non ricordo alcuna serie recente che abbia episodi autoconclusivi, tranne forse qualche poliziesco USA. Ah, dimenticavo Montalbano, ma quello è un caso a parte.
Prima puntata di livello altissimo, la seconda ha almeno tre registri espressivi di cui uno pessimo, sono incerto se continuare a seguirla, non sembra coerente