In Rilievo [NOW] - Segnalazioni Problemi Tecnici

dici ?? quanto hai speso in piu per questo ?
Non è una questione di soldi! Mi irrita questa abitudine di Sky di fare le cose a metà, l'SD non si può vedere nel 2020 per un servizio di streaming! Solo Sky si comporta così e si fa pagare pure profumatamente! Per non parlare del pagamento dell'opzione + nel 2020(in streaming e sul satellite) e poi mette roba in SD! Persino Infinity offre film in 4k e costa 2€/mese con le varie promo!
 
Non è una questione di soldi! Mi irrita questa abitudine di Sky di fare le cose a metà, l'SD non si può vedere nel 2020 per un servizio di streaming! Solo Sky si comporta così e si fa pagare pure profumatamente! Per non parlare del pagamento dell'opzione + nel 2020(in streaming e sul satellite) e poi mette roba in SD! Persino Infinity offre film in 4k e costa 2€/mese con le varie promo!

non è fare cose a meta'.... il 90 % dei tecnici sono a casa e voi dal vostro comodo divano protestate per un fottuto servizio che non vi viene erogato gratis!!! imparate a rispettare il lavoro degli altri.. specialmente in questo momento
 
C'è da dire anche una cosa... abbiamo dato per scontato che i contenuti on-demand di Nat Geo debbano essere in HD e il fatto che ora si vedano in SD è un problema... e se invece in SD sono e in SD rimarranno? Ovviamente spero che non sia così ma non lo escluderei. Teniamo sempre a mente che stiamo parlando di una società (Sky) che gestisce due servizi che potenzialmente sono concorrenziali tra di loro... anche io spero che prima o poi implementino il FullHD e il DD5.1 (che poi in realtà in UK è stato introdotto da qualche mse) però non mi sorprende il fatto che nel 2020, per essere un servizio in streaming, è "antiquato" su alcuni aspetti e la cosa è chiaramente voluta
 
Hanno messo National geografic e non va bene, hanno tolto Nat geo wild e non va bene, Disney Channel è vuoto, ecc ecc. Non va mai bene niente. Io mi godo quello che ho e basta, senza lamentarmi, mentre ci sarà stato qualcuno collegato a mezzanotte e 1 minuto per chiedere come mai il canale non era ancora partito...
Se il servizio now tv fosse offerto gratis, non ci sarebbe stato niente da rimproverare, ma visto che l'opzione+ si paga, non ha senso offrire contenuti in SD, almeno per chi la paga, come succede giustamente con gli altri contenuti! Ripeto, poi se si tratta di un inconveniente tecnico visto la situazione di emergenza attuale è un altro discorso, ma diversamente non ha senso questa scelta!
 
Se il servizio now tv fosse offerto gratis, non ci sarebbe stato niente da rimproverare, ma visto che l'opzione+ si paga, non ha senso offrire contenuti in SD, almeno per chi la paga, come succede giustamente con gli altri contenuti! Ripeto, poi se si tratta di un inconveniente tecnico visto la situazione di emergenza attuale è un altro discorso, ma diversamente non ha senso questa scelta!
Quindi prima di lamentarsi vediamo se è un inconveniente tecnico
 
Quindi prima di lamentarsi vediamo se è un inconveniente tecnico

Certo, ma almeno potevano avvisare! Solito comportamento di Sky! Clienti di serie B in streaming e di serie A sul satellite!

C'è da dire anche una cosa... abbiamo dato per scontato che i contenuti on-demand di Nat Geo debbano essere in HD e il fatto che ora si vedano in SD è un problema... e se invece in SD sono e in SD rimarranno? Ovviamente spero che non sia così ma non lo escluderei. Teniamo sempre a mente che stiamo parlando di una società (Sky) che gestisce due servizi che potenzialmente sono concorrenziali tra di loro... anche io spero che prima o poi implementino il FullHD e il DD5.1 (che poi in realtà in UK è stato introdotto da qualche mse) però non mi sorprende il fatto che nel 2020, per essere un servizio in streaming, è "antiquato" su alcuni aspetti e la cosa è chiaramente voluta
Esatto! Comportamento tipico di Sky! Come ho risposto sopra, per chi paga l'opzione+ non ha senso offrire roba in SD, che si tratta di nat geo+ o altri contenuti! Se si tratta di soldi, potrebbero mettere a disposizione un pack separato a pagamento, per chi è disposto a pagare extra, con tutti i canali nat geo e discovery completi!
 
Oppure nata semplicemente non accettare la situazione e quindi NON mettere il pacchetto Intrattenimento. Non lo dice il dottore di pagare... boh, non so neanche quanto costa, il pacchetto Intrattenimento se non offre un servizio soddisfacente. Ormai lo sappiamo: le aziende hanno una sola stella polare ovvero i soldi.
 
non è fare cose a meta'.... il 90 % dei tecnici sono a casa e voi dal vostro comodo divano protestate per un fottuto servizio che non vi viene erogato gratis!!! imparate a rispettare il lavoro degli altri.. specialmente in questo momento

Ma pensi che tutte le persone a casa si stiano grattando? C'è chi continua a studiare, chi si laurea, chi lavora e i tecnici non sono gli unici a farlo. Per cui il tuo discorso mi sembra del tutto fuorviante e senza senso.
 
Ma sì aspettiamo, secondo me è una cosa temporanea l’SD dato che in assistenza mi hanno assicurato che la sezione NatGeo+ sarà tutta in HD non appena avranno risolto questo problema tecnico, certo, non ha senso pagare l’opzione + se poi i contenuti non sono in HD, ma vista la situazione un problema tecnico e comprensibile, devo invece spezzare una lancia Now Tv per quanto riguarda l’opzione +, da quando mi sono abbonato io per la prima volta (marzo 2019), i contenuti in HD sono aumentati tanto, vale quindi la pena aspettare, sicuramente anche la nuova sezione verrà aggiornata al più presto all’HD
 
@adri88 Avvisare cosa se sono contenuti in più che non erano previsti nel tuo abbonamento e nel prezzo che hai pagato?
Se eri disposto prima a pagare il ticket senza NatGeo+ e adesso non sei disposto a pagare il ticket con NatGeo+ in SD (sempre che rimanga solo in SD) oltre che ad essere un ragionamento assurdo è lecito dal tuo punto di vista: al prossimo rinnovo disdici!
Non ti hanno mica causato un disservizio su quanto hai già pagato.

Criticate pure quando aggiungono in regalo una valangata di contenuti in più
 
Ma pensi che tutte le persone a casa si stiano grattando? C'è chi continua a studiare, chi si laurea, chi lavora e i tecnici non sono gli unici a farlo. Per cui il tuo discorso mi sembra del tutto fuorviante e senza senso.
Se conoscessi l'ambito sapresti che ha senso...da remoto in questo campo non si hanno tutte le attrezzature che si hanno negli uffici quindi il lavoro può rallentarsi o trovare difficoltà
 
Ma pensi che tutte le persone a casa si stiano grattando? C'è chi continua a studiare, chi si laurea, chi lavora e i tecnici non sono gli unici a farlo. Per cui il tuo discorso mi sembra del tutto fuorviante e senza senso.

Guarda, io di solito sorvolo a queste cose, ma se avete da fare che cavolo cercate allora di protestare qui intasando il forum come uno sfogatoio... quanti di voi hanno inviato segnalazione ?? hai scritto mezza giornata di cavolate perche e per come non vedi i canali HD che fino a ieri non c'era nemmeno l'ombra... ma vi rendete conto che andate oltre al ridicolo... la situazione è questa, se non vi piace,fate disdetta.... protestare e non far nulla non è segno di coerenza...
 
Guarda, io di solito sorvolo a queste cose, ma se avete da fare che cavolo cercate allora di protestare qui intasando il forum come uno sfogatoio... quanti di voi hanno inviato segnalazione ?? hai scritto mezza giornata di cavolate perche e per come non vedi i canali HD che fino a ieri non c'era nemmeno l'ombra... ma vi rendete conto che andate oltre al ridicolo... la situazione è questa, se non vi piace,fate disdetta.... protestare e non far nulla non è segno di coerenza...

Concordo con te non ha senso protestare un giorno intero e rompere le scatole a quelli dell’assistenza ogni 5 minuti
 
Guarda, io di solito sorvolo a queste cose, ma se avete da fare che cavolo cercate allora di protestare qui intasando il forum come uno sfogatoio... quanti di voi hanno inviato segnalazione ?? hai scritto mezza giornata di cavolate perche e per come non vedi i canali HD che fino a ieri non c'era nemmeno l'ombra... ma vi rendete conto che andate oltre al ridicolo... la situazione è questa, se non vi piace,fate disdetta.... protestare e non far nulla non è segno di coerenza...

La segnalazione, e non solo una, l'ho fatta eccome, quindi quello che sta dicendo cavolate su cavolate, oltre a gran parte del personale assistenza, qui sei tu. E chiudo la discussione, buona serata.
 
Concordo con te non ha senso protestare un giorno intero e rompere le scatole a quelli dell’assistenza ogni 5 minuti

Io pago l'opzione+ per vedere in HD. È il minimo che si chiede nel 2020. E non voglio essere preso in giro da loro, che siano chiari e coerenti, stop.
 
La segnalazione, e non solo una, l'ho fatta eccome, quindi quello che sta dicendo cavolate su cavolate, oltre a gran parte del personale assistenza, qui sei tu. E chiudo la discussione, buona serata.

ripeto, qui non è il posto per lamentarsi!!!! leggi il titolo del Thread almeno!!!
 
Eventualmente non sarebbe un unicum. Correggetemi se sbaglio, ma credo che anche gli on demand di Sky arte non vengano riprodotti in alta definizione
 
Eventualmente non sarebbe un unicum. Correggetemi se sbaglio, ma credo che anche gli on demand di Sky arte non vengano riprodotti in alta definizione

la questione messa in risalto, potrebbe essere derivata da tante cose... la prima, l'unione europea ha detto a tutti i broadcaster di limitare la banda degli streaming la seconda potrebbe esserci un sovraccarico dei server con le connessioni in uscita visto che siamo tutti a casa... oppure l'ultima, i tecnici da remoto, non riescono a far partire altri server da postazioni diverse da quelle attuali avendo un tunnel limitato nei server principali... ripeto, in questo periodo non è da escludere nulla sul mancato funzionamento o ridotto di un servizio... sarei piu preoccupato alle persone che muoiono al giorno o a quelle che ci sono nei vari ospedali.... il problema attuale è questo!!
 
Indietro
Alto Basso