Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non credo che due settimane di stop ora per il paese ,
al massimo fanno anticipare le ferie estive , tanto e' inutile illudersi che a giugno andremo in giro ed in spiaggia come prima
 
La Annunziata a in mezz'ora ha fatto adesso alle 15:04 circa, una domanda in cui era contenuto un po' tutto quello che ho scritto oggi da stamattina. Galli in sostanza gli ha dato completamente ragione...
 
domani dovrebbero iniziare il pagamento pensione di Aprile, sarà un bagno di sangue!
almeno nel mio paese già l'ufficio postale fa già orario ridotto, solo 3 giorni alla settimana e solo di mattina e quei poveretti dell'ufficio postale costretti a lavorare con protezioni insufficienti o seza.
il nostro postino va in giro senza nessuna protezione e a Monteroni in provincia un postino ci ha già lasciato le penne!
È dal 26 marzo il pagamento, e gli accessi sono contingentati. Vanno per lettera del cognome, e si invita a chi ha il postamat e l'accredito sul conto o sul libretto postale, a prelevare al postamat e non allo sportello se non strettamente necessario.
 
se ti starnutiscono in faccia sicuramente gli sputi vengono bloccati ma il virus del raffreddore, contenuto dentro le goccioline, passano nella sciarpa, mascherina ecc..in una quantità più o meno importante a seconda della "trama" e dello spessore della protezione.
Questa percentuale di contagio è variabile e l'effetto dipende dal soggetto ricevente. Stesso principio per il cibo più aggressivo.
penso che la maggior parte dei contagi sa avvenuta con trasmissione da mano a mucose (naso, bocca, occhi)

Quindi va da sè che è più pericoloso ricevere uno starnuto che dura 1 secondo piuttosto che "solo" parlare 10 secondi con una persona infetta.... esatto?

ps: cibo? in che senso?
 
È dal 26 marzo il pagamento, e gli accessi sono contingentati. Vanno per lettera del cognome, e si invita a chi ha il postamat e l'accredito sul conto o sul libretto postale, a prelevare al postamat e non allo sportello se non strettamente necessario.

è quel contingentati che mi preoccupa, con l'ufficio postale a mezzo servizio e con la calca dei giorni "pensione".
tra l'altro la fila adesso la facciamo fuori dall'ufficio tipo supermercato
 
Quindi va da sè che è più pericoloso ricevere uno starnuto che dura 1 secondo piuttosto che "solo" parlare 10 secondi con una persona infetta.... esatto?

ps: cibo? in che senso?
Dipende se sei a distanza e se quello con cui parli è tipo Paperino.

Il consiglio però è salutatevi da lontano e una volta a casa telefonatevi
 
Ma non ho trovato niente relativo al bancomat. Link sbagliato o ho letto male io?

Quello su cui invece dovremmo[FONT=&quot] fare più attenzione sono le maniglie, il denaro, i carrelli della spesa, le superfici interne di un autobus, i pulsanti dell’ascensore o del bancomat e tutti quegli oggetti che entrano in contatto con molte mani e possono accidentalmente essere esposti al rischio di contaminazione recente con secrezioni respiratorie.”[/FONT]
 
domani dovrebbero iniziare il pagamento pensione di Aprile, sarà un bagno di sangue!
almeno nel mio paese già l'ufficio postale fa già orario ridotto, solo 3 giorni alla settimana e solo di mattina e quei poveretti dell'ufficio postale costretti a lavorare con protezioni insufficienti o seza.
il nostro postino va in giro senza nessuna protezione e a Monteroni in provincia un postino ci ha già lasciato le penne!
Hanno il vetro che li separa dall'utente...
 
Ah, questo si sa da tempo, ecco il perché dicono di lavarsi sempre le mani, e avere se possibile un disinfettante a portata di mano o delle salviette umidificate.
 
Cito per la seconda volta in questi giorni Checco Zalone: "Ma io cado dalle nubi..."
Ancora credete alla favoletta dei 15 giorni?
All'inizio avevo sparato 2 mesi, ma un bel 4 mesi di emergenza (calcolo totale, qundi ancora tre mesi) non ce li leva nessuno...
E guarda che io non sono per niente catastrofista, anzi, sono tranquillo...si fa...(semmai il problema, come dicevo ieri, è economico)
Però si fa se non si prende in giro la gente che sono solo 15 giorni e si stringe semmai di più su cose pericolose, mentre al contrario si educa a cose innocue e necessarie per tenere sulla durata...
La passeggiata, a costo di farla questa sì scaglionata in ordine alfabetico, la A e la B dalle 8 alle 9...eccetera, dico per dire, questo al limite nelle grandi città, da noi si può fare più semplicemente, altro che permessa...deve essere obbligatoria! E ginnastica!
Sennò dal punto di vista fisico si diventa gracili e vulnerabili al virus e alla fine crescono pure i suicidi e gli omicidi dal punto di vista psicologico (sentivo sulla TVE che in Spagna sta già aumentando la violenza domestica).

Questo per spiegare la mia posizione a difesa dell'esercizio fisico contro stress e e specialmente debilitazione fisica fin dall'inizio, che ci avevo mollato perchè mi insultavate pure e sono stato lontano da qua una settimana...Burchio, che di solito dici cose giuste, mi dovresti chiedere scusa, sai, che mi hai detto vedrai come sei stressato se vai in terapia intensiva...porti sf1ga?
Forse adesso cominciate a capire che dobbiamo attrezzarci per fare la maratona, mica i 100 metri...

appena le terapie intensive si liberano e prendono ossigeno , ci liberano tutti.
ma te credi che ci tengono chiusi in casa finche l'ultimo degli italiani sara' guarito?
Passato il picco staremo ancora 2 settimane in casa e poi tutti a lavorare
 
Ah, questo si sa da tempo, ecco il perché dicono di lavarsi sempre le mani, e avere se possibile un disinfettante a portata di mano o delle salviette umidificate.

Questo argomento si era affrontato qui sul fatto che i pos e i bancomat in questo momento sono sicuramente veicoli di diffusione maggiori rispetto al contante visto il massiccio utilizzo.
 
Domani vedremo. Anche io penso che ci siano aziende che, seppur producendo generi alimentari, non debbano rimanere aperte. Secondo me il cioccolato non è un genere alimentare di prima necessità, così come le bevande gassate, gli snack o gli alcolici. Però continuano a rimanere aperte anche domani e con loro tutta la loro filiera. I magazzini hanno la roba, anche in avanzo. I supermercati hanno la roba, da me manca solo il lievito di birra perchè la gente ha deciso di farsi pane e pizza in casa in massa. Cosa non manca è l'ansia della gente di non trovare le cose al supermercato.

il fatto che sia finito il lievito non significa che il lievito sia esaurito. semplicemente per l'uso fino alla scorsa settimana era abbondante e ora che tutti lo vogliono scarseggia.
ovviamente (e mi riferisco a tutti i miei messaggi sul tema scritti in precedenza) parlare di filiera alimentare è un po' generico e ovviamente la produzione di una cosa oggi sugli scaffali non l'hanno fatta 2 giorni prima a meno di roba superdeperibile. xò credo che non ci sia possibilità di controllo di cosa sia realmente necessario OGGI E PER UN PAIO DI MESI, cioè non puoi dire con una legge che se fai roba ma c'hai già il magazzino pieno allora devi interrompere la produzione. sarebbe bello che le aziende si fermassero "da sole" e forse lo avrebbero fatto se avessero già chiaro i rimborsi ecc ecc tutte cose impensabili non è che ti svegli un giorno e dici a tutte le aziende state tutti a casa che vi paghiamo noi(come forse hanno potuto fare in cina) . quindi la situazione è molto difficile per tutti e viene percepita in maniera diversa sia dai lavoratori, che da chi gestisce l'azienda...se poi devi convincere consigli d'amministrazioni e districarti in borsa è veramente un gran bordello.

Tg che dice una cosa..tg che ne dice un' altra, ma qui in lombardia la corsetta e' bandita totalmente con sanzione o anche qui 200 metri da casa si puo'? solo curiosita'.

Per combattere la noia ho recuperato un vcr dalla cantinetta..e via: riverso in mp4 vecchie vhs con filmini di quando eravamo piccoli.

beato te...di tutti i vcr in cantina...ne funzionasse uno...maladette cinghiette di gomma :D

Non sono d'accordo.
Tutto ciò che fa parte della filiera agro-alimentare deve rimanere aperto e attivo.

Ogni bene alimentare, di qualsiasi tipo, deve rimanere a disposizione, anche la cioccolata o la coca-cola se necessari. Parliamo sempre di cibo e bevande, noi ci sostentiamo di questo.

visti i cervelli...se domani vanno al supermercato per la 4 volta nello steso giorno e non trovano lo spritz...potrebbero scatenarsi scene di panico. purtroppo siamo sempre quelli che qualche mese fa facevano bagarinaggio sui nutella bisquits

Ma tu hai mai visto i loro magazzini delle fabbriche tipo Barillà? Ma tu sei un dipendente? Io sì, 15 giorni di pausa non fa male a nessuno. La mia sensazione è che quell'azienda dove lavoro ci manderà tutti in vacanza da lunedì 30 marzo (dove è previsto il picco, guarda caso) a martedì 14 aprile, di solito nella settimana pasquale non si lavora.

sicurissimamente ed è per questo che certi "capitano coraggiosi" andrebbero invitati a chiudere. ma confindustria è stata fin troppo chiara e ora ne paghiamo le conseguenze. la farò facile ma bastava chiudere smaltire...e quando andrà tutto meglio riaprivi a turni potenziati assumendo gente con contratti di m***a come si fa sempre nei periodi di alta richiesta.

Più che altro è che si va a Codici Ateco, e direi anche giustamente. Altrimenti diventa arbitrario dire "tu sì, tu no". Poi che tali codici vadano rivisti ci sta, ma ovviamente non adesso

son da rivedere le aliquote iva agevolate...figurarsi i codici ateco :D comunque quelli abbiamo e quelli possiamo usare, come dici tu non è il momento di modificarli e la cosa brutta è che quando tutto sarà finito...nessuno spenderà 1€ per revisionarli o per prepararsi alla prossima pandemia che si scatenerà si spera tra 100 anni

Cito per la seconda volta in questi giorni Checco Zalone: "Ma io cado dalle nubi..."
Ancora credete alla favoletta dei 15 giorni?
All'inizio avevo sparato 2 mesi, ma un bel 4 mesi di emergenza (calcolo totale, qundi ancora tre mesi) non ce li leva nessuno...
E guarda che io non sono per niente catastrofista, anzi, sono tranquillo...si fa...(semmai il problema, come dicevo ieri, è economico)
Però si fa se non si prende in giro la gente che sono solo 15 giorni e si stringe semmai di più su cose pericolose, mentre al contrario si educa a cose innocue e necessarie per tenere sulla durata...
La passeggiata, a costo di farla questa sì scaglionata in ordine alfabetico, la A e la B dalle 8 alle 9...eccetera, dico per dire, questo al limite nelle grandi città, da noi si può fare più semplicemente, altro che permessa...deve essere obbligatoria! E ginnastica!
Sennò dal punto di vista fisico si diventa gracili e vulnerabili al virus e alla fine crescono pure i suicidi e gli omicidi dal punto di vista psicologico (sentivo sulla TVE che in Spagna sta già aumentando la violenza domestica).

Questo per spiegare la mia posizione a difesa dell'esercizio fisico contro stress e e specialmente debilitazione fisica fin dall'inizio, che ci avevo mollato perchè mi insultavate pure e sono stato lontano da qua una settimana...Burchio, che di solito dici cose giuste, mi dovresti chiedere scusa, sai, che mi hai detto vedrai come sei stressato se vai in terapia intensiva...porti sf1ga?
Forse adesso cominciate a capire che dobbiamo attrezzarci per fare la maratona, mica i 100 metri...

ti chiedo scusa per averti detto quelle cose, non ricordo lo stato d'animo e neanche se fosse realmente rivolto a te o alla situazione, più prababilmente mi rivolgevo solo a chi usa la passeggiata sua e del cane come anche le sigarette la spesa e la farmacia...SOLO per uscire di casa. il concetto di NECESSITA' viene meno, se lo usi come scusa.

oggi dopo una settimana intensa ho parlato col mio panaio/verduraio mitici negozietti di quartiere...c'è gente che si presenta QUATTRO VOLTE AL GIORNO se ne sbattono se per QUATTRO VOLTE fanno decine di minuti di fila perchè tanto NON HANNO ALTRO DA FARE, e ovviamente non possono sottrarsi dal servirli(non dal fare la battutina ma che sia rapida che la fila deve scorrere)

domani dovrebbero iniziare il pagamento pensione di Aprile, sarà un bagno di sangue!
almeno nel mio paese già l'ufficio postale fa già orario ridotto, solo 3 giorni alla settimana e solo di mattina e quei poveretti dell'ufficio postale costretti a lavorare con protezioni insufficienti o seza.
il nostro postino va in giro senza nessuna protezione e a Monteroni in provincia un postino ci ha già lasciato le penne!

anche secondo me sarà un bordello...io gli dicevo...chi non la prende sul conto...gliela do una settimana dopo...altro che prima, vedevi come si aggiornavano subito. ma sta cosa andava fatta in tempi non sospetti, comunque almeno nel mio inutile paese la situazione è migliorata, prima dei postamat era veramente inavvicinabile l'ufficio postale, ancora inavvicinabile con la scadenza dei rifiuti...

È dal 26 marzo il pagamento, e gli accessi sono contingentati. Vanno per lettera del cognome, e si invita a chi ha il postamat e l'accredito sul conto o sul libretto postale, a prelevare al postamat e non allo sportello se non strettamente necessario.

mia nonna che ha 80 anni si è sempre chiesta il perchè vadano tutti il primo giorno, e lei conosce tutti, e penso possa sapere anche quanto percepiscono e quanto gli avanza ogni mese...ma niente il primo giorno sono lì come soldatini:lol:
 
Hanno il vetro che li separa dall'utente...

da me non c'è nessun vetro che separa l'utenza...

riguardo ai bancomat o fare la spesa usare un paio di guanti usa e getta o disinfettante per le mani appena finito, e disinfettare tutto quello che si tocca al rientro a casa.
i Cinesi avevano e hanno un esercito di sanificatori che nella notte sanificavano tutto...
 
Da noi non c'è nessun vetro negli uffici postali

Si infatti, non ci sono i vetri divisori specie nelle banche perché si deve dare il senso di maggiore contatto tra la banca è il cliente.

Vedi l’ironia delle cose.

Ora, se va bene, le banche sono aperte a giorni alterni e pure su appuntamento.

Su appuntamento nella gestione dei tuoi soldi, una follia.

Prendere tutte le precauzioni del caso, mascherine a un metro e più di distanza per garantire la sicurezza dei lavoratori e cliente e basta.

Quello che stanno facendo le banche non è lecito e va contro il dcpm.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso