Siamo sicuri che siano quelli di Sky ad essere "egoisti" e "troppo attaccati al denaro".
A leggere certi post non sembra che siano i soli...
Non è proprio così.
Fermo restando che non è tempo di "polemiche" di alcun genere, e fermo restando che come giustamente è stato scritto sopra è anche il momento di (ri)prendere in mano qualche libro, e premesso ancora che nessuno può pretendere regali, visto che in questo topic si parla di qualcosa, è giusto parlarne. Quindi la situazione è questa: tutti vedono tutto, ma a disparità di prezzo. La questione non è ciò che si vede (uguale per tutti), ma ciò che si paga (disuguale per tutti). È chiaro che Sky non è una onlus. È chiaro che certe blindature dei film in ppv sono irremovibili. Ma un allineamento delle fatture per un mese, ad esempio, è fattibile. O magari altra iniziativa gestibile. Tutti uguali, nei servizi e nei costi, si spera per breve tempo.
Ti do un consiglio. Il fanatismo, anche quello buono e simpatico, preclude le possibilità di confronto e di comprensione delle ragioni e delle argomentazioni del prossimo che non meritano di essere bollate come pretese di gente micragnosa. Il dialogo, specie in momenti del genere, fa bene e benissimo, al pari della lettura di un buon libro.
Ultima modifica: