Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Okay, posso dire ufficialmente che da questo weekend nella mia città è iniziata una "silenziosa" rivolta...
Quasi tutti distanti, per carità, ma molte persone (anche famiglie con bambini) stanno facendo passeggiate in centro storico e sul lungomare, approfittando del sole e del clima primaverile degli ultimi 2 giorni.
Oggi ancora di più, come non accadeva da almeno 3 settimane...
Della serie "divieti di uscire e fare passeggiate? Ma vaffanc...." :eusa_whistle:
Le forze dell'ordine non fanno nulla...
 
Ultima modifica:
Menomale che da domani ritorna il brutto tempo.

Quando sboccerà la Primavera, la vedo dura tenere in casa tutte le persone. :eusa_think:
 
E se uno va in macchina al centro Covid più vicino cosa succede?

se valutano che non sei ancora abbastanza grave, ti rimandano a casa...

e se c'è un accompagnatore, è passibile di denuncia per violazione delle norme di comportamento sulla circolazione in tempi di "lockdown" (perchè è chiaramente detto che si devono chiamare i numeri appositi e non recarsi direttamente presso le strutture sanitarie)...
 
Coronavirus: la polizia, attenti a un falso volantino nei palazzi
E' "falso" il volantino scritto su carta intestata del Ministero dell'Interno-Dipartimento della Pubblica Sicurezza, con il logo della Repubblica Italiana, che in alcune città è stato trovato affisso negli androni dei palazzi e sui muri dei quartieri e invita eventuali non residenti degli stabili a lasciare le abitazioni che li ospitano, per rientrare nel proprio domicilio di residenza
Ma i malviventi ne sanno una in più del diavolo!
 
Virus. Usa, «niente respiratori per i disabili». Più di 10 Stati scelgono chi salvare

Dall’Alabama allo Utah, i criteri dati dalle amministrazioni ai medici escludono i più vulnerabili


https://www.avvenire.it/mondo/pagin...-disabili-pi-di-10-stati-scelgono-chi-salvare


Sono notizie molto più che terrificanti:forse neppure nei film apocalittici più estremi sono arrivati a tanto
E non si dica più che gli Stati Uniti siano una democrazia...

anche i sempre più simpatici Olandesi hanno stilato una lista di chi non sarà più ammesso alle unità di terapia intensiva non appena queste saranno vicine al collasso (e, dati alla mano, non manca poi molto...nel loro "piccolo" e nel loro ritardo nell'effettuazione di test sono già arrivati a oltre 10,000 contagiati ufficiali e solo ieri hanno registrato 132 morti)...

se si fa parte di questa lista (sorry, è in Inglese e non avevo troppa voglia di tradurla), si è praticamente certi di essere abbandonati a sè stessi:

- Heart attack where nobody was present, so too much damage has been done
- Severe trauma or severe burns with a 90% chance of dying or more
- Serious and irreparable brain conditions
- Cancer that has spread, including leukemia with a low life expectancy
- Organ failure with a low life expectancy
- Immune system illnesses with a low life expectancy (such as people suffering from HIV/AIDS in a too advanced stage)
- Terminally ill people
- People who are entirely depending on help in their daily life
 
Okay, posso dire ufficialmente che da questo weekend nella mia città è iniziata una "silenziosa" rivolta...
Quasi tutti distanti, per carità, ma molte persone (anche famiglie con bambini) stanno facendo passeggiate in centro storico e sul lungomare, approfittando del sole e del clima primaverile degli ultimi 2 giorni.
Oggi ancora di più, come non accadeva da almeno 3 settimane...
Della serie "divieti di uscire e fare passeggiate? Ma vaffanc...." :eusa_whistle:
Le forze dell'ordine non fanno nulla...
Quale città?
 
Purtroppo c'è sempre un momento in cui si devono fare delle scelte. Ovviamente bisogna potenziare tutto il potenziabile affinché questo non accada, o avere il più tardi possibile
 
Virus. Usa, «niente respiratori per i disabili». Più di 10 Stati scelgono chi salvare

Dall’Alabama allo Utah, i criteri dati dalle amministrazioni ai medici escludono i più vulnerabili


https://www.avvenire.it/mondo/pagin...-disabili-pi-di-10-stati-scelgono-chi-salvare


Sono notizie molto più che terrificanti:forse neppure nei film apocalittici più estremi sono arrivati a tanto
E non si dica più che gli Stati Uniti siano una democrazia...

Pensa che c'e chi vorrebbe americanizzare il paese da sempre....
 
Sono sempre stato il primo a dire di diffidare della Cina, ma anche a dire di citare le fonti, o te lo ha detto tuo cuggino?
E poi, riguardo al numero delle urne (dove le hanno viste e contate?) spero (Dio, mi dispiace per loro, però...) che in un Paese di miliardi di persone ne moriranno anche per qualche altro motivo...

la notizia l'ha riportata (anche) l'inviata in Cina del TG3 Giovanna Botteri proprio oggi a mezzogiorno...

la versione originale viene da un giornale Cinese di un editore privato (per quanto privatamente si possa esercitare quella professione da quelle parti), che ha intervistato alcuni autisti di camion utilizzati appunto per il trasporto di urne funerarie e la riconsegna ai famigliari (che a Wuhan non potevano riavere le spoglie dei loro cari morti durante i giorni di blocco totale), che a loro volta hanno stimato il numero di urne trasportate facendo 2 conti di quanto spazio occupa un'urna e di quanti camion sono usciti dagli ospedali con quel compito...

come sempre, i numeri in uscita dalla Cina vanno presi con le molle, ma questi sono certamente più credibili di quelli ufficiali del Governo (a dirla tutta, secondo me sono ancora troppo bassi...anche questi)...
 
la notizia l'ha riportata (anche) l'inviata in Cina del TG3 Giovanna Botteri proprio oggi a mezzogiorno...

la versione originale viene da un giornale Cinese di un editore privato (per quanto privatamente si possa esercitare quella professione da quelle parti), che ha intervistato alcuni autisti di camion utilizzati appunto per il trasporto di urne funerarie e la riconsegna ai famigliari (che a Wuhan non potevano riavere le spoglie dei loro cari morti durante i giorni di blocco totale), che a loro volta hanno stimato il numero di urne trasportate facendo 2 conti di quanto spazio occupa un'urna e di quanti camion sono usciti dagli ospedali con quel compito...

come sempre, i numeri in uscita dalla Cina vanno presi con le molle, ma questi sono certamente più credibili di quelli ufficiali del Governo (a dirla tutta, secondo me sono ancora troppo bassi...anche questi)...
Chissà per quanto tempo rimarrà aperta la redazione di questo giornale cinese
 
Pensa che invece di andare a fare scorta di pane e cibo, hanno fatto la fila davanti ai negozi di armi. :eusa_wall:
C'è anche questo...ma basta con i luoghi comuni...gli Stati Uniti sono anche il Paese delle grandi battaglie per i diritti civili.
E guardate che anche coloro che hanno, sbagliando, il culto delle armi, normalmente lo fanno per smodata e mal riposta ansia di indipendenza e libertà.
In compenso c'è molto meno, anzi, pressochè nullo, il culto dell'uomo forte, che da queste parti va molto di moda... :icon_rolleyes:
 
Coronavirus, l'Iss: "Automedicazione comporta rischi"
"In nessun caso è giustificabile il ricorso a terapie fai da te per il trattamento del Covid-19" afferma Patrizia Popoli, direttrice Centro Nazionale Ricerca e Valutazione Preclinica e Clinica dei Farmaci dell' Iss. "Tutti i farmaci hanno degli effetti collaterali più o meno gravi, e l'automedicazione comporta rischi ancora più gravi quando si usano farmaci non autorizzati.
 
Se facessimo come dite voi ,in Italia si creerebbero in un attimo di nuovo gli assembramenti ,perchè passerebbe il messaggio che il virus non è più pericoloso
Già ora non è che tutti tutti sono proprio tappati in casa !!!
A Napoli e a Padova ,gente ai mercati ,senza il minimo rispetto delle distanze ,non so se avete viste le foto
Figurati se dessero il via libera ad alcune categorie per far ripartire l'economia
Il virus ritornerebbe a galoppare e farebbe altre decine di migliaia di morti se non centinaia di migliaia
Va bene, però prima o poi alla fase 2 bisognerà "ritornare" . Se mi consentite la battuta se dovessimo stare a casa anche tutto giugno per me sarebbe bene..l'anno scorso è stato uno dei giugno più caldi di sempre, e io ho lavorato soprattutto da casa, in ufficio poco e solo la mattina quasi sempre per appuntamento. Se dovesse fare un giugno come quello 2019 sarebbe meglio così... al momento è difficile prevedere il tutto. Di certo il rischio di cui parli tu è reale, e potrebbe portare persino a un "arrivederci a settembre " come han detto alcuni .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso