Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riepilogo odierno:

il trend dei casi ATTUALMENTE (non comprensivi di deceduti e guariti) positivi è ancora in calo, ma è tornato ad aumentare il numero dei morti.
Questo fa sì che ci sia un piccolo rialzo di casi totali nuovi rispetto al calo di ieri (5249 contro 4789 di ieri, l'altro ieri era 5560). In altre regioni i contagi stanno aumentando proporzionalmente in maniera un po' più sostenuta (rispetto alle 3-4 regioni del nord)...

Purtroppo sono tornati ad aumentare i morti.

Aggiungo che oggi hanno fatto più tamponi: 21mila contro i 17mila di ieri.

bollettino-protezione-civile-24-marzo.png


Il raffronto con ieri: https://www.digital-forum.it/showth...io-in-Italia&p=6486135&viewfull=1#post6486135
Qui non si vede nessun miglioramento! Alla fine aveva ragione Boris, tanto vale lasciare tutto aperto. I più forti rimangono in vita e tanti saluti! Tra un po' si deve scegliere se morire per colpa del virus oppure di fame!
 
Riepilogo odierno:

il trend dei casi ATTUALMENTE (non comprensivi di deceduti e guariti) positivi è ancora in calo, ma è tornato ad aumentare il numero dei morti.
Questo fa sì che ci sia un piccolo rialzo di casi totali nuovi rispetto al calo di ieri (5249 contro 4789 di ieri, l'altro ieri era 5560). In altre regioni i contagi stanno aumentando proporzionalmente in maniera un po' più sostenuta (rispetto alle 3-4 regioni del nord)...

Purtroppo sono tornati ad aumentare i morti giornalieri rispetto a ieri.

Aggiungo che oggi hanno fatto più tamponi: quasi 21.500 contro i 17mila di ieri.

bollettino-protezione-civile-24-marzo.png


Il raffronto con ieri: https://www.digital-forum.it/showth...io-in-Italia&p=6486135&viewfull=1#post6486135
Si direi che oggi come numero di nuovi contagi comparato a numero di tamponi fatti si può dire che ci sia un miglioramento
 
Qui non si vede nessun miglioramento! Alla fine aveva ragione Boris, tanto vale lasciare tutto aperto. I più forti rimangono in vita e tanti saluti! Tra un po' si deve scegliere se morire per colpa del virus oppure di fame!
Non per essere scortese ma se fossero tuoi conoscenti o parenti forse non la penseresti in questo modo.:eusa_naughty:
 
Puntuale nel suo ritardo. Starà al telefono con qualche industriale!
 
Ultima modifica:
Non per essere scortese ma se fossero tuoi conoscenti o parenti forse non la penseresti in questo modo.:eusa_naughty:
Guarda che non volevo offendere nessuno! Se la situazione non prende in fretta una piega positiva, purtroppo temo che alla fine dovremmo fare anche questa scelta difficile. Una gran parte della popolazione italiana vive solo di stipendio senza avere un minimo di risparmio. Per non parole di chi non ha una casa di proprietà e deve pagare l'affitto mensilmente e magari ha perso anche il lavoro in questo periodo. Dal governo alla fine nessun aiuto concreto! Solo sospensioni dei pagamenti!
 
Guarda che non volevo offendere nessuno! Se la situazione non prende in fretta una piega positiva, purtroppo temo che alla fine dovremmo fare anche questa scelta difficile. Una gran parte della popolazione italiana vive solo di stipendio senza avere un minimo di risparmio. Dal governo alla fine nessun aiuto concreto! Solo sospensioni dei pagamenti!
Bisogna pensare a curare e al dopo virus curando in qualche modo l'economia.:)
 
Bisogna pensare a curare e al dopo virus curando in qualche modo l'economia.:)
Lo so, ma questa situazione attuale di lockdown non credo sia sostenibile oltre la Pasqua. Intanto dai tedeschi oggi è arrivato il primo no secco per la questione degli eurobond per condividere il debito a livello europeo.
 
Si direi che oggi come numero di nuovi contagi comparato a numero di tamponi fatti si può dire che ci sia un miglioramento
Quoto considerando che fino ad ora 3 regioni hanno trainato i numeri.
Considerando che ci sono 17 regioni che per forza di cose devono crescere già rimanere su questi numeri è un buon segno e significa che il lockdown sta funzionando.
L'obiettivo primario del tutti a casa è quello della diluizione in modo da non mandare in crisi gli ospedali e le t.i.

Riguardo alle strane polmoniti circolate a dicembre gennaio non credo si tratti di covid, visto la velocità con cui si propaga il virus sarebbero bastati un paio di casi a metà dicembre per farci fare il botto a Capodanno.

P.s. ero preoccupato per la Lis ma eccola da conte
 
Ma alla fine che ha detto di importante??Che mania di protagonismo??:eusa_wall:p.s.scusate ma lo sciopero benzinai da quando inizia e per quanto tempo c'è??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso