Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per modello Cina s'intende tenere nascosto il virus, arrestare i medici che lo hanno segnalato e allertare in ritardo la comunità scientifica mondiale?
Se questa è efficienza
Discorso esercito. Grazie al cielo nelle democrazie esistono anche altre associazioni, onlus e ong. Là i soldati consegnano pure la spesa. Se la Cina avesse aperto le porte a organizzazioni umanitarie avrebbero risolto tutto e con maggiore trasparenza (vedasi ebola), tenendo a bada questa e altre epidemia (questa non sarà l'ultima)

Caso italiano. La situazione è scappata di mano in Lombardia. Anche qui s'è tentato prima di salvaguardare l'economia, sottovalutando il problema Solo quando la polvere ormai trabordava da sotto il tappeto si sono svegliati e adesso fanno pure lezione agli altri. Bisogna ringraziare quel l'infermiere xhe di sua iniziativa ha fatto il tampone al primo paziente covid. Tutti i morti di oggi sono il risultato di almeno un mese di ritardo.
 
Visto dove abito io ci sono 4 paesini tutti attaccati nel raggio di 3 chilometri,2 sono in un comune e 2 in altro comune,ed è qui che non so come comportarmi visto che io abito nel comune dei primi 2 e ho medico/farmacia/ banca (dove tengo conto corrente)/edicola negli altri 2 comuni,come dovrei comportarmi? Fra l'altro il mio comune è molto ampio fatto da tantissimi paesi ma distanti anche 7/8 km dal capoluogo ed è qui dove c/è l'unica coop abbastanza decente.
 
Regno Unito

Il governo britannico ha lanciato messaggi a tappeto con ogni mezzo, anche gli sms, per intimare ai cittadini del Regno Unito di «stare a casa». Una mossa da corsa contro il tempo da parte di Dowing Street, dopo l’annuncio del lockdown per l’emergenza Coronavirus lanciato ieri sera in tv da Boris Johnson, che ha deciso solo ora di avviare una serie di misure restrittive “all’italiana”. Nel messaggio del governo si legge «State a casa, proteggi l’Nhs», cioè il sistema sanitario nazionale con un link che rimanda alla pagina del sito ufficiale del governo sulle misure prese per contenere i contagi.

----
un deciso cambio di passo rispetto alla immunità di gregge di cui si era inizialmente parlato...
 
Penso che non'e usciremo a breve perchè la gestione dell'emergenza è pessima, zero prevenzione prima e confusione totale adesso che la bomba è scoppiata
Hanno chiuso tutto gradualmente anzichè chiudere tutto subito per poi riaprime pian piano, cioè hanno fatto l'esatto contrario di come andava fatto, zero garanzie poi per chi perde il lavoro, gente che non può più pagarsi l'affitto cosa dovrebbe fare al nord ? Si mette in viaggio rispettando tutte le norme poi durante il viaggio cambia di nuovo la legge, resta bloccato allo stretto di Messima e non lo fanno attraversare, ci sono 40 macchine ferme da 2 giorni sul traghetto e li assistono con pasti caldi e coperte :laughing7:
Il paese delle banane proprio, e così vorremmo uscire dall'emergenza ? neanche fino a Natale ci riusciamo
 
Esatto: questo è sempre stato vero, anzi le nostre leggi forse sono anche troppo dettagliate, l'importante è l'applicazione, che deve essere contemporaneamente rigorosa ed applicata al concreto...poi i problemi chiaro che ci possono sempre essere, per esempio nella nostra montagna reggiana i negozi, per non parlare dei supermercati, sono molto concentrati a Castelnovo Monti..chiaro che si vorrebbe anche chiudere un occhio, però da molti paesi (perfino dentro il comune stesso di Castelnovo) occorre fare un tratto sulla statale 63 (quella che porta verso La Spezia e Massa, passando vicino ai miei parenti in Lunigiana) e chiaro che lì qualche controllo lo devono fare, e mi hanno riferito che lo hanno fatto, ma, visto che nel caso capitato ad una conoscente la spesa era già stata fatta, è bastato mostrare le borse...

infatti si vuole il modello cinese e poi non sappiamo star dietro al banalissimo state in casa. a qualcuno dovrebbero murare la porta di casa. qualcuno si muove + di prima "per andare a vedere l'effetto che fa" come quando nevica e escono i 90enni con la mazza oppure quando ci sono le onde alte al mare per la prima volta a settembre e va a fare il bagno gente che è incollata alla sdraio da aprile...e si stupiscono se un ossicino fa crac

Bastava scrivere nel raggio di 10 km dalla propria abitazione, non mi sembra così difficile… (e sicuramente più giusto visto la grande differenza in dimensioni fra un comune e un altro)

PS Poi nel comune uno potrebbe pure fare la spesa quotidiana e in un comune vicino neanche una al mese (come faccio da sempre io), assurdo… :mad:
quindi se uno ha la fartuna di vivere in mezzo a un bosco...muore di fame xkè il primo alimentari è 10 km da casa?

Di questi sai quanti ne incontri? Ieri mi sono dovuto recare in una farmacia 150 metri (150 METRI) fuori dal mio comune per prendere accessori per mio padre che é invalido al 100%, visto che nelle farmacie del mio comune non li avevano disponibili subito. Davanti alla farmacia c'era una pattuglia dei carabinieri che anche con autocertificazione, spuntata con motivi di necessità mi voleva fare la multa. Gli ho detto se volevano verificare loro stessi. Gli ho dato il numero delle farmacie. A sto punto mi hanno lasciato andare.. Che vadano a controllare quei cretini che per non farsi beccare dalle forze dell'ordine vanno a farsi una passeggiata in aperta campagna sui binari del treno.

nessuno ritiene che i carabinieri siano per forza intelligenti, ma come hai visto devono tenere il pugno e verificare(anche xkè eseguono degli ordini, magari prima di te hanno avuto a che fare con dei furbi e ci hai rimesso tu, non è giusto ma succede).

ieri mia madre è andata in farmacia ad orario tattico...era orario di rientro e i carabinieri facevano i controlli, ovviamente visto che andava in farmacia...manco l'hanno considerata ma per quelli che erano in 2 in auto a fare un giretto...non è andata altrettanto bene.

poi vabè la farmacia non ha capito una mazza della ricetta smaterializzata e l'ha mandata dal medico che è accanto...e che stava sbraitando al telefono con l'ospedale xkè non volevano muoversi a fare un tampone...speriamo ci sia riuscito o che comunque abbiano capito che non era un capriccio ma una segnalazione di modo che se si presenta al pretriage o chiama il 118 abbiano almeno il nominativo

Visto dove abito io ci sono 4 paesini tutti attaccati nel raggio di 3 chilometri,2 sono in un comune e 2 in altro comune,ed è qui che non so come comportarmi visto che io abito nel comune dei primi 2 e ho medico/farmacia/ banca (dove tengo conto corrente)/edicola negli altri 2 comuni,come dovrei comportarmi? Fra l'altro il mio comune è molto ampio fatto da tantissimi paesi ma distanti anche 7/8 km dal capoluogo ed è qui dove c/è l'unica coop abbastanza decente.

l'unica è provare a spiegarsi con gentilezza e non con arroganza dell'io vado dove mi pare e io ho il diritto di risparmiare quindi se voglio faccio anche 20 km nei 2 comuni accanto. ne sentono veramente di tutti i colori.
 
Pechino mente sui morti? Quei 21 milioni di cellulari spenti…
https://formiche.net/2020/03/morti-coronavirus-cina-cellulari/

Sicuramente i numeri sono più alti di quelli dichiarati ufficialmente, così come i nostri.
Ma in cina la tariffazione dei cellulari è fatta per regioni, per cui se abiti in una regione e lavori in un'altra ti conviene avere due numeri.
Va da sè che se le persone hanno smesso di lavorare, possono aver disdetto il numero del luogo di lavoro e mantenuto solo l'altro, non possiamo fare molte deduzioni da questo dato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso