Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il problema è che noi viviamo in una democrazia e nella più totale libertà di movimenti e di pensieri
In Cina è stato facile chiudere tutto in poche ore essendo uno stato autoritario
Quello che si poteva fare in Italia così come nelle altre nazioni democratiche e libere , era ed è limitare la libertà di movimento gradualmente e questo per evitare anche sommosse
Poi alla fine ,seppur gradualmente arriveremo ad una situazione simile a quella della Cina ,ma con qualche settimana di ritardo e purtroppo questo ritardo lo pagheremo in numero di morti e contagiati
In aggiunta la Cina ha avuto il vantaggio di essere un paese sterminato e dunque bloccando a casa 100 milioni di suoi abitanti ,i restanti miliardo e 100 milioni hanno continuato a produrre ricchezza
Noi invece siamo una nazione dove si blocca proprio il cuore pulsante dell'economia ,la Lombardia e questo sarà un ulteriore grandeproblema

Per selezione naturale morirà principalmente chi ignorerà le misure da una certa data in poi e quanti connessi all'economia (trascindando nel baratro pure i parenti).

Se continuiamo su questa china, la Lombardia ce la giochiamo completamente.
Perché segnano i morti per covid nelle statistiche, ma si muore anche di tutto il resto e se non hai un sistema sanitario viene tutto giù a valanga.
Ormai i danni psicologici nemmeno li conto più.
 
Un mio parere, le misure restrittive vanno bene ma non così con questa eccessivita', si sta portando la gente ad essere perennemente rinchiusa dentro casa, ne riparleremo più avanti delle conseguenze che ci saranno tipo chi avrà patologie dovute ad abbassamento delle difese immunitarie, chi si sentirà male, ecc..., non ci siamo proprio in modo eccessivo così si creeranno altri problemi oltre al virus.
Ogni weekend quando sto a casa mi sento sempre male, sento piccoli sintomi influenzali. Al lavoro invece è tutto il contrario... il fisico non ne risente, i colleghi mi dicono che sono come un motorino con il continuo andare avanti ed indietro. E' un bel problema.
 
Ragazzi
Sante parole state scrivendo sulla Cina e sulla maggiore o minore veridicità delle notizie che divulgano
Io voglio sperare e augurarmi che il metodo della Cina con l'isolamento totale funzioni
,voglio sperarlo
Perchè se non fosse così ,non oso pensare che cosa accadrà
 
Ultima modifica:
Per selezione naturale morirà principalmente chi ignorerà le misure da una certa data in poi e quanti connessi all'economia (trascindando nel baratro pure i parenti).

Se continuiamo su questa china, la Lombardia ce la giochiamo completamente.
Perché segnano i morti per covid nelle statistiche, ma si muore anche di tutto il resto e se non hai un sistema sanitario viene tutto giù a valanga.
Ormai i danni psicologici nemmeno li conto più.

Ho letto che sei uno psicologo professionista
Hai perfettamente ragione ,i danni psicologici sono e saranno pesanti per non dire altro
Immaginate restare a casa proprio da ora in avanti ,con le belle giornate che si profilano ,primaverili ed estive senza poter vedere nessuno se non i propri familiari ,per chi ce l'ha
Non vi nascondo che mi sta prendendo ,ogni tanto , una amarezza e una voglia di piangere e credetemi non sono il tipo che si abbatte facilmente
Ma qua la situazione sarà terrbilmente difficile
 
Ragazzi
Sante parole state scrivendo sulla Cina e sulla maggiore o minore veridicità delle notizie che divulgano
Io voglio sperare a augurarmi che il metodo della Cina con l'isolamento toale funzioni
,voglio sperarlo
Perchè se non fosse così ,non oso pensare che cosa accadrà
Ma tanto noi non siamo in isolamento totale, quindi bisogna sperare che funzioni il nostro isolamento in parte democratico occidentale con lavoro continuato.

Se non basta siamo del gatto per un tempo enorme almeno ad ondate.

Sempre che non si passi ad altro. Ma altro cosa? Si naviga nel boh, ci vorrebbe la delorian.

Poi ovviamente economicamente sarà un casino abnorme in ogni caso ormai.

Robocop De Luca salvaci tu
 
:lol:

Ha ragione, sembra che all'improvviso tutti podisti siamo diventati.

Non è che lo sono diventati tutti. Sono sempre quelli.
Semplicemente prima non ci facevamo caso. Adesso invece è solo una caccia alle streghe...

Almeno lasciano la possibilità di fare una corsetta nel quartiere in un raggio di 200 metri
Questo è già qualcosa ....

200 metri in Veneto :evil5:

Nel resto d'Italia è "in prossimità" (che vuol dire tutto e il contrario di tutto).... ahhh, le formule fantasiose italiane :D
Siamo maestri in questo :laughing7:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso