Negli usa ogni occasione è buona per dimostrare al mondo di essere psicopatici.
A cosa dovrebbero servire le armi durante una pandemia? Credono di vivere ancora nel far west?
hai presente quando qui si "pensava" che chiudessero i supermercati o che chiudessero le tabaccherie. loro fanno scorta di armi. gli servono oltre ai proiettili xkè qualcuno sta in mezzo al niente...gli serve l'arma a lunga gittata, quella corta, quella per i coyote quella contro i furetti quella da borsetta, quella da tenere sotto il cuscino quella dentro la bibbia quella nel cassetto delle posate quella del comodino. paese che vai usanze che trovi.
Scusate ma per quanto riguarda la revisione auto c'è qualcosa di definitivo?Io ne avrei una in scadenza questo mese.
su 4ruote c'è scritto che le revisioni che scadono prima di luglio sono posticipate a ottobre.
Spadafora, valutiamo divieto assoluto attività aperto
"Credo che nelle prossime ore bisognerà prendere in considerazione la possibilità di porre il divieto completo di attività all'aperto". Lo ha detto il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora. "Abbiamo lasciato questa opportunità perché ce lo consigliava anche la comunità scientifica. Ma se l'appello di restare a casa non sarà ascoltato saremo costretti anche a porre un divieto assoluto", ha spiegato.
ecco cosa metteranno il 3 aprile nel nuovo decreto per cambiarlo un po' e mantenerlo in vita.
Nel mio Comune la Polizia Locale usa gli altroparlanti per dire alle persone, quasi tutte in giro per necessità, di rientrare in casa. Il Sindaco denuncia il fatto di avere visto troppi irresponsabili, noi siamo usciti solo per il necessario e non l'abbiamo notato, ma molti nostri concittadini pretendono veramente misure più restrittive, mi chiedo come facciano.
in giro non ci siete voi ma la polizia, polizia locale e carabinieri che devono unicamente guardare la gente in giro...è il loro lavoro e ti assicuro che riconoscere le persone specie quando sono pochissime è facile. quindi se la polizia locale vede ogni giorno il signore che si veste solitamente sempre uguale andare ogni giorno all'esselunga ecco che lo "conteggia" tra le inutili commissioni. peggio ancora quando vedono gente persino + volte lo stesso giorno, ma non una volta. se ogni giorno vai 2 volte in farmacia ecco che non capisci niente. è ammesso dimenticarsi una cosa, ma qualcuno lo fa con costanza...c'è gente che andava 3 volte la settimana dal medico di famiglia a far 2 chiacchiere e che ora non lo fa +...e ti assicuro che non è morto. c'è gente che passa le giornate a entrare e uscire dai negozi senza acquistare niente. sono queste le persone che entrano in quegli articoli.
Io vorrei tanto sapere QUANTI sono questi irresponsabili.
Io esco 2 volte al giorno (una intorno alle 12,30-13, l'altra alle 19,30-20) per portare fuori il cane, ogni volta minimo mezz'ora serve al mio cane e ogni volta vario il percorso.
E giuro che in questi 8-10 giorni, essendo riuscito a coprire gran parte della città con i miei percorsi (non è grandissima la città d'altronde, mica è una metropoli) di non aver visto alcun comportamento irresponsabile o altro.
Oltre al fatto che finora non ho visto particolari controlli in giro alle persone e nei negozi...
A me pare sinceramente molto più una caccia alle streghe, che sono quasi inesistenti...
Se ci sono, si trattano veramente di poche mele marce, non di più.
far uscire 5-10 articoli al giorno...di certo non fotografa l'italia. sono articoli "monito". nel senso che vengono usati per mostrare che il controllo c'è e che le cose sanzionate in quell'intervento non vanno fatte (tipo forum su mediaset...non sono persone vere ma casi verosimili) non è che ogni giorno ti fanno l'articolo sulle grigliate, ma ovvimanete la grigliata non è contemplata tra le necessità sia se la fanno dei prof sia se la fai tra amici
Dicono che ci sono troppe persone che fanno footing,allora che si vieti,troppe persone sulle spiagge e al parco,si chiudano i parchi come le spiagge Non devono dire come in Lombardia che c'è ancora il 40% che se ne frega delle ordinanze,per me non è cosi,se lasci che i mezzi di trasporto,siano strapieni non è colpa di quelli che li usano,non penso siano tutti degli idioti.C'è chi loda il comportamento degli Italiani e c'è chi continua a dire che ci sono troppi irresponsabili,che si mettano daccordo.
se dici a tutti siete bravi...quelli che non lo sono continuano a non esserlo e quelli che lo sono inizieranno ad essere meno rigorosi...roba che succede all'asilo.
Ma è semplice capire il motivo per cui ad esempio a Milano e in Lombardia il 40% delle persone continua a muoversi: la maggior parte lo fa per LAVORO.
Conosco molte persone che devono ancora andare a lavorare. Altro che "smart working" o ferie... Le aziende devono andare avanti, le persone devono lavorare per portare a casa i soldi e poter mangiare.
Lo "smart working" qua in Italia ce l'hanno ancora POCHISSIMI. E i datori di lavoro, per non far morire la propria azienda, non possono permettersi di mettere in ferie gran parte del personale, altrimenti come vanno avanti?
vabè i vari personaggi lombardi mi pare che si sbraccino un po' troppo a fare dichiarazioni, non avessero altro a cui pensare.
appunto invece di dire che il 40% è irresponsabile dovrebbero rendersi conto che nella avantissima lombardia non è possibile smartworkare tutto. e poi ma che scoperta è...mezzi superaffollati. mica vanno al bar(dovrebbero essere chiusi) vanno a lavoro ma hanno ridotto e non di poco il trasporto pubblico e qualcuno proprio l'auto NON CE L'HA. anche qui da me che siamo uno "droplet" di milano ai soliti orari trovi le persone che vanno a lavorare tipo le badanti ecc ecc e non è che gli hanno fornito l'auto e la patente. se prima per andare a lavoro avevo 2 autobus buoni o una metro ogni 3 minuti...ora c'è un autobus e una metro ogni 15 minuti...pvvio che la gente si ammucchia. deve essere chi si occupa dei trasporti a intervenire prontamente.
quindi invece di dare degli irresponsabili alla gente forse c'è da dare dell'incompetente a chi gestisce certe cose, ma senza proclami a urlo, non ce n'è necessità D: