Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se tutti rispettiamo l'ordinanza (per obbligo o senso civico) tra 15 giorni massimo i contagi crolleranno. E' fisiologico che in questi giorni ci siano più contagiati ma se lo isoliamo il virus non può sopravvivere.
Certo ma non basta, per me la chiave è la mancanza d'uso tra la popolazione comune della mascherina FP3 che completerebbe definitivamente tuute le esatte misure comportamentali preventive da adottare, oggi troppa rapida diffusione mi fa appunto pensare che manca un anello per chiudere il diffondersi così rapidamente dell'epidemia e per me è questo l'anello focale mancante.
 
Coronavirus, nuovo caso confermato a Capaci: positiva un'insegnante

Anche Capaci si sveglia con lo spettro del Coronavirus. Si allunga la lista delle persone contagiate nel Palermitano. L’ultimo caso è quello di un’insegnate di 46 anni rientrata a Palermo lo scorso 25 febbraio da Praga (Repubblica Ceca) passando per l’aeroporto di Orio al Serio, Bergamo. La donna si trova da quattro giorni ricoverata al Cervello e le sue condizioni sembrano buone. Intanto il sindaco Pietro Puccio ha disposto la sanificazione degli uffici pubblici, delle chiese, del cimitero e dei luoghi che la donna potrebbe aver frequentato.
 
Certo ma non basta, per me la chiave è la mancanza d'uso tra la popolazione comune della mascherina FP3 che completerebbe definitivamente tuute le esatte misure comportamentali preventive da adottare, oggi troppa rapida diffusione mi fa appunto pensare che manca un anello per chiudere il diffondersi così rapidamente dell'epidemia e per me è questo l'anello focale mancante.

Non c'entra niente la mascherina.

Semplicemente molti continuavano ad avere un atteggiamento irresponsabile, continuando a fare la loro vita come se nulla fosse, incontrando una marea di gente e amici, si assembravano continuamente, stavano in posti affollati come bar, ristoranti, locali pubblici, etc.etc.
Si spera che una misura del genere, estesa a tutta l'Italia da domattina, abbia fatto aprire gli occhi a tutti.
A giudicare dalle stupidi code ai supermercati in tutta Italia, direi che qualche effetto in molti cervelli l'ha sortito questa misura drastica...

E se tutti a quel punto rispettano le misure e di conseguenza anche le raccomandazioni, allora ce la faremo ad uscirne.
Ci vorrà del tempo comunque, non è che già domani vedremo un calo, assolutamente no.
Per vedere gli effetti di queste misure ci vorranno sicuramente 15 giorni. Se i contagi caleranno abbastanza, allora vuol dire che le misure stanno funzionando e si sta isolando il virus, a quel punto potremo essere fiduciosi per inizio aprile.

Dopo stasera sono un po' più fiducioso personalmente.
 
Ultima modifica:
Scusate ma qui senza esempi pratici si capisce poco. Mi sta bene bloccare le attività ludiche, svago e baldoria, già non andavo tre mesi fa, figuriamoci adesso. Situazione tipica mia e di parenti, siamo in provincia di Cuneo quindi fuori da quelle che ieri erano zone rosse. Dal paese che abitiamo chi deve andare ad Alba che è una cittadina, chi deve andare in un altro paese.

1) La mascherina dove e quando è obbligatoria? La si compra, la distribuiscono?
2) Se si deve andare dal dentista in città già prenotato si può o no? Penso che annullerà l'appuntamento.
3) Se si deve portare la macchina dal concessionario che è prenotato il tagliando? Il buon senso è che anche loro annullino, ma se sono chiusi non chiamano. Lo capirò se quel mattino non risponde nessuno.
4) Posso andare al supermercato che voglio giusto? Bene, se mi metto in viaggio e mi fermano, come sanno se volevo andare al supermercato o se volevo andare a divertirmi? In base a cosa mi fanno tornare indietro o mi sanzionano?
5) Le aziende e industrie private non indispensabili sono o chiuse o no? Ad esempio chi costruisce macchine per il vestiario o la famosa Ferrero? E quindi di conseguenza chi deve andare a lavorare, se dicono di andare a lavorare e le nostre aziende di riferimento sono chiuse?
6) Banche e poste sono aperte? Rifornimento carburanti ai distributori sono regolari?
 
Scusate ma qui senza esempi pratici si capisce poco. Mi sta bene bloccare le attività ludiche, svago e baldoria, già non andavo tre mesi fa, figuriamoci adesso. Situazione tipica mia e di parenti, siamo in provincia di Cuneo quindi fuori da quelle che ieri erano zone rosse. Dal paese che abitiamo chi deve andare ad Alba che è una cittadina, chi deve andare in un altro paese.

1) La mascherina dove e quando è obbligatoria? La si compra, la distribuiscono?
2) Se si deve andare dal dentista in città già prenotato si può o no? Penso che annullerà l'appuntamento.
3) Se si deve portare la macchina dal concessionario che è prenotato il tagliando? Il buon senso è che anche loro annullino, ma se sono chiusi non chiamano. Lo capirò se quel mattino non risponde nessuno.
4) Posso andare al supermercato che voglio giusto? Bene, se mi metto in viaggio e mi fermano, come sanno se volevo andare al supermercato o se volevo andare a divertirmi? In base a cosa mi fanno tornare indietro o mi sanzionano?
5) Le aziende e industrie private non indispensabili sono o chiuse o no? Ad esempio chi costruisce macchine per il vestiario o la famosa Ferrero? E quindi di conseguenza chi deve andare a lavorare, se dicono di andare a lavorare e le nostre aziende di riferimento sono chiuse?
6) Banche e poste sono aperte? Rifornimento carburanti ai distributori sono regolari?
Io ho altre domande,io per motivi miei e non per ferie o baldoria vivo in seconda casa,ho il domicilio nella prima casa,se domani,nei prossimi giorni vado a fare la spesa,mi fermano e mi obbligano ad andare nella prima casa??Nella prima casa non c'è niente,cosa mi succede??:eusa_think:
 
Io ho altre domande,io per motivi miei e non per ferie o baldoria vivo in seconda casa,ho il domicilio nella prima casa,se domani,nei prossimi giorni vado a fare la spesa,mi fermano e mi obbligano ad andare nella prima casa??Nella prima casa non c'è niente,cosa mi succede??:eusa_think:

1) Non so di preciso per chi è obbligatoria e per chi non lo è, ma se pensi che per andare al supermercato sia obbligatoria, NO, non lo è. Da quello che ho capito, le distribuiscono solo a chi serve. Non di certo ai cittadini che rimarranno a casa.

2) Se ha un briciolo di responsabilità, il dentista dovrebbe annullare l'appuntamento. Al contrario se fossi nel paziente lo farei io. A meno che ovviamente non sia fondamentale andare dal dentista. Che ne so, magari se si ha una carie che causa forte dolore, allora lì non è che te la puoi tenere, devi assolutamente andarci... Se invece si tratta di una banale pulizia dei denti, è assolutamente da rinviare.
Rientra sempre in quel "motivi di salute": se è una visita/prestazione assolutamente fondamentale per la propria salute, allora va fatta. Altrimenti si rinvia.

3) Beh, il tagliando lo rinvierei comunque, non succede niente se viene rinviato. Più che altro bisogna vedere una cosa: LA REVISIONE? Quella in teoria è obbligatoria, se è previsto che la devo fare entro fine marzo? Posso farla o no?

4) Interessante, vorrei saperlo anch'io. Il governo ha detto questo: https://www.digital-forum.it/showth...io-in-Italia&p=6470169&viewfull=1#post6470169 , ma se il supermercato nel proprio piccolo paesino non c'è e si deve andare fuori? Serve l'autocertificazione o no?

5) Il governo dice questo per i lavoratori dipendenti: 1-se possibile, usare lo smart working o comunque lavorare da casa; 2-se non c'è smart working o possibilità di lavorare da casa, se possibile promuovere ferie d'ufficio; 3-se non è possibile promuovere ferie d'ufficio (causa mancanza forza lavoro) nè smart working nè possibilità di lavorare da casa, allora si continua a lavorare con le dovute precauzioni. Se ci si deve muovere dal proprio domicilio per andare a lavorare, serve l'autocertificazione.
E' consentita comunque la libera circolazione di merci come al solito (per questo trovo assurde quegli assalti ai supermercati).

6) Sì, tutto aperto.
 
partendo dal fatto che per ovvie ragioni penso sia impossibile controllare, forse anche solo il 10% dell'italia che si muove... si firma un autodichiarazione e si fa quello che si "vuole"... la spesa puoi sempre andare a farla, ci mancherebbe...certo se abiti a milano e vai in un supermercato a firenze qualche dubbio puoi farlo sorgere...
quello che no ho capito è oltre quale spostamento serva questa dichiarazione? per assurdo anche per andare al posto di lavoro a 5 km da casa o chi invece per lavoro magari sui sposta da una città di una provincia ad una di un'altra provincia?
 
1) Non so di preciso per chi è obbligatoria e per chi non lo è, ma se pensi che per andare al supermercato sia obbligatoria, NO, non lo è. Da quello che ho capito, le distribuiscono solo a chi serve. Non di certo ai cittadini che rimarranno a casa.

2) Se ha un briciolo di responsabilità, il dentista dovrebbe annullare l'appuntamento. Al contrario se fossi nel paziente lo farei io. A meno che ovviamente non sia fondamentale andare dal dentista. Che ne so, magari se si ha una carie che causa forte dolore, allora lì non è che te la puoi tenere, devi assolutamente andarci... Se invece si tratta di una banale pulizia dei denti, è assolutamente da rinviare.
Rientra sempre in quel "motivi di salute": se è una visita/prestazione assolutamente fondamentale per la propria salute, allora va fatta. Altrimenti si rinvia.

3) Beh, il tagliando lo rinvierei comunque, non succede niente se viene rinviato. Più che altro bisogna vedere una cosa: LA REVISIONE? Quella in teoria è obbligatoria, se è previsto che la devo fare entro fine marzo? Posso farla o no?

4) Interessante, vorrei saperlo anch'io. Il governo ha detto questo: https://www.digital-forum.it/showth...io-in-Italia&p=6470169&viewfull=1#post6470169 , ma se il supermercato nel proprio piccolo paesino non c'è e si deve andare fuori? Serve l'autocertificazione o no?

5) Il governo dice questo per i lavoratori dipendenti: 1-se possibile, usare lo smart working o comunque lavorare da casa; 2-se non c'è smart working o possibilità di lavorare da casa, se possibile promuovere ferie d'ufficio; 3-se non è possibile promuovere ferie d'ufficio (causa mancanza forza lavoro), allora si continua a lavorare con le dovute precauzione. Se ci si deve muovere dal proprio domicilio per andare a lavorare, serve l'autocertificazione.
E' consentita comunque la libera circolazione di merci come al solito (per questo trovo assurde quegli assalti ai supermercati).

6) Sì, tutto aperto.
Non hai risposto a me ma a Papu.Se mi fermano gli dico che non vivo più nella prima casa ma nella seconda casa e che non sono a fare vacanza nella seconda casa.Vediamo cosa succede.P.s.mi domando quante forze dell'ordine riusciranno a mettere nei 7.982 comuni italiani.
 
1) Non so di preciso per chi è obbligatoria e per chi non lo è, ma se pensi che per andare al supermercato sia obbligatoria, NO, non lo è. Da quello che ho capito, le distribuiscono solo a chi serve. Non di certo ai cittadini che rimarranno a casa.

2) Se ha un briciolo di responsabilità, il dentista dovrebbe annullare l'appuntamento. Al contrario se fossi nel paziente lo farei io. A meno che ovviamente non sia fondamentale andare dal dentista. Che ne so, magari se si ha una carie che causa forte dolore, allora lì non è che te la puoi tenere, devi assolutamente andarci... Se invece si tratta di una banale pulizia dei denti, è assolutamente da rinviare.
Rientra sempre in quel "motivi di salute": se è una visita/prestazione assolutamente fondamentale per la propria salute, allora va fatta. Altrimenti si rinvia.

3) Beh, il tagliando lo rinvierei comunque, non succede niente se viene rinviato. Più che altro bisogna vedere una cosa: LA REVISIONE? Quella in teoria è obbligatoria, se è previsto che la devo fare entro fine marzo? Posso farla o no?

4) Interessante, vorrei saperlo anch'io. Il governo ha detto questo: https://www.digital-forum.it/showth...io-in-Italia&p=6470169&viewfull=1#post6470169 , ma se il supermercato nel proprio piccolo paesino non c'è e si deve andare fuori? Serve l'autocertificazione o no?

5) Il governo dice questo per i lavoratori dipendenti: 1-se possibile, usare lo smart working o comunque lavorare da casa; 2-se non c'è smart working o possibilità di lavorare da casa, se possibile promuovere ferie d'ufficio; 3-se non è possibile promuovere ferie d'ufficio (causa mancanza forza lavoro) nè smart working nè possibilità di lavorare da casa, allora si continua a lavorare con le dovute precauzioni. Se ci si deve muovere dal proprio domicilio per andare a lavorare, serve l'autocertificazione.
E' consentita comunque la libera circolazione di merci come al solito (per questo trovo assurde quegli assalti ai supermercati).

6) Sì, tutto aperto.
Grazie delle risposte.

Provo a spiegare l'autocertificazione come l'ho capito io.

Se non mi fermano non si pone il problema, va a propria coscienza e spero che la gente ragioni.

Se mi fermano, dovrò dire esattamente dove voglio andare e non mentire perché se dico il falso e lo scoprono scattano le sanzioni.

Se dico vado a tale supermercato di tale paese o città vicina quasi sicuramente mi lasceranno passare.
Se dico che voglio andare al bar, se per caso mi dicono di tornare indietro, lo accetto senza problemi.
 
Conta la residenza.

Se la residenza è Trapani e la seconda casa è Erice, per andarci devi avere l’autocertificazione, ma attenzione devi avere un valido motivo per spostarti, se per fare una gita non si può fare.

Bhè, questo però è molto molto sbagliato ed inutilmente vessatorio...
Caxo, sia io che la mia compagna non possiamo smettere di lavorare, almeno lei ha il telelavoro, ma io non posso, a fine settimana siamo anche un po' stressati, e anche sabato abbiamo fatto come ogni santo sabato, prelevato il nostro cagnone (un pastore tedesco anche particolarmente grosso, che fa da badante - in fondo è una femmina - ai genitori della mia compagna, nel senso che fa loro compagnia e li difende da zingari e malintenzionati), anche lei cane abbastanza stressata e siamo andati nelle nostre montagne.
Scegliamo apposta il sabato e sentieri poco noti per non incontrare nessuno, ma mica per il coronavirus...per il coronacane, che molliamo nei boschi a seguire tracce e odori e non vogliamo che spaventi qualcuno...
cavolo, una volta ha fatto incaxare un cinghiale col rischio che ci carichi...anche quello fa male...
Si parte da Reggio, macchina ancora coi finestini chiusi perchè non c'è caldo, si fa il giro, si torna a Reggio...
Al massimo, come dicevo, se incrociamo qualcuno sta a 10 metri per paura del cane...
E questo ogni santo Sabato, senza variazioni apprezzabili o imprevisti...una boccata d'aria che fa anche preventivamente bene ai polmoni, casomai ci beccassimo il virus...dunque?
E se ci fermano sulla statale verso la montagna?
Siamo pericolosi bioterroristi che sfuggono alla Legge Marziale?
 
Grazie delle risposte.

Provo a spiegare l'autocertificazione come l'ho capito io.

Se non mi fermano non si pone il problema, va a propria coscienza e spero che la gente ragioni.

Se mi fermano, dovrò dire esattamente dove voglio andare e non mentire perché se dico il falso e lo scoprono scattano le sanzioni.

Se dico vado a tale supermercato di tale paese o città vicina quasi sicuramente mi lasceranno passare.
Se dico che voglio andare al bar, se per caso mi dicono di tornare indietro, lo accetto senza problemi.
Speriamo che sia come dici,direi che se qualcuno avrà a che fare con le forze dell'ordine di scrivere la sua esperienza.Buona notte.
 
Bhè, questo però è molto molto sbagliato ed inutilmente vessatorio...
Caxo, sia io che la mia compagna non possiamo smettere di lavorare, almeno lei ha il telelavoro, ma io non posso, a fine settimana siamo anche un po' stressati, e anche sabato abbiamo fatto come ogni santo sabato, prelevato il nostro cagnone (un pastore tedesco anche particolarmente grosso, che fa da badante - in fondo è una femmina - ai genitori della mia compagna, nel senso che fa loro compagnia e li difende da zingari e malintenzionati), anche lei cane abbastanza stressata e siamo andati nelle nostre montagne.
Scegliamo apposta il sabato e sentieri poco noti per non incontrare nessuno, ma mica per il coronavirus...per il coronacane, che molliamo nei boschi a seguire tracce e odori e non vogliamo che spaventi qualcuno...
cavolo, una volta ha fatto incaxare un cinghiale col rischio che ci carichi...anche quello fa male...
Si parte da Reggio, macchina ancora coi finestini chiusi perchè non c'è caldo, si fa il giro, si torna a Reggio...
Al massimo, come dicevo, se incrociamo qualcuno sta a 10 metri per paura del cane...
E questo ogni santo Sabato, senza variazioni apprezzabili o imprevisti...una boccata d'aria che fa anche preventivamente bene ai polmoni, casomai ci beccassimo il virus...dunque?
E se ci fermano sulla statale verso la montagna?
Siamo pericolosi bioterroristi che sfuggono alla Legge Marziale?



Non lo puoi fare, si tratta di un mese scarso non è che è da oggi all'eternità....per tre weekend farai altro
 
Bhè, questo però è molto molto sbagliato ed inutilmente vessatorio...
Caxo, sia io che la mia compagna non possiamo smettere di lavorare, almeno lei ha il telelavoro, ma io non posso, a fine settimana siamo anche un po' stressati, e anche sabato abbiamo fatto come ogni santo sabato, prelevato il nostro cagnone (un pastore tedesco anche particolarmente grosso, che fa da badante - in fondo è una femmina - ai genitori della mia compagna, nel senso che fa loro compagnia e li difende da zingari e malintenzionati), anche lei cane abbastanza stressata e siamo andati nelle nostre montagne.
Scegliamo apposta il sabato e sentieri poco noti per non incontrare nessuno, ma mica per il coronavirus...per il coronacane, che molliamo nei boschi a seguire tracce e odori e non vogliamo che spaventi qualcuno...
cavolo, una volta ha fatto incaxare un cinghiale col rischio che ci carichi...anche quello fa male...
Si parte da Reggio, macchina ancora coi finestini chiusi perchè non c'è caldo, si fa il giro, si torna a Reggio...
Al massimo, come dicevo, se incrociamo qualcuno sta a 10 metri per paura del cane...
E questo ogni santo Sabato, senza variazioni apprezzabili o imprevisti...una boccata d'aria che fa anche preventivamente bene ai polmoni, casomai ci beccassimo il virus...dunque?
E se ci fermano sulla statale verso la montagna?
Siamo pericolosi bioterroristi che sfuggono alla Legge Marziale?
E io che vivo nella seconda casa avendo residenza nella prima.Mi obbligano ad andare in una casa che non uso da tempo?Secondo me basta che lo spieghi e non ci sono problemi.
 
Bhè, questo però è molto molto sbagliato ed inutilmente vessatorio...
Caxo, sia io che la mia compagna non possiamo smettere di lavorare, almeno lei ha il telelavoro, ma io non posso, a fine settimana siamo anche un po' stressati, e anche sabato abbiamo fatto come ogni santo sabato, prelevato il nostro cagnone (un pastore tedesco anche particolarmente grosso, che fa da badante - in fondo è una femmina - ai genitori della mia compagna, nel senso che fa loro compagnia e li difende da zingari e malintenzionati), anche lei cane abbastanza stressata e siamo andati nelle nostre montagne.
Scegliamo apposta il sabato e sentieri poco noti per non incontrare nessuno, ma mica per il coronavirus...per il coronacane, che molliamo nei boschi a seguire tracce e odori e non vogliamo che spaventi qualcuno...
cavolo, una volta ha fatto incaxare un cinghiale col rischio che ci carichi...anche quello fa male...
Si parte da Reggio, macchina ancora coi finestini chiusi perchè non c'è caldo, si fa il giro, si torna a Reggio...
Al massimo, come dicevo, se incrociamo qualcuno sta a 10 metri per paura del cane...
E questo ogni santo Sabato, senza variazioni apprezzabili o imprevisti...una boccata d'aria che fa anche preventivamente bene ai polmoni, casomai ci beccassimo il virus...dunque?
E se ci fermano sulla statale verso la montagna?
Siamo pericolosi bioterroristi che sfuggono alla Legge Marziale?

Si tratta di un sacrificio, come quelli che in tanti altri faranno.
Se cominciamo a fare eccezioni o sentirsi un'eccezione alla regola, tutti per un motivo o per un altro hanno un motivo per non rinunciare alle loro abitudini.
 
Conta la residenza.

Se la residenza è Trapani e la seconda casa è Erice, per andarci devi avere l’autocertificazione, ma attenzione devi avere un valido motivo per spostarti, se per fare una gita non si può fare.

Non hanno mai parlato solo di residenza, ma di "domicilio, residenza o abitazione".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso