1) Non so di preciso per chi è obbligatoria e per chi non lo è, ma se pensi che per andare al supermercato sia obbligatoria, NO, non lo è. Da quello che ho capito, le distribuiscono solo a chi serve. Non di certo ai cittadini che rimarranno a casa.
2) Se ha un briciolo di responsabilità, il dentista dovrebbe annullare l'appuntamento. Al contrario se fossi nel paziente lo farei io. A meno che ovviamente non sia fondamentale andare dal dentista. Che ne so, magari se si ha una carie che causa forte dolore, allora lì non è che te la puoi tenere, devi assolutamente andarci... Se invece si tratta di una banale pulizia dei denti, è assolutamente da rinviare.
Rientra sempre in quel "motivi di salute": se è una visita/prestazione assolutamente fondamentale per la propria salute, allora va fatta. Altrimenti si rinvia.
3) Beh, il tagliando lo rinvierei comunque, non succede niente se viene rinviato. Più che altro bisogna vedere una cosa: LA REVISIONE? Quella in teoria è obbligatoria, se è previsto che la devo fare entro fine marzo? Posso farla o no?
4) Interessante, vorrei saperlo anch'io. Il governo ha detto questo:
https://www.digital-forum.it/showth...io-in-Italia&p=6470169&viewfull=1#post6470169 , ma se il supermercato nel proprio piccolo paesino non c'è e si deve andare fuori? Serve l'autocertificazione o no?
5) Il governo dice questo per i lavoratori dipendenti: 1-se possibile, usare lo smart working o comunque lavorare da casa; 2-se non c'è smart working o possibilità di lavorare da casa, se possibile promuovere ferie d'ufficio; 3-se non è possibile promuovere ferie d'ufficio (causa mancanza forza lavoro) nè smart working nè possibilità di lavorare da casa, allora si continua a lavorare con le dovute precauzioni. Se ci si deve muovere dal proprio domicilio per andare a lavorare, serve l'autocertificazione.
E' consentita comunque la libera circolazione di merci come al solito (per questo trovo assurde quegli assalti ai supermercati).
6) Sì, tutto aperto.