Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Concordo, ripristinare i confini terrestri e marittimi.

Anche io penso, che sia necessario chiudere le frontiere, ma per un semplice motivo che in Italia il contagio da coronavirus è in atto da tre settimane, mentre gli altri paesi europei stanno iniziando ora.

Quind in Italia, il contagio finirà prima rispetto gli altri paesi, mentre ancora in Europa il contagio sarà nel pieno della sua virulenza.

Si rischia pertanto, non chiudendo le frontiere, il contagio di ritorno.
 
Secondo giorno di fila alla posta per ritirare la famosa raccomandata... secondo giorno in cui si scusano e mi invitano a riprovare domani... domani gli telefono prima, perchè non mi va di fare un terzo giro a vuoto. #menerestereivolentieriacasamasonocostrettoaduscire
 
Ma scusa
Non possono dirti quando sarà disponibile?
Di norma quando ricevi un avviso di giacenza, sul tagliando è riportato da quando sarà possibile il ritiro.
 
Secondo giorno di fila alla posta per ritirare la famosa raccomandata... secondo giorno in cui si scusano e mi invitano a riprovare domani... domani gli telefono prima, perchè non mi va di fare un terzo giro a vuoto. #menerestereivolentieriacasamasonocostrettoaduscire
No domani ritorna e passa il codice QR dell'avviso che hai nell'apposito lettore, nel monitor vedrai in che giorno puoi ritirare raccomandata.
 
Ma scusa
Non possono dirti quando sarà disponibile?
Di norma quando ricevi un avviso di giacenza, sul tagliando è riportato da quando sarà possibile il ritiro.
Non c'era scritto assolutamente niente sull'avviso... solo il destinatario (mio padre), il numero della raccomandata (senza nemmeno il mittente) e il giorno in cui è stato consegnato l'avviso (tralaltro sbagliato visto che è stato consegnato mercoledi 11 marzo 2020 ed invece lì riportava il 10)... si sono scusati, ma intanto il postino al citofono mi ha detto che sarebbe stata disponibile sin dalla mattina successiva ed è già due giorni di fila che esco appositamente, con autocertificazione adeguatamente compilata, a vuoto.

No domani ritorna e passa il codice QR dell'avviso che hai nell'apposito lettore, nel monitor vedrai in che giorno puoi ritirare raccomandata.
Non c'è nessun codice QR sull'avviso di giacenza :sad: Non è uno scontrino ma un talloncino di carta.
 
Il migliore è Boris Johnson che praticamente ha detto che loro non faranno nulla....tutto aperto e vita normale, chi muore muore e chi sopravvive sarà più forte. La legge della natura!!!
 
Non c'era scritto assolutamente niente sull'avviso... solo il destinatario (mio padre), il numero della raccomandata (senza nemmeno il mittente) e il giorno in cui è stato consegnato l'avviso (tralaltro sbagliato visto che è stato consegnato mercoledi 11 marzo 2020 ed invece lì riportava il 10)... si sono scusati, ma intanto il postino al citofono mi ha detto che sarebbe stata disponibile sin dalla mattina successiva ed è già due giorni di fila che esco appositamente, con autocertificazione adeguatamente compilata, a vuoto.


Non c'è nessun codice QR sull'avviso di giacenza :sad: Non è uno scontrino ma un talloncino di carta.

Sapranno pur dirti all'ufficio postale quando sarà disponibile
 

Fronte e retro (ovviamente con i dati sensibili oscurati) :eusa_think:


No, l'unica cosa che sanno dirmi, a parte scusarsi, è di "provare a passare" il giorno dopo :doubt:

Tu sei vittima, ed anche alcuni di noi, me compreso, ma per altri motivi, del caos sia comunicativo che decisionale e della poca chiarezza da parte del Governo e non ne faccio una questione politica, ma di praticità e buon senso.

Si deve bloccare tutta la corrispondenza sia a livello cartaceo, che a livello digitale e qualsiasi scadenza bloccata.

Se non si fa questo, chi di noi, non è sceso a controllare la cassetta della posta alzi la mano.
 
Ultima modifica:

Fronte e retro (ovviamente con i dati sensibili oscurati) :eusa_think:


No, l'unica cosa che sanno dirmi, a parte scusarsi, è di "provare a passare" il giorno dopo :doubt:

Non so bene come funzioni ma hai provato questo?

https://www.poste.it/prodotti/ritiro-digitale.html

(a me l'hanno attivato quando ho fatto l'ultimo accesso ma non l'ho mai usato)

EDIT: leggendo nella descrizione, ho visto che nell'avviso ci deve essere indicata la possibilità del ritiro digitale, altrimenti non si può ritirare in digitale: https://www.poste.it/prodotti/ritiro-digitale.html#come_utilizzare_servizio
 
Ultima modifica:
Da Pugliese, ringrazierei il nostro presidente della Lombardia per aver creato tanti focolai grazie alla sua bella iniziativa di farsi "sfuggire" il blocco di tutto.

Ormai è fatta. Dopo sto blocco credo che comunque tra 10-15 giorni, il numero dei positivi sarà ridotto drasticamente, anche se credo che sarà prorogato al 16 aprile, la ripresa di tutto. Troppo rischioso uscire oggi con Pasqua di mezzo (quindi aggregazioni di gente tra riti religiosi e tutti). Tanto occasioni per festeggiare ce ne saranno: 25 aprile, 1 maggio.
 
mi devo ritenere fortunato avendo una compagna funzionario del Ministero dell'Interno, non oso immaginare cosa accadrà fra qualche mese, i grafici dicono che economicamente parlando l'Europa e non solo sta a livelli peggiori del 2008/2009...
 
Tu sei vittima, ed anche alcuni di noi, me compreso, ma per altri motivi, del caos sia comunicativo che decisionale e della poca chiarezza da parte del Governo e non ne faccio una questione politica, ma di praticità e buon senso.

Si deve bloccare tutta la corrispondenza sia a livello cartaceo, che a livello digitale e qualsiasi scadenza bloccata.

Se non si fa questo, chi di noi, non è sceso a controllare la cassetta della posta alzi la mano.

io aspetto 2 libri che mi devono spedire dopo essermi abbonato ad una associazione che si occupa, fra le altre cose, di Scienze della Terra...ma c'è un ritardo di almeno 7 gg e non ho visto nulla :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso