Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Coronavirus: Crescono i casi di contagio in Italia

A me sembra che i primi ad essere andati completamente in psicosi siano proprio i cosiddetti "esperti" virologi, epidemiologi e scienziati vari.
Non ci stanno capendo niente e stanno andando nel panico. Nel dubbio quindi dicono le solite cose a pappagallo, dicono "non si può escludere che...", poi spingono per una chiusura più lunga possibile, così si parano il c....

Ricordiamoci che erano gli stessi che dicevano "in Italia rischio contagi ZERO", a inizio febbraio. Quando girava già nel nostro Paese chissà da quanto tempo e i medici segnalavano già che c'era stato un picco di polmoniti anomalo, già verso fine dicembre...

E pure l'OMS ha fatto una figura di caXXa, dichiarando che era pandemia solo 3 settimane fa, fino alla prima settimana di marzo continuava a dire "il virus si può controllare perfettamente", finora ha sempre detto di fatto che "le mascherine non servono se si rispettano le distanze" (ora sta ritrattando tutto...), etc.etc.

Nessuno di questi espertoni ci ha capito qualcosa, ora sono andati completamente in pappa col cervello e quasi non sanno più cosa fare...

Infine, diciamo le cose come stanno: se i contagi continuano ancora per settimane e non accennano a diminuire in maniera decisa, nonostante siamo in lockdown (pur con qualche accorgimento successivo) da QUASI 1 mese (eh sì, era il 10 marzo, oggi è il 4 aprile...), dobbiamo cominciare a pensare che non si possa fare nulla contro questo virus, se non riuscire a trovare/creare farmaci e vaccini efficaci.
Nel frattempo PRIMA o POI dobbiamo riprendere (almeno parzialmente) la vita di prima, altrimenti ci saranno più morti di fame che di coronavirus di questo passo...
Più di 1 mese ancora così non resistiamo, a fine aprile/inizio maggio per forza si dovranno allentare delle misure. Ne va della sopravvivenza di questo Paese...

Le misure si potranno allentare se la curva dei contagi si sposta su una logaritmica per almeno 15 giorni, altrimenti appena si allenta il contagio riparte ed è tutto inutile.
Al momento alla logaritmica neanche ci siamo arrivati, siamo ancora con una crescita lineare.
Fino a quando continueranno ad esserci così tante persone in giro la vedo difficile scendere in tempi brevi.
 
Le misure si potranno allentare se la curva dei contagi si sposta su una logaritmica per almeno 15 giorni, altrimenti appena si allenta il contagio riparte ed è tutto inutile.
Al momento alla logaritmica neanche ci siamo arrivati, siamo ancora con una crescita lineare.
Fino a quando continueranno ad esserci così tante persone in giro la vedo difficile scendere in tempi brevi.

Evidentemente non hai capito cosa ho detto. Parli di curve, logaritmica, crescita lineare e così via...

Per favore cerchiamo di vedere al di là del proprio naso e vediamo le cose in maniera concreta, reale e pragmatica...
 
Coronavirus, è barese scopritore primo possibile vaccino: Andrea Gambotto nel team Usa del "cerotto anti-Covid"

Ex studente del liceo scientifico Scacchi, con il collega Louis Falo - entrambi della University of Pittsburgh - ha creato un piccolo sistema cutaneo, un cerotto che ha già dato risultati promettenti nella sperimentazione sui topi.

https://bari.repubblica.it/cronaca/...erotto_ricercatore_barese-253014301/?ref=fbpr
 
Coronavirus: Crescono i casi di contagio in Italia

Evidentemente non hai capito cosa ho detto. Parli di curve, logaritmica, crescita lineare e così via...

Per favore cerchiamo di vedere al di là del proprio naso e vediamo le cose in maniera concreta, reale e pragmatica...

I numeri e le curve sono molto più reali di quello che sembra, sono loro a decidere il nostro destino.
Il lockdown non si può togliere perché non ce la facciamo più, ma solo quando sarà sicuro farlo.
 
“Sarà meglio usare mascherina e guanti anche in casa - ha dichiarato il virologo Andrea Crisanti in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera - e soprattutto limitare all’indispensabile l’utilizzo degli ambienti domestici condivisi. Mi rendo conto del sacrificio ma i risultati del nostro studio sulle probabilità di essere infettati dimostrano chiaramente l’assoluta efficacia della restrizione”

Sì,certo,e ovviamente li trova lui gli appartamenti da distribuire per evitare gli spazi condivisi,nonchè guanti e mascherine per tutti...
Qui sono arrivati al delirio...
Attenzione che a volte non è il virologo intervistato, ma il giornalista che capisce una...
Ho sentito poco fa per radio una cosa abbastanza comica, dove il medico intervistato diceva che lo studio del MIT sulla permanenza in aria è interessante ma puramente teorico e non cambia le misure di sicurezza...alla fine la giornalista, capito nulla, conclude allora se sta nell'aria, cambia tutto: mascherine, ecc. ecc. :icon_rolleyes:
 
Aggiungerei : letti e camere separate per ogni membro della famiglia , tute isolanti quando si va a dormire , anche d'estate. Ovviamente si pranza e cena a turno , troppo pericoloso stare a tavola assieme perchè obbligati a togliere la mascherina . Se c'è un solo TV in casa si fanno i turni per guardare , cambiando orario di giorno in giorno . Anche il bagno va sanificato ogni qual volta un membro della famiglia ci entra. :D :laughing7:....

-cut-:5eek::eusa_doh::D
ULTIM'ORA

Coronavirus, morto il poliziotto della scorta di Conte: aveva 52 anni. L’agente Giorgio Guastamacchia lascia due figli.

https://www.corriere.it/cronache/20...fa603246-766a-11ea-b3b8-a2cb021df0f0_amp.html


brutta storia, 52 anni son davvero pochi...chissà se aveva altre problematiche, perchè altrimenti la situazione è più grave del previsto
 
Ultima modifica di un moderatore:
Probabilmente aveva altre patologie pregresse, comunque molto dipende anche dalla propria resistenza fisica e da come viene preso in tempo la situazione.
 
Wow. Che notizia.
Cosa facciamo? Un articolo per ogni persona che muore?
Non condivido il tuo cinismo, comunque ero venuto proprio qui per pubblicare questa cosa, prima di leggere il tuo commento, che comunque non voglio giudicare...
Una delle cose brutte è proprio che se ne vanno tante persone, qui, un tabellone, una bacheca, per ricordare tanti volti e storie.
Fra l'altro, a riprova che non ci si sta più dietro, ho imparato da qui (è uno dei primi in alto a sinistra) della morte di Giampiero Grevi, la bandiera della Reggiana degli anni 60, un combattente nato...finito nei guai per quella che anni dopo sarebbe stata chiamata una testata alla Zidane...

https://lab.gedidigital.it/repubbli...irus/?ref=RHPPTP-BH-I253013165-C12-P2-S5.4-T2

Edit: Visto il Forum in cui siamo, poco più sotto il fondatore di TRE Tele Roma Europa, TV locale della Capitale (si era espansa, me la ricordo per un breve periodo anche qui in Emilia...)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso