Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E se uno va in macchina al centro Covid più vicino cosa succede?
Non lo so, probabilmente in quel caso non lo rimandano a casa subito
Com'è possibile 'sta cosa che è una delle zone più inquinate d'Italia?

http://www.bresciatoday.it/attualita/brescia-inquinamento.html
Per la valutazione della qualità della vita si tengono in considerazione diversi fattori
molti comuni "sanificano" le strade. Ma serve ? A me sembra un contentino tanto per rassicurare la cittadinanza. Soluzione 20 a 1, acqua e candeggina. Poi cosa vuol dire irrorare le strade, l'asfalto?
Oltre ad essere dannoso per l'ambiente, non serve a niente. A maggior ragione se la gente deve starsene a casa...
Non ci sono studi che rilevino una qualche utilità della sanificazione delle strade per combattere il Coronavirus.
 
Ospedali Usa al collasso, esplode la polemica: «Non rianimare i Covid-19»

La richiesta choc di alcuni operatori sanitari. La mancanza di equipaggiamenti e di personale ha spinto molte strutture a chiedere un provvedimento nazionale. Troppi rischi per i medici

https://www.avvenire.it/mondo/pagine/ospedali-usa-collasso
 
La richiesta choc di alcuni operatori sanitari. La mancanza di equipaggiamenti e di personale ha spinto molte strutture a chiedere un provvedimento nazionale. Troppi rischi per i medici

https://www.avvenire.it/mondo/pagine/ospedali-usa-collasso

Virus. Usa, «niente respiratori per i disabili». Più di 10 Stati scelgono chi salvare

Dall’Alabama allo Utah, i criteri dati dalle amministrazioni ai medici escludono i più vulnerabili


https://www.avvenire.it/mondo/pagin...-disabili-pi-di-10-stati-scelgono-chi-salvare


Sono notizie molto più che terrificanti:forse neppure nei film apocalittici più estremi sono arrivati a tanto
E non si dica più che gli Stati Uniti siano una democrazia...
 
Ma chi decide quando finisce sta quarantena?
Cioè mettiamo caso tra un mese si riprende la vita "normale".
Ci sarà sempre il rischio di contagiarsi se non viene sconfitto definitivamente.
Boh, vedremo

non ce lo leviamo più bisognerà convincerci trovando il compromesso tra salute pubblica ed economia per non mettere ulteriormente in ginocchio il paese.
Fosse per me lascerei a casa gli over65 e quelli con patologie, il resto più libero ..sempre evitando assembramenti, disinfettanti gel messi un po' ovunque, barriere plexiglass, ecc..

Prima però si devono svuotare gli ospedali.
Sì questo virus è forte ma non letale.

Non credo che se tocco il pulsante infetto di un ascensore vado diretto in terapia intensiva.
Bisogna essere esposti in continuazione alla sorgente , entrare in contatto con più contagiati, per prenderlo in dosi letali. Focolai principali sono state le comunità, peggio se in ambienti chiusi e affollati,tra l' altro in pieno periodo influenzale.
 
hai perfettamente centrato il punto,del resto confermato da più di una testimonianza di malati e operatori nei giorni acorsi
Su questo non ci sono dubbi ma tutto questo succedeva anche la settimana scorsa nei giorni in cui i numeri avevano raggiunto il picco.

È di oggi la notizia che a Whuan ci sono circa 40000 urne cinerarie, e non solo 3000 dai dati ufficiali.
Lo abbiamo imparato sulla nostra pelle che ci sono una marea di morti sommersi.
 
in questi ultimi due giorni noto sempre piu' spesso, da parte di alcuni membri delle istituzioni, un' inversione di tendenza..una certa fretta di ritornare alla normalita'. Attenzione a non far precipitare una situazione in lievissimo miglioramento.
Al mio sindaco: dopo l' assurdita' del Milanononsiferma non fare una cacchiata piu' grave.
 
in questi ultimi due giorni noto sempre piu' spesso, da parte di alcuni membri delle istituzioni, un' inversione di tendenza..una certa fretta di ritornare alla normalita'. Attenzione a non far precipitare una situazione in lievissimo miglioramento.
Al mio sindaco: dopo l' assurdita' del Milanononsiferma non fare una cacchiata piu' grave.

non c'è da meravigliarsi. è una classe politica dirigente che in prevalenza attiva l'unico semi-neurone a disposizione ascoltando la pancia del paese e vellicando la pancia del paese.Umorale quanto altro mai e incapace di guardare al di là del proprio naso e del proprio orticello. C'è tutto lo storico delle dichiarazioni e delle capriole a 720°(doppio angolo giro,uno non basta...) ad acclararlo
 
in questi ultimi due giorni noto sempre piu' spesso, da parte di alcuni membri delle istituzioni, un' inversione di tendenza..una certa fretta di ritornare alla normalita'. Attenzione a non far precipitare una situazione in lievissimo miglioramento.
Al mio sindaco: dopo l' assurdita' del Milanononsiferma non fare una cacchiata piu' grave.

Dobbiamo tenere conto di una cosa: resistere più di 1 mese è francamente impossibile.
Poi rischiamo seri problemi a livello sociale, dettati dalle gravi conseguenze economiche che stiamo subendo con questo lockdown...

I virologi e gli epidemiologi di turno dicono "ci vorrà tempo, non si sa quando si tornerà alla normalità, il blocco deve durare..." etc.etc., ma loro non sono economisti, non sono politici. Quindi vedono solo una parte del problema.
L'altra parte è questa:
gente che sta già morendo di fame e ce ne sarà altra successivamente... Gente che rischia seriamente di perdere il lavoro, perchè le imprese, se chiuse per troppo tempo, potrebbero chiudere per sempre... Le partite IVA e i lavoratori autonomi sono già con l'acqua alla gola...
Questo lockdown non potrà durare troppo a lungo, non oltre fine aprile. A quel punto si dovranno allentare per forza delle misure, altrimenti rischiamo il baratro e le rivolte sociali in tutto il Paese...
Aggiungo che già sopportare l'intero mese aprile in lockdown sarà molto dura, si rischia pure di implodere prima...

Il governo sicuramente sta valutando tutti questi aspetti. Per questo il blocco attuale per ora sarà prorogato di 2 settimane. Poi qualcosa per forza andrà tolto, non possiamo durare a lungo in queste condizioni...
Ma nessun Paese democratico ce la farebbe, non solo il nostro...
 
È di oggi la notizia che a Whuan ci sono circa 40000 urne cinerarie, e non solo 3000 dai dati ufficiali.
Sono sempre stato il primo a dire di diffidare della Cina, ma anche a dire di citare le fonti, o te lo ha detto tuo cuggino?
E poi, riguardo al numero delle urne (dove le hanno viste e contate?) spero (Dio, mi dispiace per loro, però...) che in un Paese di miliardi di persone ne moriranno anche per qualche altro motivo...
 
non ce lo leviamo più bisognerà convincerci trovando il compromesso tra salute pubblica ed economia per non mettere ulteriormente in ginocchio il paese.
Fosse per me lascerei a casa gli over65 e quelli con patologie, il resto più libero ..sempre evitando assembramenti, disinfettanti gel messi un po' ovunque, barriere plexiglass, ecc..

Prima però si devono svuotare gli ospedali.
Sì questo virus è forte ma non letale

Ma sei serio o stai scherzando ?
No perchè se non è letale un virus che in un mese ha ucciso ALMENO 10000 persone in Italia ,che cosa è per te letale ?

:crybaby2:
 
Per come la vedo io, aprile è un mese che si può "concedere" ancora al pericolo virus. Ma maggio già potrebbe essere problematico per qualcuno.
Alla fine chi di voi ha scritto che bisognerebbe lasciare una parte della popolazione a casa e un'altra parte libera di muoversi ma con le accortezze pre-DPCM 11 marzo ha scritto quella che sarebbe una decisione ideale.

Abbiamo avuto Fase 1 tutto ok, Fase 2 rapporti sociali a distanza di almeno un metro e in ufficio/negozio guanti, continuo disinfettare delle superfici e entrare uno alla volta, Fase 3 tutti in casa e uscire solo ogni tanto per necessità rispettando sempre le distanze ecc.. Diciamo che adesso dobbiamo fare il percorso all'incontrario, tornare dalla Fase 3 alla 2 e poi poco a poco alla Fase 1 (la normalità).

Quindi se aprile è ancora in fase 3, maggio dovrebbe essere (come magari anche giugno) la fase 2 e luglio forse potrebbe farci tornare alla fase 1.
 
Anche a me pare strano che in Cina dove la popolazione è 25 volte quella dell'Italia ci siano meno morti che nella sola Lombardia
Senza tirare fuori complotti vari ,ma mi pare che solo con la logica , verrebbe da non crederci
BOH ?!
 
Dobbiamo tenere conto di una cosa: resistere più di 1 mese è francamente impossibile.
Poi rischiamo seri problemi a livello sociale, dettati dalle gravi conseguenze economiche che stiamo subendo con questo lockdown...

I virologi e gli epidemiologi di turno dicono "ci vorrà tempo, non si sa quando si tornerà alla normalità, il blocco deve durare..." etc.etc., ma loro non sono economisti, non sono politici. Quindi vedono solo una parte del problema.
L'altra parte è questa:
gente che sta già morendo di fame e ce ne sarà altra successivamente... Gente che rischia seriamente di perdere il lavoro, perchè le imprese, se chiuse per troppo tempo, potrebbero chiudere per sempre... Le partite IVA e i lavoratori autonomi sono già con l'acqua alla gola...
Questo lockdown non potrà durare troppo a lungo, non oltre fine aprile. A quel punto si dovranno allentare per forza delle misure, altrimenti rischiamo il baratro e le rivolte sociali in tutto il Paese...
Aggiungo che già sopportare l'intero mese aprile in lockdown sarà molto dura, si rischia pure di implodere prima...

Il governo sicuramente sta valutando tutti questi aspetti. Per questo il blocco attuale per ora sarà prorogato di 2 settimane. Poi qualcosa per forza andrà tolto, non possiamo durare a lungo in queste condizioni...
Ma nessun Paese democratico ce la farebbe, non solo il nostro...
Credo che il tuo intervento sia assolutamente equilibrato e responsabile, aggiungo che queste cose non hanno colore politico, chi decide non ha praticamente scelta.
Una cosa sulla classe medica in generale, pur eroi di questa situazione, la loro visione è forzatamente ristretta, in questa occasione rischiamo veramente di avverare la famosa barzelletta che diceva "L'operazione è riuscita perfettamente, ma il paziente è morto" (dove il paziente è la Nazione).
Sia detto da chi, come me, ha sempre difeso la classe medica...ricordate che qualche mese fa esistevano i no vax?... :laughing7:
 
Per come la vedo io, aprile è un mese che si può "concedere" ancora al pericolo virus. Ma maggio già potrebbe essere problematico per qualcuno.
Alla fine chi di voi ha scritto che bisognerebbe lasciare una parte della popolazione a casa e un'altra parte libera di muoversi ma con le accortezze pre-DPCM 11 marzo ha scritto quella che sarebbe una decisione ideale.

Abbiamo avuto Fase 1 tutto ok, Fase 2 rapporti sociali a distanza di almeno un metro e in ufficio/negozio guanti, continuo disinfettare delle superfici e entrare uno alla volta, Fase 3 tutti in casa e uscire solo ogni tanto per necessità rispettando sempre le distanze ecc.. Diciamo che adesso dobbiamo fare il percorso all'incontrario, tornare dalla Fase 3 alla 2 e poi poco a poco alla Fase 1 (la normalità).

Quindi se aprile è ancora in fase 3, maggio dovrebbe essere (come magari anche giugno) la fase 2 e luglio forse potrebbe farci tornare alla fase 1.

Se facessimo come dite voi ,in Italia si creerebbero in un attimo di nuovo gli assembramenti ,perchè passerebbe il messaggio che il virus non è più pericoloso
Già ora non è che tutti tutti sono proprio tappati in casa !!!
A Napoli e a Padova ,gente ai mercati ,senza il minimo rispetto delle distanze ,non so se avete viste le foto
Figurati se dessero il via libera ad alcune categorie per far ripartire l'economia
Il virus ritornerebbe a galoppare e farebbe altre decine di migliaia di morti se non centinaia di migliaia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso