In Rilievo Decoder TIMVISION Box Technicolor (Android TV 8.0)

Comunque sono due giorni che il Tim Box mi rifunziona bene. L'unica cosa che ho fatto, oltre a svariati reset, è cambiare l'entrata HDMI alla TV. Non so però se dipenda da quello...

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Seguendo il tuo consiglio ho provato su un'altra TV (smart) e funziona a meraviglia! Se poi lo sposto nuovamente nella tv principale si inchioda nuovamente, persino senza aver attaccato lhdmi. Tutto questo non ha assolutamente senso. L'unica cosa che posso ipotizzare in questo no sense di cose è... La smart TV che ho utilizzato in prova si trova adiacente al modem. Potrebbe essere che l'aggiornamento abbia inficiato sulla ricezione wifi, e come chi nel mio caso lo utilizza distante dal modem, faccia crashare il sistema scollegandosi dal segnale?
 
Potrebbe essere che l'aggiornamento abbia inficiato sulla ricezione wifi, e come chi nel mio caso lo utilizza distante dal modem, faccia crashare il sistema scollegandosi dal segnale?
Per quel poco che conosco del WiFi, direi di no!
Prova a cancellare la registrazione, prova a cambiare canale di trasmissione sul router! Se è "auto" cambialo subito! Poi registra nuovamente.
I canali migliori da usare sono: 1, 6, e 11. Scegli quello più libero aiutandoti con un'app sul cellulare. Io uso https://play.google.com/store/apps/details?id=com.farproc.wifi.analyzer
Per info sui canali da usare: https://www.extremetech.com/computi...your-wifi-speed-by-choosing-the-right-channel
NB: i mi riferisco al Wifi a 2,4 Ghz! Oggi molti router recenti usano anche il 5Ghz che non dovrebbe avere il problema dei canali sovraffollati!
 
Per quel poco che conosco del WiFi, direi di no!
Prova a cancellare la registrazione, prova a cambiare canale di trasmissione sul router! Se è "auto" cambialo subito! Poi registra nuovamente.
I canali migliori da usare sono: 1, 6, e 11. Scegli quello più libero aiutandoti con un'app sul cellulare. Io uso https://play.google.com/store/apps/details?id=com.farproc.wifi.analyzer
Per info sui canali da usare: https://www.extremetech.com/computi...your-wifi-speed-by-choosing-the-right-channel
NB: i mi riferisco al Wifi a 2,4 Ghz! Oggi molti router recenti usano anche il 5Ghz che non dovrebbe avere il problema dei canali sovraffollati!

Ammetto di non conoscere molto l'argomento quindi butterò un occhio alle guide che mi hai elencato! Ti ringrazio!
Comunque utilizzo il mio tim hub con il 5Ghz spento per ridurre l'inquinamento, prende comunque bene in tutta la casa! Ora provo a riattivarlo.
Almeno in 1 TV sono in grado di utilizzarlo quindi se uscisse un nuovo firmware sarei in grado di installarlo!
 
Ma la lista canali dtt al contrario è normale? O è un bug? Lo chiedo perché vorrei resettare il box ma non vorrei fare stupidaggini
 
Seguendo il tuo consiglio ho provato su un'altra TV (smart) e funziona a meraviglia! Se poi lo sposto nuovamente nella tv principale si inchioda nuovamente, persino senza aver attaccato lhdmi. Tutto questo non ha assolutamente senso. L'unica cosa che posso ipotizzare in questo no sense di cose è... La smart TV che ho utilizzato in prova si trova adiacente al modem. Potrebbe essere che l'aggiornamento abbia inficiato sulla ricezione wifi, e come chi nel mio caso lo utilizza distante dal modem, faccia crashare il sistema scollegandosi dal segnale?
Io invece sospetto sempre la presa HDMI del TV. Io ho due HDMI 1,4 e una HDMI 2.0 (che però purtroppo supporta 4k ma non HDR). Ora mi sta funzionando bene sulla presa HDMI 2.0 però ho dovuto rinunciare all'HDR che invece viene supportato dalle altre due prese HDMI. Il collegamento internet è via cavo e non wifi per il mio Tim Box

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
 
Io invece sospetto sempre la presa HDMI del TV. Io ho due HDMI 1,4 e una HDMI 2.0 (che però purtroppo supporta 4k ma non HDR). Ora mi sta funzionando bene sulla presa HDMI 2.0 però ho dovuto rinunciare all'HDR che invece viene supportato dalle altre due prese HDMI. Il collegamento internet è via cavo e non wifi per il mio Tim Box

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

puo darsi che avete dei cavi HDMI sbagliati...
 
Ciao
Sul mio vecchio TV plasma Panasonic HD l'app prime video é l'unica che mi crea problemi, in pratica i contenuti si vedono con delle fastidiose righe, quasi come fossero programmi analogici con interferenze. Guardate la foto allegata. Come risolvere? Ho provato anche a cambiare risoluzione nelle impostazioni del timbox in Impostazioni/display passando da 1080p 50Hz a 1080p 60Hz (ho provato anche 720p ma in questo modo su prime video le immagini erano distorte) senza risultato. Che posso fare? Ho anche aggiornato l'app prime video all'ultima versione sul PlayStore.... Niente.
089553d977320875461d173aa1e50608.jpg
 
Ultima modifica:
Ciao
Sul mio vecchio TV plasma Panasonic HD l'app prime video é l'unica che mi crea problemi, in pratica i contenuti si vedono con delle fastidiose righe, quasi come fossero programmi analogici con interferenze. Guardate la foto allegata. Come risolvere? Ho provato anche a cambiare risoluzione nelle impostazioni del timbox in Impostazioni/display passando da 1080p 50Hz a 1080p 60Hz (ho provato anche 720p ma in questo modo su prime video le immagini erano distorte) senza risultato. Che posso fare? Ho anche aggiornato l'app prime video all'ultima versione sul PlayStore.... Niente.
089553d977320875461d173aa1e50608.jpg
La tv e full o HD ready ? Di quanti pollici è?
Secondo me devi cambiare le impostazioni della TV non del box

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
Ciao
Sul mio vecchio TV plasma Panasonic HD l'app prime video é l'unica che mi crea problemi, in pratica i contenuti si vedono con delle fastidiose righe, quasi come fossero programmi analogici con interferenze. Guardate la foto allegata. Come risolvere? Ho provato anche a cambiare risoluzione nelle impostazioni del timbox in Impostazioni/display passando da 1080p 50Hz a 1080p 60Hz (ho provato anche 720p ma in questo modo su prime video le immagini erano distorte) senza risultato. Che posso fare? Ho anche aggiornato l'app prime video all'ultima versione sul PlayStore.... Niente.
089553d977320875461d173aa1e50608.jpg
modifica la risoluzione e i FPS guarda bene le caratteristiche della tua TV... la risoluzione del pannello e quanti Fps supporta
 
Aggiungo che, anche in questo caso, una prova cambiando cavo HDMI e/o porta sulla TV sia da fare (una modifica per volta! :) )
 
Noto solo in questi giorni che l audio non è in dolby digital, neppure con Netflix e Prime.
Sbaglio qualcosa nelle impostazioni?
 
Noto solo in questi giorni che l audio non è in dolby digital, neppure con Netflix e Prime.
Sbaglio qualcosa nelle impostazioni?

Puo darsi dipenda non da te, ma da questo:

L’Unione Europea ha chiesto a Netflix di ridurre la qualità dei propri video in Europa per i prossimi 30 giorni...


preso dal blog di paolo attivissimo https://attivissimo.blogspot.com/2020/03/internet-in-sovraccarico-netflix-riduce.html

Non uso ne netflix ne prime, quindi non posso dirti qualcosa di specifico su questi servizi, ma per me che guardo tv nazionali pubbliche estere da uk, francia e spagna via streaming, il collegamento e' diventato problematico, specialmente nelle ore serali; i tg di mezza giornata ancora arrivano decentemente. Il sovraccarico lo avevo notato prima che ne venisse fuori la conferma sul blog di paolo.
 
raga ma solo a me il box è inutilizzabile dopo l'update di febbraio? ormai non lo si può piu accendere, dopo un paio di minuti va in blocco

e la cosa assurda è che si blocca anche appena riattacco l'alimentazione, la spia rimane blu e il box non risponde piu ai comandi
 
raga ma solo a me il box è inutilizzabile dopo l'update di febbraio? ormai non lo si può piu accendere, dopo un paio di minuti va in blocco

e la cosa assurda è che si blocca anche appena riattacco l'alimentazione, la spia rimane blu e il box non risponde piu ai comandi
No non sei l'unico siamo già tre o quattro in questo forum più svariati utenti nel forum della TIM. Se leggi sopra un utente si è messo in contatto con l'assistenza TIM e hanno negato l'esistenza del problema nonché la possibilità di linkarci il Firmware per provare a rifare l'aggiornamento. Io avevo risolto temporaneamente scambiando porte HDMI ma ora sto da capo a dodici. Se hai la garanzia prova a fartelo sostituire, anche se di questi tempi....

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
 
Non so se dipenda da aggiornamento problematico o da anziano smanettone dove non dovrebbe, ma adesso sul segnale del tim box ho un orologio digitale in sovraimpressione in basso a destra. Idee per toglierlo? Ho provato a vedere in impostazioni ma non mi esce niente.
 
La tv e full o HD ready ? Di quanti pollici è?
Secondo me devi cambiare le impostazioni della TV non del box

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
La TV é solo HD ready ed è una 42" al plasma della Panasonic. Nelle impostazioni della TV non c'è molto da cambiare, impostazioni sulla risoluzione nella TV non ce ne sono proprio.

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso