Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io ho sempre avuto rispetto per gli interessi economici (leciti).
In questo caso non si può giocare con la salute, però ancora potrei dare il beneficio del dubbio, perchè la chiusura è un danno economico disastroso.
Quello che però non accetto è che, come dici tu, sia tutto occulto.
Però, lo dico con una punta di stizza ancora, perchè mi sembra che ancora non l'abbiate capito neanche voi, e quante me ne sono prese qui sopra, per invitare a ragionare con la testa, razionalmente e con equilibrio...
Io non lo so, non vi è chiaro che la campagna contro i "passeggiatori", gli accompagnatori dei cani e ultimamente dei bambini è stata tutta montata ad arte per nascondere le vere responsabilità, che sono veramente un pietrone: il coronavirus si è diffuso sul lavoro (e negli ospedali), punto.
Mi fa una rabbia che abbiate bevuto tutte le altre panzane fatte per depistare... :mad:

Meno male che c'e qualcuno che dice le cose come stanno e con le giuste parole.Tutti quanti a cacciare le streghe per strada quando il problema e' nei posti di lavoro.
E aggiungo,a sostegno della tua tesi sui cinesi,che loro sputacchiano eccome,anche qui in Italia...
 
Qualcosa di certo? Ma non lo sanno manco loro, oggi ci potrebbero essere 3000 contagiati in più come 5000, si naviga a vista.
Ma uno che non sa,non dice,non fa supposizioni.Il "potrebbe"-"puo darsi" si devono togliere da vocabolario.:evil5:Le persone voglio sapere cose certe ,se non ci sono non si dicono certe frasi.
 
Gli Italiani un tubo,non è colpa degli Italiani se non abbiamo le mascherine,i respiratori gli ospedali ecc.ma delle forze politiche.Ripeto oltre il 1 maggio se non si allentano i divieti e dico a step la vedo dura a far rispettare le regole.La gente dopo il 1 maggio incomincerà a fregarsene di tutto e tutti,e spero di sbagliarmi.:doubt:
Quoto in pieno.
È purtroppo tutto ben voluto, il problema non è in sé per sé solo il Covid-19, ma l'essere umano agli alti vertici del mondo e dei governi che non stanno facendo nulla.
 
Intanto a Bari hanno scoperto una catena di fenomeni che rivendevano il loro buono spesa in contanti ad altri bisognosi. E non commento. https://bari.repubblica.it/cronaca/...5uUrdtN5RmRmRFlxOiSYQwvMDunO9agG3EwbSCAwFMf48
Mentre in Piemonte molti denunciano che non hanno tamponi da poter fare ai cittadini. https://torino.repubblica.it/cronac...59940/?ref=RHPPTP-BH-I252971165-C8-P1-S7.2-T1 però per esempio settimana prossima ad Alba e a Asti i sindaci riaprono i mercati all'aperto e non se ne vergognano.

e poi c'è quella che vuo, dare 1000€ a tutti a caso. qui non abbiamo coscienza...a partire dalla gente che rivendeva i nutella bisquits e per forza di cose rivende mascherine al 1000% e i buoni spesa. mi sa che di gente bisognosa ce n'è meno di quello che si pensa e quella che ha veramente bisogno è già seguita dai servizi sociali. dovrebbero iniziare a usarli e dare PRIMA i soldi ai servizi sociali e dopo 1 mese agli "altri"...vedrai che ti "regolarizzi"

da me sono aperti mercati all'aperto e anche al chiuso...sono rimasti pochi banchi molto ben distanziati e controllati dai vigili. a parte qualche caso il sabato la situazione è tranquilla

i ''comandoni'' hanno gia' posto le basi per un ''no''
quando gli si impennano i dati...forse si rivedranno anche loro anche xkè puoi attuare tutte le misure del mondo...appena riapri le frontiere, le fabbriche e gli scambi devi avere anche gli occhi di dietro xkè o controlli tutti quelli che varcano la soglia o riparte tutto. e devi considerare anche che , anche se lo negano, gli stranieri gli servono eccome.

Non trovo per quotarlo il post di oggi pomeriggio dove era linkato l'ennesimo articolo, in cui stavolta si diceva che il virus si trasmette meglio col freddo secco, sottolineo secco...non so se siete mai stati a Lodi o a Piacenza... :icon_rolleyes:
trovare in italia clima secco lo trovo problematico essendo penisola, forse in cima ai monti o a trieste con la bora. comunque non sono cose neanche da considerare. non è un batterio ma un aggeggio con un'involucro di grasso che fino a quando rimane integro è isolato. tutto quello che scalfisce l'involucro lo inattiva

ma che la facciano finita. io rilancio a 1100. soldi a pioggia sulle spalle dello stato a parte portare voti a cosa servono? a sto punto se è una questione di cibo(improvvisamente siamo sia assaltatori du supercercati ma anche senza soldi per pagarlo e già morti di fame) meglio la razione consegnata a famiglia...visto che rimarcano che "siamo in guerra"

dubito che lo scopriremo mai...

di sicuro c'è: che la Lombardia non aveva (e tutt'ora non ha) un piano regionale delle emergenze; che in Lombardia (e in particolar modo nel Bresciano e nel Bergamasco) la Confindustria ha praticamente impedito ogni forma di prevenzione per almeno un mese dopo l'inizio dell'emergenza; che in Lombardia le strutture ospedaliere hanno sottovalutato la pericolosità e contagiosità del virus, ritrovandosi con almeno metà del personale sanitario infetto che, nonostante le condizioni di salute precarie, ha continuato a lavorare, trasformando le stesse strutture sanitarie in covi di infezione invece che luoghi di cura; che la gestione delle risorse (mascherine, ventilatori, tamponi) si è avviata in ritardo, con mezzi insufficienti e con malfunzionamenti di tutta la macchina logistico-organizzativa dovuti ad appalti concessi a troppe ditte di estrazione diversa non adatte al ruolo (incluso un appalto fantasma da 7 milioni di euro, soldi per fortuna poi recuperati, ma che la Regione si era fatta soffiare come il più "boccalone" degli sprovveduti); che tutto quanto da queste parti è fortemente condizionato da interessi dubbi e contrapposti che impediscono di prendere una strada univoca e "logica" nella gestione di tutta l'emergenza...

p.s. a questo aggiungiamo che Gallera in realtà, più che fare il suo lavoro, sta facendo campagna elettorale per delegittimare Sala e puntare alla poltrona di sindaco di Milano (che gli elettori ce ne scampino)...

purtroppo da quando la Lega ha assunto un ruolo chiave in regione, la sanità lombarda sta naufragando nella melma della peggior politica collusa con il peggio della società (in)civile...
non che prima fosse tutto rose e fiori...tutt'altro...ma la deriva degli ultimi 10/15 anni (favorita anche dai tagli a livello nazionale, sia chiaro) è davanti agli occhi di ogni cittadino di questa regione...e non si vede la luce alla fine del tunnel (mancava solo un disastro come questo del coronavirus...così la frittata è fatta e pure mangiata)...:crybaby2: :eusa_doh:

bel riassunto

Coronavirus Liguria, a Genova via Sestri piena di gente che passeggia. Toti: «Comportamento da idioti»

«Vorrei chiedere a questi sconsiderati cittadini se davvero ognuno di loro ha un buon motivo per essere lì. Fare la spesa, andare a comprare un giornale non può essere il pretesto per fare quattro passi al sole»

https://www.corriere.it/cronache/20...g2AkALm4aY8BiJ8_YGvUA0s3zk7EzveUPbBKQIe8IgdIE

liguri...che spendono già questo è un ossimoro

Avete visto l'intervista su La7 a piazza pulita? C'era un imprenditore che poteva fornire 50 milioni di mascherine 1 mese fa, alla protezione civile, senza nessun costo aggiuntivo, dopo 120 mail è stato rifiutato dicendogli che sono a posto con le mascherine chirurgiche. Decine di imprenditori che hanno dato la disponibilità di produrre mascherine e non sono stati abilitati. Questa è follia pure! Qualcuno dovrà rispondere per questa porcheria!
si xkè un mese fa eravamo concentrati sul fatto che servivano le ffffffffffp56 e che le altre non servivano, ora ci sono le ffp3 per non prenderlo dall'esterno e quelle chiurugiche che bloccano l'aerosol della parlata.

Giusto: è il mio ragionamento di prima, avevo dimenticato, oltre ai luoghi di lavoro (e ai mezzi pubblici non per andare a spasso, ma per andare a lavorare) e agli ospedali, il peggio sono state le RSA...
(non dappertutto, mi pare di non aver sentito niente di particolarmente grave dalle mie parti, e mi sarebbe dispiaciuto, visto che ci ho a che fare per lavoro)
al pare del "muoiono vecchi con patologie"...la rsa sono andate in fondo, per non dire dietro alle priorità di tamponi.

Non possono bloccare ancora per molto il paese.
ma neanche sbloccarlo e poi riavere dei focolai. se dovessimo riaprire e poi richiudere a ottobre è la vera volta buona che ci estinguiamo xkè siamo nelle mani dell'economia

Bhè...questo non è una gran scoperta...anche l'influenza... ;)
Per questo cala d'estate, perchè si sta meno in casa (ops... :D) , oltre che perchè le vie respiratorie sono meno stressate dal freddo...
sarebbe da rivedere quella dicitura...anche prima in estate non si sta "meno a casa" a meno di essere tutti prof con figli scolari...in estate si sta + con le finestre aperte. c'è + ricambio d'aria si suda d+ e ci si lava d+...

