Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beato te, da me nelle corsie dei supermercati è praticamente impossibile mantenere le giuste distanze, tra gente che torna indietro, chi chiede di passare per andare oltre e chi si affianca per prendere le cose dal tuo stesso scaffale.

anche se succede, il contagio non è automatico.
forse se uno sputa sul tasto dell'ascensore e poi passo il mio dito e me lo metto in bocca..ho buone possibilità.
 
anche se succede, il contagio non è automatico.
forse se uno sputa sul tasto dell'ascensore e poi passo il mio dito e me lo metto in bocca..ho buone possibilità.

automaticamente non si prende niente...c'è un sacco di fattori...lo sputo dovrebbe essere bello carico di virus...tu dovresti essere veramente un maiale se ti metti in bocca un dito che diventa appiccicaticcio dopo che ha toccato una cosa che non sia...................................................la cioccolata. il virus deve essere "venuto bene" resistere nelle tue mucose e arrivare e replicarsi...

il nocciolo è sempre il solito, non è un virus coi controc, non si manifesta subito...va in giro e quando trova un sacco di fattori a suo favore scatena quei danni. altrimenti avremo numeri di morti immensi.

come dici tu...per un fattore di possibilità...uno dovrebbe agire con cervello e...fare le scale :D
 
anche se succede, il contagio non è automatico.
forse se uno sputa sul tasto dell'ascensore e poi passo il mio dito e me lo metto in bocca..ho buone possibilità.

Non è automatico ma il rischio aumenta e non si rispetta la distanza di sicurezza, che è già una soglia ridicola.
Qui raccomandano di stare a 1m di distanza quando la vera distanza di sicurezza è di 2.
 
Non è automatico ma il rischio aumenta e non si rispetta la distanza di sicurezza, che è già una soglia ridicola.
Qui raccomandano di stare a 1m di distanza quando la vera distanza di sicurezza è di 2.
Ma alla fine quanto è la distanza di sicurezza?Se ne sono sentite di tutti i colori in queste settimane.:eusa_think:
 
Coronavirus: Crescono i casi di contagio in Italia

Ma alla fine quanto è la distanza di sicurezza?Se ne sono sentite di tutti i colori in queste settimane.:eusa_think:

Un uomo che parla emette particelle di saliva fino a circa 2 metri, uno colpo di tosse arriva a 4 metri, uno starnuto può arrivare quasi a 8.
1 metro come distanza di sicurezza è davvero poco.
 
Purtroppo corre ancora forte la Spagna, ma la Francia adesso ancora di più...

Francia: +7578 contagiati (52128), +499 deceduti (3523), 5056 in terapia intensiva.
Spagna: +6461 contagiati (94417), +553 deceduti (8269), 5607 in terapia intensiva.

Il dato potrebbe aggiornarsi nelle prossime ore.
 
Coronavirus: Crescono i casi di contagio in Italia

Ho appena ricevuto una email dalla regione Lombardia che mi comunica che mi rimanda il pagamento del bollo a giugno. Avrei dovuto pagarlo entro fine mese. Ho la domiciliazione bancaria
 
Un uomo che parla emette particelle di saliva fino a circa 2 metri, uno colpo di tosse arriva a 4 metri, uno starnuto può arrivare quasi a 8.
1 metro come distanza di sicurezza è davvero poco.

si presume che starnuti e colpi di tosse tu gli abbatta con l'incavo del gomito e nel normale respiro e una parlata tranquilla 1 metro va bene. poi anche voi vi voglio vedere col metro insieme ai carabinieri che guardano quanto siete lontani da casa.

emettere particelle di saliva...ma di solito si respira col naso(che spara in basso) e con la bocca si spera non affannosamente altrimenti mi farei già visitare inoltre dalla bocca essendo + grande del naso ci esce con meno forza...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso