Amazon Amazon Prime Video - Le Serie TV

Credo che sia su Sky al momento, immagino quindi che da noi su prime video arriverà successivamente
 
Qualcuno ha guardato Hunters? Cosa ne avete pensato (senza spoiler per favore, per chi non ha visto)?

Io ho visto l'ultimo ieri. Quasi quasi avrei preferito non vederlo. Ma che finale è questo???
 
Venerdì 6 Marzo, dovrebbe arrivare su Amazon Prime Video( Stati Uniti, Canada, America Latina e in Spagna), la serie tv: ZeroZeroZero, quindi si spera che da qui a un mese, possa arrivare anche su Amazon Prime Video in Italia.
Viene trasmessa da Sky Atlantic, quindi rimarrà per qualche mese on demand su Sky/Now TV. Dubito che sbarcherà su Prime Video.
 
Qualcuno ha guardato Hunters? Cosa ne avete pensato (senza spoiler per favore, per chi non ha visto)?

Io ho visto l'ultimo ieri. Quasi quasi avrei preferito non vederlo. Ma che finale è questo???

sto leggendo pareri contrastanti, infatti è scivolata un po’ indietro nel mio calendario di visione, anche per la durata di alcune puntate secondo me esagerata, per chi l’ha vista, la consiglia? merita il tempo speso?
 
Io ho iniziato Hunters un paio di giorni fa. Sono ancora fermo al primo maxi-episodio da 90 minuti: tosto in certe scene, ma ben fatto, mi è piaciuto. Continuo e finisco la serie nelle prossime 2/3 settimane.
Vi faccio sapere.
 
Qualcuno ha guardato Hunters? Cosa ne avete pensato (senza spoiler per favore, per chi non ha visto)?

Io ho visto l'ultimo ieri. Quasi quasi avrei preferito non vederlo. Ma che finale è questo???


Prima puntata di livello altissimo, la seconda ha almeno tre registri espressivi di cui uno pessimo, sono incerto se continuare a seguirla, non sembra coerente
 
Picard si rivede con i vecchi amici nell'ultimo episodio e a me quasi scende una lacrimuccia...

E' davvero incredibile il lavoro che è stato fatto dietro questa nuova serie, che ha un tratto principale che tutti gli appassionati coglieranno: è estremamente realistica. Nel senso che si pone perfettamente nel solco di Next Generation mostrando alcuni dei protagonisti "naturalmente" invecchiati, ma in un contesto moderno ed affascinante.

Vedere Ryker e Deanna Troi così umani, con i segni dell'età ed una figlia adolescente, come ho scritto, mi commuove, e tutta la puntata ("Nephente") per me è un piccolo capolavoro. Grazie con tutto il cuore.
 
Picard si rivede con i vecchi amici nell'ultimo episodio e a me quasi scende una lacrimuccia...

E' davvero incredibile il lavoro che è stato fatto dietro questa nuova serie, che ha un tratto principale che tutti gli appassionati coglieranno: è estremamente realistica. Nel senso che si pone perfettamente nel solco di Next Generation mostrando alcuni dei protagonisti "naturalmente" invecchiati, ma in un contesto moderno ed affascinante.

Vedere Ryker e Deanna Troi così umani, con i segni dell'età ed una figlia adolescente, come ho scritto, mi commuove, e tutta la puntata ("Nephente") per me è un piccolo capolavoro. Grazie con tutto il cuore.

Tutto vero quello che dici, io seguivo next generation quando andava in prima visione su italia 1 dopo la mezzanotte, rivedere il comadante Ryker e il consigliere Troy è stato veramente emozionante, mi sembra di essere tornato indietro nel tempo di 20 anni.
 
Il difetto è che è una serie solo per fans nostalgici
 
Il difetto è che è una serie solo per fans nostalgici

Non credo proprio. Anche chi non conosce Star Trek può tranquillamente seguire la serie e magari riscoprire le annate della vecchia Next Generation.

E' moderna, piena di azione, con personaggi giusti (anche i nuovi) e girata bene. Ed è anche dieci volte meglio di Discovery ;)
 
La serie non è male anche se Stewart dimostra tutti gli anni che ha , non solo fisicamente, quello che non mi piace sono il format a 10 episodi che a mio avviso non sviluppa a dovere la storia e il fatto che non ci sia la doppia trama, ovvero quella autoconclusiva e quella generale ma con 10 sole puntate a stagione non si può fare.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
 
La serie non è male anche se Stewart dimostra tutti gli anni che ha , non solo fisicamente, quello che non mi piace sono il format a 10 episodi che a mio avviso non sviluppa a dovere la storia e il fatto che non ci sia la doppia trama, ovvero quella autoconclusiva e quella generale ma con 10 sole puntate a stagione non si può fare.

Ma Stewart DEVE dimostrare tutti gli anni che ha, ed infatti interpreta un personaggio in linea con la sua età anagrafica.

Quanto alla trama, ormai gli episodi autoconclusivi nelle serie moderne sono una rarità: anche per questione di costi ci si limita a 8/10/12 episodi per stagione e grande spazio per sviluppare come si deve due trame non c'è. In verità non ricordo alcuna serie recente che abbia episodi autoconclusivi, tranne forse qualche poliziesco USA. Ah, dimenticavo Montalbano, ma quello è un caso a parte.
 
A mio gusto molto meglio Discovery ma chiaramente è una discussione inutile, giusto che a chi seguiva Next Generation piaccia :)
 
Ma Stewart DEVE dimostrare tutti gli anni che ha, ed infatti interpreta un personaggio in linea con la sua età anagrafica.

Quanto alla trama, ormai gli episodi autoconclusivi nelle serie moderne sono una rarità: anche per questione di costi ci si limita a 8/10/12 episodi per stagione e grande spazio per sviluppare come si deve due trame non c'è. In verità non ricordo alcuna serie recente che abbia episodi autoconclusivi, tranne forse qualche poliziesco USA. Ah, dimenticavo Montalbano, ma quello è un caso a parte.
Si ma anche la recitazione ha perso mordente a me pare fiacca.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
 
anche io non avendo mai visto le serie di star trek preferisco di gran lunga discovery, ma capisco che non posso certo emozionarmi per personaggi che non ho mai visto come capita ai vecchi fan, quindi me la godo ma in percentuale molto minore rispetto a chi conosce bene tutto questo mondo
 
Prima puntata di livello altissimo, la seconda ha almeno tre registri espressivi di cui uno pessimo, sono incerto se continuare a seguirla, non sembra coerente

Concordo sulla prima puntata, la seconda meno bella ma comunque buona. Io ho visto solo le prime due ma continuo più che volentieri.
 
Ho ripreso Hunters, guardando secondo e terzo episodio. Non del livello del primo maxi-episodio (livello TOP), ma comunque siamo ancora su livelli buoni.
Continuerò la serie tv fino alla fine.
 
Io invece sto guardando la prima stagione di Tom Clancy Jack Ryan, e mi sta piacendo MOLTO.
Non ci sarà nulla di nuovo nel tema Terrorismo islamico - agenti CIA, ma comunque tutto è fatto molto bene, c'è un sacco di tensione narrativa e non ci sono americanate nelle scene action, che sono davvero incisive e realistiches.
Insomma, l'atmosfera generale è ottima, e le varie location sparse per il mondo hanno un sacco di fascino.
Alcuni personaggi e situazioni poi lasciano il segno, mentre il protagonista (Krasinski), con quella sua faccia un po' così e un profilo basso, è a mio avviso riuscito anche perchè permette alla storia di raccontarsi senza essere troppo centrata su di lui.
Fotografia strepitosa per una serie tv.
 
Indietro
Alto Basso