25 aprile e 1 maggio quest'anno si trovano praticamente nei weekend. Il primo è di sabato e il secondo di venerdì quindi mi pare scontato che le misure saranno prolungate.
che negli ultimi 2020 anni ha sempre piovuto, ma questanno sarebbero state sicuramente giornate fantasmagoriche con gli stagionali che avrebbero incassato cifre stratosferiche (total black)

Non vorrei infierire pure io perchè non è proprio quello l'intento, ma se gli italiani non ci erano già arrivati da soli direi che i problemi sono di altra natura...

Bisogna farsene una ragione, il caldo calmerà pure un po le acque ma se non si trova una cura ad ottobre siamo punto e a capo; è parecchio lunga ancora e quella dello stare in casa è la più lieve delle fatiche che si stanno affrontando, perchè altrettanto bene sappiamo cosa ci aspetta dopo per provare a riprendere l'economia.
che se si dovesse rifermare col freddo...salteremo tutti in aria

Gli Italiani un tubo,non è colpa degli Italiani se non abbiamo le mascherine,i respiratori gli ospedali ecc.ma delle forze politiche.Ripeto oltre il 1 maggio se non si allentano i divieti e dico a step la vedo dura a far rispettare le regole.La gente dopo il 1 maggio incomincerà a fregarsene di tutto e tutti,e spero di sbagliarmi.:doubt:
occhio agli step...e abbiamo visto che non sanno comunicare. se riapri i parrucchieri...ovviamente TUTTI si riverseranno dai parrucchieri, come in cina hanno affollato i cinema che son stati richiusi. se riapri le palestre tutti ritornano lì. ecco che l'apertura è molto + compicata della chiusura. e quindi + che aprire a step dobbiamo arginare la circolazione del virus e avere un idea della cura altrimenti aprire è un boomerang
 
Gli Italiani un tubo,non è colpa degli Italiani se non abbiamo le mascherine,i respiratori gli ospedali ecc.ma delle forze politiche.Ripeto oltre il 1 maggio se non si allentano i divieti e dico a step la vedo dura a far rispettare le regole.La gente dopo il 1 maggio incomincerà a fregarsene di tutto e tutti,e spero di sbagliarmi.:doubt:

dipende... se per te va bene farlo fallo pure.... qui non si tratta di prendere multe o altro ma della propria salute
 
Concordo. E questo vale per tutto: ospedali, attrezzature, vaccini, ed anche il personale umano. Oggetti e persone non adeguati possono fare anche più danni
Negli ospedali e strutture sanitarie, gli operatori si infettano e muoiono come mosche, la situazione è grave e ben voluta sia da chi ha lanciato il Covid-19, che sia maledetto in eterno e sia dai governi che non fanno un tubo.
 
Concordo. E questo vale per tutto: ospedali, attrezzature, vaccini, ed anche il personale umano. Oggetti e persone non adeguati possono fare anche più danni
Certo, ma vista l'emergenza si potevano sbrigare un po', no? Dal 31 gennaio che hanno dichiarato lo stato di emergenza e ad oggi quasi nessuno produce mascherine in Italia!
 
Certo, ma vista l'emergenza si potevano sbrigare un po', no? Dal 31 gennaio che hanno dichiarato lo stato di emergenza e ad oggi quasi nessuno produce mascherine in Italia!
Hai mai visto l'Italia fare una qualsiasi cosa con un approccio votato alla lungimiranza? Io no, si ragiona sempre in via emergenziale.
 
Mascherine arrivate nella mia zona, 5 euro in farmacia, 6 euro in tabaccheria, 7 euro in ferramenta. Magari domani qualcuno offrirà di più.
 
Io mi atterro a quello che dicono le varie ordinaze anche fino a natale, ma per la maggior parte della popolazione oltre maggio la vedo durissima rimanere agli arresti domiciliari.

e cosa facciamo... qui, la preoccupazione grossa, non è stare 3 giorni in piu o una settimana in piu a casa ma il lato economico...
 
Io tutte queste strette non le vedo proprio ,c'è gente in giro come un giorno qualsiasi
Dal Nord al Sud la gente se ne sbatte abbastanza ,se poi aggiungiamo che noi italiani siamo refrattari alle regole e alle leggi ,la frittata è fatta
I problemi di ordine pubblico non sono nulla a confronto del numero dei morti che ci aspetta
Ora gli scienziati dicono che il virus è nell'aria
E qua la madamina prende due panini ....

siamo oltre 60 mln di abitanti e dire cosi è sbagliato se 300/400 persone si comportano da menefreghisti...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso