Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qui si vede il famoso modello cinese https://video.corriere.it/esteri/co...ontrolla/ce7597cc-6dcb-11ea-9b88-27b94f5268fe
Girato nella città di Nanchino che non è stata zona rossa.
Non fai 300m senza un controllo temperatura, obbligo di mascherina quando si esce fuori, città divisa in compartimenti in cui si accede solo tramite sblocco da telefono per mezzo di QR code, app che oltre a tracciare ogni singolo passo ti da informazioni in tempo reale della pericolosità della zona.

Con la quarantena all'italiana non ne usciremo mai praticamente.

Sembra un episodio di Black Mirror ma è irrealizzabile in un paese occidentale. Vabbè che con gli smartphone siamo comunque tracciati sempre, arriverà qualcuno che ti dirà che viene violata la sacra libertà individuale
 
Primo caso in Libia

In Libia è stato registrato il primo caso di coronavirus, nella capitale Tripoli. Lo ha riferito Al Jazeera.



Tridico, pensioni? Fino a maggio no problemi liquidità

"Abbiamo i soldi per pagare le pensioni fino al momento in cui è stato sospeso il pagamento dei contributi. Quindi fino a maggio non c'è problema di liquidità anche perché possiamo accedere ad un 'tesoretto' che e' il Fondo di Tesoreria dello Stato. Dopo di che immagino che in aprile ci sarà un altro decreto che dovrà anche dire cosa succederà alla sospensione dei contributi". Lo ha detto il presidente dell'Inps, Pasquale Tridico a diMartedi'.


In Usa primo decesso di un minorenne

Negli Usa è stato registrato il primo decesso di un minorenne per il coronavirus. L'età del giovane non è stata resa nota ma ha meno di 18 anni, come hanno confermato le autorità della contea di Los Angeles. "E' un devastante allarme sul fatto che il Covid-19 infetta persone di tutte le eta'", ha osservato Barbara Ferrer, direttore della Sanità della contea di Los Angeles dove oggi sono morti altri 4 contagiati, compreso il minorenne, portando il bilancio locale dei decessi a 11. In California, messa in lockdown dalla scorsa settimana, sono stati registrati almeno 2.200 contagi.
 
Coronavirus: ordinanze locali valide altri 10 giorni
"Per specifiche situazioni sopravvenute di aggravamento del rischio sanitario, i Presidenti delle regioni possono emanare ordinanze contenenti ulteriori restrizioni, esclusivamente negli ambiti di propria competenza. Le ordinanze locali ancora vigenti all'entrata in vigore del decreto-legge continuano ad applicarsi nel limite di ulteriori dieci giorni". Lo si legge nella nota finale diffusa da Palazzo Chigi al termine del Consiglio dei Ministri.



29 regole e multe salate: ecco il nuovo decreto

Multe da 400 a 3000 euro. Un elenco di 29 gruppi di regole e limitazioni anti contagio che il governo potrà adottare fino alla fine dell'emergenza, con provvedimenti da rinnovare mese per mese. E che le Regioni potranno anche inasprire, ma solo negli ambiti di loro competenza. Con il nuovo decreto anti-Coronavirus il governo dà copertura normativa a tutti i divieti introdotti finora con i Dpcm e delimita il campo d'azione proprio e dei governatori, facendo salve le ordinanze locali per altri 10 giorni.
Per le sanzioni si prevede anche il raddoppio per i recidivi e l'aumento di un terzo se si circola in auto senza ragione. E' possibile chiudere da 5 a 30 giorni, una volta superata l'emergenza, l'attività dei negozi che restano aperti nonostante i divieti. E le nuove regole saranno valide anche per chi sia già stato sanzionato, limitando così anche il rischio di ricorsi a raffica in tribunale.


Ecco i 28 ambiti di azione per contenere il virus:
- limitazione della circolazione delle persone, compresa la possibilità di allontanarsi dalla propria residenza, domicilio o dimora, o di entrare o uscire dal territorio nazionale se non per spostamenti individuali, limitati nel tempo e nello spazio e motivati da esigenze lavorative, da situazioni di necessita' o urgenza, da motivi di salute o da altre specifiche ragioni;
- chiusura al pubblico di strade urbane, parchi, aree gioco, ville e giardini pubblici o altri spazi pubblici;
- divieto di allontanamento e di ingresso in territori comunali, provinciali o regionali;
- quarantena per chi ha avuto contatti stretti con contagiati
- divieto assoluto di uscire di casa per i positivi;
- limiti o stop a riunioni o assembramenti in luoghi pubblici
- niente eventi e riunioni anche culturali, ludiche, sportive, ricreative e religiose;
- sospensione delle cerimonie civili e religiose, limitazione dell'ingresso nelle chiese;
- chiusura di cinema, teatri, sale da ballo, discoteche, sale giochi, sale scommesse e sale bingo, centri culturali, centri sociali e centri ricreativi;
- sospensione di congressi e convegni, solo videoconferenze;
- limitazione o sospensione di eventi e competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, compresa la possibilità di disporre la chiusura temporanea di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori e impianti sportivi, anche se privati;
- limiti o stop ad attività ludiche o sportive all'aperto;
- possibilità di ridurre o sospendere i trasporti pubblici;
- sospensione o chiusura di tutte le scuole e le università, anche per gli anziani, i master e i corsi professionali, ferma la possibilità di svolgimento di attività formative a distanza;
- stop a gemellaggi e viaggi di istruzione;
- limitazione o chiusura dei musei e luoghi culturali;
- limitazione della presenza fisica negli uffici pubblici, salve le attività indifferibili e i servizi essenziali puntando prioritariamente sullo smart working;
- limitazione o sospensione dei concorsi, salvo a distanza;
- limitazione o sospensione per i negozi, ad eccezione di quelle che garantiscono beni alimentari e di prima necessità che devono comunque assicurare le distanze anti contagio;
- limitazione o sospensione per bar e ristoranti;
- limitazione o sospensione di ogni altra attività d'impresa o di attività professionali e di lavoro autonomo con possibilità di esclusione dei servizi di pubblica necessita' previa assunzione di protocolli di sicurezza anti-contagio e con adozione di adeguati strumenti di protezione individuale;
- limitazione a fiere e mercati, salvo quelli alimentari;
- specifici divieti o limitazioni per gli accompagnatori dei pazienti al pronto soccorso;
- limitazione dell'accesso di parenti in ospedali, hospice, residenze sanitarie e per gli anziani, nonché, nelle carceri;
- obblighi di comunicazione al servizio sanitario nazionale per chi e' transitato o ha sostato in zone a rischio epidemiologico indicate da Oms o Ministro della salute;
- disporre misure di informazione e di prevenzione;
- lavoro agile anche in deroga alle discipline vigenti;
- previsione che le attività consentite si svolgano evitando assembramenti e rispettando distanza e protocolli anti contagio;
- possibilità per il prefetto di autorizzare deroghe alle varie limitazioni.


https://tg24.sky.it/cronaca/2020/03/24/coronavirus-italia-ultime-notizie.html
 
Qui si vede il famoso modello cinese https://video.corriere.it/esteri/co...ontrolla/ce7597cc-6dcb-11ea-9b88-27b94f5268fe
Girato nella città di Nanchino che non è stata zona rossa.
Non fai 300m senza un controllo temperatura, obbligo di mascherina quando si esce fuori, città divisa in compartimenti in cui si accede solo tramite sblocco da telefono per mezzo di QR code, app che oltre a tracciare ogni singolo passo ti da informazioni in tempo reale della pericolosità della zona.

Con la quarantena all'italiana non ne usciremo mai praticamente.

Grazie per il video, molto interessante.
 
Consiglio sicurezza Onu in videoconferenza: non era mai successo

Per la prima volta nella storia delle Nazioni Unite, una riunione del Consiglio di Sicurezza si è svolta in videoconferenza a causa dell'emergenza coronavirus. Si è trattato di una prova e c'è stato qualche problema tecnico, ha ammesso un diplomatico sotto anonimato: "E' stata un po' improvvisata" ma "meglio lavorare nelle condizioni minime indispensabili che non lavorare affatto", ha sottolineato. L'ultima riunione ufficiale del CdS era stata il 12 marzo.
 
Carcere fino 5 anni a chi ha virus e viola quarantena

Viene punito col carcere da uno a cinque anni chi è in quarantena perché positivo al Coronavirus ed esce intenzionalmente di casa violando il divieto assoluto di lasciare la propria abitazione. Lo prevede, a quanto comunica Palazzo Chigi all'esito del Cdm, il nuovo decreto che inasprisce le sanzioni per le misure anti Coronavirus. Si incorre in un reato contro la salute pubblica, provocando il diffondersi dell'epidemia.
 
Carcere fino 5 anni a chi ha virus e viola quarantena

Viene punito col carcere da uno a cinque anni chi è in quarantena perché positivo al Coronavirus ed esce intenzionalmente di casa violando il divieto assoluto di lasciare la propria abitazione. Lo prevede, a quanto comunica Palazzo Chigi all'esito del Cdm, il nuovo decreto che inasprisce le sanzioni per le misure anti Coronavirus. Si incorre in un reato contro la salute pubblica, provocando il diffondersi dell'epidemia.
Mi domando in quale carcere possano portare i malati di coronavirus.Già ci sono stati dei disordini nelle carceri se poi ci portano dei positivi mi immagino cosa possa accadere.:eusa_think:
 
Mi domando in quale carcere possano portare i malati di coronavirus.Già ci sono stati dei disordini nelle carceri se poi ci portano dei positivi mi immagino cosa possa accadere.:eusa_think:

In carcere penso che eventualmente ci andranno dopo un processo effettuato al termine di tutta questa emergenza.
 
Ultima modifica:
Tridico, pensioni? Fino a maggio no problemi liquidità

"Abbiamo i soldi per pagare le pensioni fino al momento in cui è stato sospeso il pagamento dei contributi. Quindi fino a maggio non c'è problema di liquidità anche perché possiamo accedere ad un 'tesoretto' che e' il Fondo di Tesoreria dello Stato. Dopo di che immagino che in aprile ci sarà un altro decreto che dovrà anche dire cosa succederà alla sospensione dei contributi". Lo ha detto il presidente dell'Inps, Pasquale Tridico a diMartedi.

Certo che a livello di comunicazione lasciano veramente a desiderare.

Sarebbe stato meglio tacere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso