Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Permesso lo era sicuramente, bisogna vedere con le eventuali restrizioni attuali.
Ma ne sono uscite ancora altre dopo a quelle del messaggio di Conte di ieri sera? Io ero rimasto alle disposizioni di ieri sera. Non possono inventarsi qualcosa di nuovo due o tre volte al giorno.
 
Io continuerò ad uscire, per fare la spesa al comune confinante. Non possono vietarlo. Non posso andare nell'altro comune che dista 10 km, ma a quello praticamente attaccato si. Si chiama buon senso.
 
E per andare al supermercato del comune/paese confinante, perchè il piccolo negozio del paese ha poche cose e che costano di più?
Non hai supermercati nel tuo comune? Se non li hai prova a chiedere al tuo comune o guarda le comunicazioni, possibile ci sia tolleranza in quel caso ma non fare niente senza chiedere. Teoricamente tutti i comuni dovrebbero ormai aver attivato un numero di telefono a cui chiedere informazioni. Da noi c'è il coc ma insomma ovunque dovrebbe esserci qualcosa
 
Io continuerò ad uscire, per fare la spesa al comune confinante. Non possono vietarlo. Non posso andare nell'altro comune che dista 10 km, ma a quello praticamente attaccato si. Si chiama buon senso.

se sono comuni attaccati si considerano davvero come 1 solo....il mio è in continuità con l'altro comune, pensa che c'è una stazione di rifornimento carburante che per poco non è per metà in uno e per l'altra metà nell'altro comune
:D
 
Anche perchè uno va al supermercato che è una necessità e io ci vado anche mascherato. Se tutti avessero la mascherina, gli addetti del supermercato e tutti i clienti, secondo me potrebbero anche farne entrare più di uno alla volta. Il problema rimarrebbe se il coronavirus è presente sugli alimenti confezionati, sui pacchetti che toccano tutti. Nei piccoli negozi hanno i guanti e tutto quanto, ma in contemporanea maneggiano cibo fresco e contanti! Quindi mi sento anche un po' più tranquillo al supermercato col cibo confezionato. Un grande supermercato poi è anche più difficile ammassare la gente, potrebbero anche fare entrare più assieme perchè magari uno va al banco pane, l'altro a venti metri di distanza al banco carni e così via.
 
Coronavirus: positivi sedici anziani di una struttura a Villafrati: il rischio di un focolaio

La residenza ospita cento persone fra assistiti e dipendenti. Il sindaco: "Ci prepariamo al peggio". Il contagio sarebbe arrivato da una ragazza rientrata dalla Lombardia che era andata a salutare il nonno
Non è il primo caso di Rsa in Italia purtroppo, anche nella mia città ce n'è una dove hanno chiuso l'accettazione per ordine della ASL e molti pazienti anziani a volte provengono anche da li, inutile dire che come si lavora in Rsa fa rabbrividire, in molti casi lascia a desiderare (almeno in quella della mia città), come in questi anni, il personale addetto alle pulizie attua la sanificazione, quindi non mi sorprende purtroppo e lo si è visto in passato per il sorgere di contaminazione da parte dei batteri, figuriamoci oggi con il Covid-19, che è un virus e non conosce limiti e confini, anche su questo discorso specifico sulle Rsa non ho parole.
 
Non hai supermercati nel tuo comune? Se non li hai prova a chiedere al tuo comune o guarda le comunicazioni, possibile ci sia tolleranza in quel caso ma non fare niente senza chiedere. Teoricamente tutti i comuni dovrebbero ormai aver attivato un numero di telefono a cui chiedere informazioni. Da noi c'è il coc ma insomma ovunque dovrebbe esserci qualcosa
Due piccoli negozi di paese, i supermercati più vicini che li ho nel comune confinante a 10-15 Km. Quando si poteva girare a volte andavo anche in supermercati a 20-25 Km di comuni non confinanti. Quindi già prima facevo scorte per un mese, adesso compro meno perchè non mi oso più e non voglio far allungare la fila fuori.
 
Castel Sant'Elia e Nepi (VT).
Potete verificare. Mentre non posso andare a Civita Castellana, distante 10 km, dove mi rifornisco nella farmacia che ha prodotti senza glutine, e sarà un problema. Dovrò prenderli al supermercato.

Vediamo se queste nuove disposizioni, saranno efficaci, soprattutto per le passeggiate. Per la spesa, fare una spesa per la settimana, e non uscite con lo scontrino da 10 euro...
 
Confindustria al governo: "Non si può chiudere tutto". Il decreto slitta a mercoledì

In una lettera al premier Conte il grido degli industriali: "Le imprese sono a corto di liquidità, chiudere senza criteri ben calibrati può voler dire non riaprire più". Casasco (Confapi): "Detassiamo le piccole aziende in difficoltà". Dpcm verso il 25 marzo

Dettagli
 
Ripeto chiamate il vostro comune, cercate sul web, certamente ci sarà un numero da chiamare, loro sono coordinati con le forze dell'ordine del vostro territorio e sapranno benissimo dirvi se è tollerato o no.

Ogni comune è diverso, ogni comune può avere servizi o non averli, quindi impossibile fare paragoni. L'ordinanza da tempo dice solo nel proprio comune ma è ovvio che se manca qualcosa sono possibili letture diverse in qualche comune e un po' di tolleranza ma basta chiederlo a loro.
 
Confindustria al governo: "Non si può chiudere tutto". Il decreto slitta a mercoledì

In una lettera al premier Conte il grido degli industriali: "Le imprese sono a corto di liquidità, chiudere senza criteri ben calibrati può voler dire non riaprire più". Casasco (Confapi): "Detassiamo le piccole aziende in difficoltà". Dpcm verso il 25 marzo

Dettagli

Confindustria ormai è criminale.
 
Non è il primo caso di Rsa in Italia purtroppo, anche nella mia città ce n'è una dove hanno chiuso l'accettazione per ordine della ASL e molti pazienti anziani a volte provengono anche da li, inutile dire che come si lavora in Rsa fa rabbrividire, in molti casi lascia a desiderare (almeno in quella della mia città), come in questi anni, il personale addetto alle pulizie attua la sanificazione, quindi non mi sorprende purtroppo e lo si è visto in passato per il sorgere di contaminazione da parte dei batteri, figuriamoci oggi con il Covid-19, che è un virus e non conosce limiti e confini, anche su questo discorso specifico sulle Rsa non ho parole.

Questo è il motivo per cui da mesi mi sto curando il mio anziano a casa con enormi sacrifici che non auguro a nessuno.

Faccio da badante ed infermiere H24 ed ho da gestire bombola di ossigeno ed altro non entro in particolari.

Mi sto facendo un mazzo che non si può capire, se riesco a dormire due o tre ore a notte mi va di lusso.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso