Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì, raffrontando anche il numero di tamponi eseguiti (oggi ne hanno fatti molti di più rispetto a ieri, così come ieri rispetto all'altro ieri), il trend continua ad essere in calo, da 4 giorni mi pare.

vediamo se si raggiungera' il picco entro i primi giorni della prx settimana.
Forse ce una probabilita' che da meta' aprile possano riaprire le aziende e la settimana dopo i negozi, ovviamente rispettando tutte le norme
 
vediamo se si raggiungera' il picco entro i primi giorni della prx settimana.
Forse ce una probabilita' che da meta' aprile possano riaprire le aziende e la settimana dopo i negozi, ovviamente rispettando tutte le norme

Io spero che il picco in realtà ci sia già stato, ovvero lo scorso weekend, sabato per la precisione, quando ci sono stati 6557 casi in un giorno.
 
Io spero che il picco in realtà ci sia già stato, ovvero lo scorso weekend (sabato per la precisione).

puo' anche essere. Bisogna capire se e il picco dei contagi o dei morti.
Poi ovviamente facciamo finta di non vedere e sapere che in giro ci sono centinaia di migliaia di italiani positivi non recensiti, ma si spera che la quarantena li diminuisca nel tempo e che i dati dei positivi che fornisce la protezione civile funga da media e barometro per la diminuzione dei positivi non rilevati
 
puo' anche essere. Bisogna capire se e il picco dei contagi o dei morti.
Poi ovviamente facciamo finta di non vedere e sapere che in giro ci sono centinaia di migliaia di italiani positivi non recensiti, ma si spera che la quarantena li diminuisca nel tempo e che i dati dei positivi che fornisce la protezione civile funga da media e barometro per la diminuzione dei positivi non rilevati

Parlo del picco dei contagiati ovviamente.
Può darsi, speriamo.

Purtroppo continuano ad esserci tanti morti...
 
Non guardò più le statistiche io una idea me la sono fatta chiara, il tutto numeri e comunicazione segue un percorso già delineato da tempo in maniera scientifica.

Aggiungo che i reali contagi sono molto di più tra 400 mila e 700 mila.

Ma non è questo il punto.

penso anch' io che la tesi del bastone e della carota sia molto probabile. Sicuri che il 31 luglio non saremo ancora in questa discussione a parlare di dati?
 
A me sembrano numeri falsissimi. Fatti per tener buoni gli italiani in casa e fargli credere che stia funzionando da subito come misura di contenimento.

E basta con i complotti!

Lo sappiamo tutti che ci sono molti più contagiati per coronavirus, ma mica sono le Autorità a dare numeri falsi.
Loro si affidano ai tamponi eseguiti e non mi sembra che gli operatori sianoo fermi, anzi, ne fanno oltre 20mila (ormai quasi 30mila) al giorno...

Se c'è un Paese che è super-trasparente con i dati forniti, quello è proprio l'Italia per fortuna.

Purtroppo rimarrà comunque un "sommerso" di infetti di Covid-19, soprattutto asintomatici o con sintomi molti blandi, ma fare tamponi a 60 milioni di cittadini è impossibile.
 
Vi invito a riflettere sui dati.

Un positivo ne contagia altri dieci.

Quindi se sono 70.000 positivi ufficiali è logico che in realtà c’è ne sono 700.000 positivi, molti asintomatici o addirittura guariti.

I morti sono 7000 su una popolazione di 60 milioni.

Si ferma il paese.

Traete Voi le conclusioni.

Il tutto a livello mondiale.
 

Scusa ma i tamponi sono troppo pochi per farsi un'idea. Pure loro dicono che i contagi sono 10 volte tanti. I morti non tengono conto di quelli che muoiono in casa o nelle RSA non testati. Che valore possono avere sti numeri? Solo quando inizieranno a calare ospedalizzati e ricoverati nelle TI si potrà dire che inizia ad andare meglio.
 
E basta con i complotti!

Lo sappiamo tutti che ci sono molti più contagiati per coronavirus, ma mica sono le Autorità a dare numeri falsi.
Loro si affidano ai tamponi eseguiti e non mi sembra che gli operatori sianoo fermi, anzi, ne fanno oltre 20mila (ormai quasi 30mila) al giorno...

Se c'è un Paese che è super-trasparente con i dati forniti, quello è proprio l'Italia per fortuna.

Lascia perdere, sono peggio di RADIO RADIO
 
Finché non si svuoteranno gli ospedali è inutile parlare di riaperture, fino a quando li i numeri salgono vuol dire che siamo ancora lontani da tutto.

Sperando che qualche volta un numero non salga per mancanza di posti ma perché effettivamente non ci sono persone bisognose di quel posto.

La strada è lunga
 
E basta con i complotti!

Lo sappiamo tutti che ci sono molti più contagiati per coronavirus, ma mica sono le Autorità a dare numeri falsi.
Loro si affidano ai tamponi eseguiti e non mi sembra che gli operatori sianoo fermi, anzi, ne fanno oltre 20mila (ormai quasi 30mila) al giorno...

Se c'è un Paese che è super-trasparente con i dati forniti, quello è proprio l'Italia per fortuna.

Purtroppo rimarrà comunque un "sommerso" di infetti di Covid-19, ma fare tamponi a 60 milioni di cittadini è impossibile.

Non è questione di trasparenza, ma di quello che purtroppo manca nella conta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso