Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Guarda ormai ti conosco, pensi che tutti sappiano usare gli strumenti anche più semplici come il bancomat, parlo per le persone anziane.

Facciamo una cosa ammazziamoli tutti, cosi risolviamo il problema.

Tutti digitali che bello...... Urra HIp Hip Urra....
Mai detta né pensata una cosa del genere. Anzi, resto in casa proprio per tutelare loro, oltre che per evitarmi le sanzioni.
Ma se mandassero figli e nipoti a prendere i soldi al bancomat anziché stare in coda al freddo si autotutelerebbero. Ma no, meglio lamentarsi
 
https://ilmanifesto.it/due-trilioni-di-aiuti-trump-a-pasqua-sara-tutto-finito/

Puzzola gialla sostiene che "Sarà bello rivedere le chiese piene di gente»

il mondo in mano ai pazzi.


ha composto anche la sigla ''in do minore'', sigla di ''due assi per un turbo''

Tutti digitali che bello...... Urra HIp Hip Urra....

no ma che digitali: rimpiango ancora la tv analogica ed i super video registratori vhs che non sbagliavano un colpo. La butto sul ridere per stemperare.
 
E' solo una questione di costi e di riduzione di personale che stanno attuando da tempo le banche.

Avvisati.[/QUOTE]

no daiiii davvero????????????????????????? non ci ero arrivato.

strano viste tutte le privatizzazioni selvagge e le delocalizzazioni pensavo che volessero creare posti di lavoro.

se la gente inserisce le password e i dati dellhome banking a casaccio se ha cellulari android su cui istallano app spazzatura o iphone con jailbreak...è ovvio che la banca non deve risponderne.

e comunque io parlavo di conti per pensionati non per forza homebanking e libretti postali che almeno non ti obbligano ad andare in fila a prendere i contanti stamani mentre magari piove e ci puoi mandare chi ti pare stasera alle 20.

PS comunque un articolo come quello di palermo con le file lo poteva anche partorire io 4 anni fa con una foto "d'archivio"...insomma era ovvio che oggi ci sarebbero state ugualmente file...CI SONO SEMPRE e ci saranno sempre, come gli sbarchi in sicilia dal nord o le corse ai supermercati.

per fortuna passeranno di moda
 
apri anche tu la app ufficio postale e controlla il servizio prenotazione esiste e non è neanche tanto usato. piuttosto è poste che dovrebbe incentivarlo ma siccome è un azienda "privata" sta attenta agli sprechi e se in un ufficio non entra gente lo chiudono. nel mio ufficetto hanno tolto persino il numeretto per la fila per non CERTIFICARE che c'erano pochi accessi e allo stesso tempo per non CERTIFICARE i tempi di attesa. l'ufficio della frazione vicina(che ha il vetro mentre il mio no) sta aperto 2 giorni la settimana per i motivi sopra citati(poca gente troppo spreco)

nel mio ufficio postale l'app non funziona più da quando è scoppiata l'emergenza.
il personale è a mezzo servizio, dall'11 marzo si è andati prima ad orario ridottto solo la mattina, poi a giorni alterni solo la mattina e adesso per le pensioni tutti i giorni ma solo di mattina e con priorità alle stesse e aggiungo che la variazione di orario è valida fino alla fine delle pensioni e cioè il 1 aprile poi non si sa che orario adotteranno.
senza nessuna polemica, riporto solo la mia esperienza di un paesino nel salento di 13000 abitanti.
ieri mattina mi sono fatto 2 ore e 200m di fila distanziata fuori dall'ufficio, e tra l'altro ho anche inaugurato le protezioni in plexiglass sullo sportello installate (appogiate) mentre stavo facendo l'operazione.
 
Da fonti dirette dallo stato di NewYork i pazienti ricoverati con COVID-19 non pagano nulla. Non so dagospia che fonti ha
 
Mamma mia la Spagna, situazione paurosa... :5eek: Temo proprio che non reggerà... :sad:
 
guarda che molte poste da tempo ti fanno prenotare il posto in fila e non lo usa nessuno. esistono conti per pensionati che non costano niente e esistono i libretti di risparmio che costano ancora meno...ma NON LO VOGLIONO USARE PUNTO E BASTA come non rinunciano alla passeggiata. sono anziani e quindi cocciuti, punto e basta se non li obblighi non li smuovi.
Bhè, io di sicuro diventerò (che poi ho già 59 anni) ancora più misantropo e piuttosto che andare alla posta mi impicco... :laughing7:
E poi mica è vero che gli anziani odiano le novità: una volta mio padre (91 anni) voleva pagarmi lui l'autostrada e si mette a frugare nel portafoglio e io gli dico che se proprio ci teneva di darmi il bancomat...Ah, ma che bello, già fatto?... ;)
Se poi vedeva il Telepass si innamorava... ;)
 
ieri mentre facevo la coda alla posta, al postmat è apparsa un immagine di uno spruzziono con tanto di avviso di non utilizzare alcool o disinfettante :lol:

Ma adesso la gente si mette pure a lavare il bancomat con lo spazzolone? Mi ricorda tanto quando uscì il Tamtum Rosa, decine di ragazzine finirono in ospedale perchè l'avevano bevuto. Poi hanno scritto sul flacone: "solo per uso esterno" (non sto scherzando è successo davvero)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso