Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lo so, infatti ho specificato attività vitali.

Chi fabbrica gli iPhone (esempio assurdo) non svolge un'attività essenziale. Spero che questo sia chiaro. Se Confindustria e Confartigianato hanno detto di NON chiudere le aziende, è ovvio che si sta guardando l'interesse economico.

Non diresti lo stesso se il medico che sta seguendo l’isolamento domiciliare con dentro tutti i numeri dei pazienti non potesse sostituire un iPhone. Ma senza scomodare i medici. In generale se al capo smistatore di ventilatori polmonari fosse impossibile usare il telefono del suo ufficio per un guasto

Vedi che quello che non serve ora a te magari è indispensabile per altri
 
Se stai male la devi indossare ma se stai male non devi uscire. Se stai bene serve per non toccarti con le mani la bocca ma non devi toccarti neanche gli occhi.
In poche parole serve poco o niente indossarla
Infatti chi sta bene ed esce un attimo per le commissioni che sono permesse non dovrebbe indossarla. Deve mantenere le distanze previste dalle altre persone e anche se non indossa guanti in lattice deve lavarsi continuamente le mani.
Noi ieri abbiamo chiuso l'ufficio fino al 25 marzo e nei giorni precedenti usavamo i guanti perché a contatto con i documenti dei clienti e pulivamo la scrivania , ma nessuno dei clienti indossava guanti e mascherine bensì stava a distanza anche di 2 metri uno dall'altro oltre ad entrare uno alla volta.
Il fatto è che una volta viene detta una cosa poi un'altra e non ci avevo capito nulla.
 
Una notizia positiva, anche se da lì è partito tutto.
Dobbiamo comunque dare atto che in Cina sanno come gestire le cose.

 
Scusate ho la necessità di recarmi nello studio del mio amministratore di condominio, secondo voi è considerato un giustificato motivo per uscire oppure no?
 
comunque,tanto per dire,non è che è pandemia da ieri solo perchè quelli del WHO aka OMS si sono svegliati e si sono resi conto della cosa. Lo è già da un pezzo e l'hanno fatto presente anche da più parti in maniera esplicita. Che poi giusto perchè lo dice il WHO aka OMS abbia più valore,questo è disquisibile:sono gli stessi che dichiaravano l'epidemia di livello non preoccupante il giorno prima salvo smentirsi il giorno dopo dichiarandola grave (date una scorsa alle testate di alcune settimane fa,se non ricordate)
 
Qui purtroppo parlano di persone "segnate" anche dopo che saranno guarite (ultimo paragrafo). Se qualcuno trova una tesi contraria, la riporti per piacere. In questo momento abbiamo bisogno di un po' di ottimismo.

https://www.tio.ch/dal-mondo/attual...danza-parto-coronavirus-uomini-mamme-malattia

beh, se hai avuto una polmonite grave è naturale che tu rimanga "segnato" per sempre...sarai più soggetto a ricadute, sarai più "delicato" per via del pregresso, ma non vuol dire che rimarrai "menomato"...se guarisci, guarisci del tutto...

è come spaccarsi una gamba...ovvio che poi non avrai mai più la stessa forza ed elasticità in quell'arto (e magari soffrirai precocemente di reumatismi e artrite), ma non vuol dire che non puoi tornare a camminare, correre, fare sport come prima...

non interpretiamo i "worst case scenario" come "la regola"...sono ipotesi di ciò che, sfortunatamente, è possibile, ma non necessariamente sicuro che accada (anzi, spesso quelle restano "ipotesi di scuola" che toccano percentuali irrilevanti -se viste da fuori...ovvio che se sei tu lo sf*ato di turno te ne freghi delle statistiche generali- sul totale delle persone coinvolte)...;)
 
letta la notizia questa mattina presto:meglio per loro che stiano a Cuba che, a livello di competenze mediche ed efficienza non ha rivali al mondo,e ripeto,al mondo

Spero per loro che abbiano fatto una buona assicurazione sanitaria,anche se dubito che siano coperti in questo caso.Il che gli starebbe anche bene.io non mi sarei mai sognato di partire in questo momento,mettendo tra l'altro a rischio i miei familiari.
 
la Spagna la prossima a fare il botto, da domani scuole chiuse; capisco che ogni paese è a sè, ma qualche lezione da altri bisogna pure impararla.
 
Dipende dalla motivazione per la quale ci vai. Non puoi chiamarlo al telefono?

Il problema è sintetizzato qui:

”[h=3]Pagamenti condominiali, si versino le quote via home banking[/h]L'amministratore effettua i pagamenti quando ha la provvista e la provvista c'è se i condòmini versano le quote.
Come si potranno versare fino al 3 aprile?
Prendiamo spunto dal quesito seguente e della relativa risposta:
«Si può uscire per acquistare beni diversi da quelli alimentari?
Si, ma solo in caso di stretta necessità (acquisto di beni necessari, come ad esempio le lampadine che si sono fulminate in casa)».
Lo stesso vale, con i dovuti paralleli, vale per le rate condominiali: queste devono essere corrisposte entro le scadenze stabilite. Ciò vuol dire che i condòmini, che come qualunque altra categoria di persone è bene che non esca da casa, devono versarle utilizzando sistemi di pagamento a distanza (es. home banking) e solo in caso d'impossibilità (mancanza della strumentazione che consenta questa modalità di pagamento) prediligere il pagamento personale.”
 
Chissà che questa situazione non obblighi un po' tutti a darsi una scossa verso l'uso di internet, pagamenti elettronici, home banking eccetera
 
Chissà che questa situazione non obblighi un po' tutti a darsi una scossa verso l'uso di internet, pagamenti elettronici, home banking eccetera
Io che sono di Genova da quando è avvenuta la tragedia del Ponte Morandi ho incominciato a fare pagamenti sia per assicurazioni e amministrazioni condominiali via homebanking.E' un mezzo comodo e ti fa risparmiare un sacco di tempo.
 
Chissà che questa situazione non obblighi un po' tutti a darsi una scossa verso l'uso di internet, pagamenti elettronici, home banking eccetera

Come già detto in altri post, io ho tolto l’home banking quando la mia banca si è rifiutata a darmi il token personale, obbligandomi di fatto ad installare l’app della banca.

Non entrando nel merito del servizio offerto dalla mia banca che è costoso, con assistenza scarsa, con un service esterno non gestito da impiegati della stessa banca ma da addetti di un call center e non volendo installare app su telefoni che non garantistico di fatto sicurezza e con il fenomeno del sim swap che ha svuotato più di un conto corrente, per tutti questi motivi ho dovuto revocare il servizio home banking.

Detto ciò visto che il mio amministratore è così solerte da inviare le quote condominiali in tempo di coronavirus e visto che la stragrande maggioranza pagherà con assegno bancario, per quel che mi riguarda, può venire a prendersi l’assegno personalmente visto che l’amministratore si può muovere, il condomino non è certo.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso